Alimentazione & Benessere
18 Dicembre 2024 / 18 Dicembre 2024
Digiuno/Studio Di Massimo Kozlov I capelli umani germogliano dai follicoli, che contengono cellule staminali sensibili ai cambiamenti dietetici (colorate artificialmente). Credito: Dott. Keith Wheeler/SPL “Un regime popolare per perdere peso blocca la crescita dei capelli”, suggeriscono i dati raccolti su topi e umani. I risultati dello studio mostrano che il digiuno intermittente, che comporta brevi periodi […]
Leggi tutto »
4 Marzo 2024
Nuove scoperte rivelano che il corpo subisce cambiamenti significativi e sistematici in più organi durante periodi prolungati di digiuno. I risultati dimostrano l’evidenza di benefici per la salute oltre la perdita di peso, ma mostrano anche che eventuali cambiamenti potenzialmente alteranti la salute, sembrano verificarsi solo dopo tre giorni senza cibo. Lo studio, pubblicato su Nature Metabolism, migliora la […]
Salute
31 Gennaio 2024
Dall’Università di Cambridge Astratto grafico. Credito: Rapporti cellulari (2024). DOI: 10.1016/j.celrep.2024.113700 Gli scienziati di Cambridge potrebbero aver scoperto un nuovo modo in cui il digiuno aiuta a ridurre l’infiammazione, un effetto collaterale potenzialmente dannoso del sistema immunitario che è alla base di una serie di malattie croniche. In un articolo intitolato “L’inibizione dell’acido arachidonico dell’inflammasoma NLRP3 è un meccanismo per spiegare […]
26 Dicembre 2023
Digiuno-Immagine Credit Public Domain- Nel mondo, più di un miliardo di persone sono obese. L’obesità è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete e alcuni tumori. Ma perdere peso in modo permanente non è facile: è noto che le complesse interazioni tra i sistemi del corpo come la fisiologia intestinale, gli ormoni e il cervello agiscono […]
1 Gennaio 2022 / 1 Gennaio 2022
(Digiuno-Immagine Credit Public Domain). Secondo gli scienziati della Mayo Clinic, il digiuno innesca un particolare meccanismo che aiuta le cellule beta del pancreas a gestire il glucosio. Il documento, pubblicato su Science Advances, riporta che questo meccanismo molecolare spiega perché il digiuno intermittente supporta concentrazioni di glucosio normalizzate. È il primo passo per studiare nuove potenziali strategie di […]
15 Ottobre 2021
(Digiuno-Immagine: cicli regolari di cinque giorni di una dieta ipocalorica che imita il digiuno nei topi sembravano contrastare gli effetti dannosi della loro solita dieta ricca di grassi e ipercalorici. Creditr:Grafica USC/Jonathan Haase). In un nuovo studio USC sugli effetti sulla salute di una dieta ipocalorica che imita il digiuno, i ricercatori hanno scoperto che […]
30 Settembre 2021
(Digiuno-Immagine Drosophila Credit Public Domain). Sia che il digiuno intermittente sia chiamato dieta 5:2 o metodo 16/8, le celebrità giurano che questi regimi alimentari sono un ottimo modo per perdere peso. Il digiuno è ora di moda, ma la vera scienza sostiene che digiunare due giorni alla settimana o limitare il mangiare a una finestra di […]
Virus e parassiti
6 Agosto 2021
(Digiuno-Immagine: batteri intestinali benefici. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health, NIH Image Gallery, Flickr). Il digiuno, prima e durante l’esposizione ai batteri della Salmonella enterica, ha dimostrato di proteggere i topi dallo sviluppo di un’infezione conclamata, in parte dovuta ai cambiamenti nei microbiomi intestinali degli animali, secondo una nuova ricerca pubblicata […]
29 Febbraio 2020
Immagine: Credito: Kelly et al, 2020 Negli ultimi anni, tendenze dietetiche come il digiuno intermittente hanno reso popolare la pratica del consumo di cibo ritardato o limitato per molte persone che cercano di gestire l’apporto calorico. Tuttavia, molte persone interessate alla modifica dei loro programmi dietetici hanno la stessa domanda: quando è il momento giusto […]
22 Ottobre 2019
Immagine, Credit: EMBO Mol Med. Ci sono molte indicazioni che dimostrano che il digiuno promuove la longevità. Negli ultimi anni, molta attenzione è stata dedicata ai cosiddetti mimetici di restrizione calorica (CMR), sostanze che simulano gli effetti del digiuno che promuovono la salute senza la necessità di cambiare lo stile di vita. In uno studio […]