Alimentazione & Benessere
21 Dicembre 2015
Un nuovo studio si aggiunge alla crescente evidenza che il consumo di quattro o cinque tazzine di caffè al giorno può ridurre il rischio di morte precoce – anche per coloro che bevono caffè decaffeinato. Questo ultimo studio offre ulteriori prove che il caffè può ridurre il rischio di morte per una serie di cause. […]
Leggi tutto »
17 Dicembre 2015 / 17 Dicembre 2015
Il miele è un alimento dolce elaborato dalle api utilizzando il nettare dei fiori. Le api convertono il nettare in miele attraverso un processo di rigurgito ed evaporazione, poi lo conservano come fonte di cibo primaria nei favi di cera all’interno dell’alveare. Il miele può quindi essere raccolto dagli alveari per il consumo umano. Il miele viene classificato in […]
7 Dicembre 2015 / 7 Dicembre 2015
Una recente ricerca pubblicata dall’ American Chemical Society nel Journal of Natural Products, offre un’analisi sui potenziali benefici di alcuni dei composti naturali del caffè, nella gestione del diabete di tipo 2. Il diabete di tipo 2 I soggetti con diabete di tipo 2 hanno una resistenza all’insulina. L’insulina normalmente aiuta a controllare la quantità di glucosio nel […]
2 Dicembre 2015
L’inquinamento atmosferico, inquinamento delle acque e l’inquinamento del suolo, possono portare ad un alto livello di tossicità nel nostro corpo che può causare stanchezza cronica, estrema debolezza, infiammazione, problemi al seno come la congestione, disturbi digestivi, gonfiore, così come a problemi della pelle come l’acne, eruzioni cutanee, eczemi, psoriasi e eccessiva secchezza della pelle . Il […]
27 Novembre 2015
Molte persone considerano la zucca una semplice decorazione per Halloween ! In realtà è un alimento estremamente denso di nutrienti che significa che è ad alto contenuto di vitamine e minerali, ma a basso contenuto di calorie. Secondo l’ USDA National Nutrient database, una tazza di zucca cotta e senza sale, contiene 49 calorie, 1,76 grammi di proteine, 0,17 […]
26 Novembre 2015
L’olio di palma è il tipo di olio vegetale maggiormente prodotto, con una produzione annuale di oltre 50 tonnellate. Di queste, circa l’85 % è destinato al consumo alimentare. Grazie alla sua versatilità e al costo contenuto, viene impiegato in moltissimi prodotti commerciali, dalla margarine a prodotti da forno quali biscotti, cracker, fette biscottate, merendine […]
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Tra tutte la carenze di micronutrienti, quella che riguarda il ferro è sicuramente la più diffusa. Sebbene abbia una maggiore incidenza nei paesi in via di sviluppo, l’anemia da carenza di ferro colpisce 1,62 miliardi di persone in tutto il mondo. Le cause di tale diffusione sono attribuibili a malnutrizione, infezioni o diete povere di ferro. Vista la […]
20 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Negli ultimi anni è stato evidenziato un ruolo della flora batterica intestinale nella patofisiologia dell’obesità. In condizioni normali il tubo digerente è abitato da miliardi di microrganismi che svolgono svariate funzioni benefiche per il corpo umano e che vengono definiti oltre che come flora batterica intestinale, anche come microbiota. Alterazioni nella composizione del microbiota sono state associate a vari […]
20 Novembre 2015
Un nuovo studio pubblicato dal Journal of Clinical Nutrition ha confermato che consumare frutta a guscio, come noci, può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Dopo aver condotto una revisione sistematica ed una meta -analisi di 61 studi clinici controllati, uno degli autori, Michael Falk, PhD, della Life Sciences Research Organization, ha scoperto che il consumo […]
4 Novembre 2015
Secondo la National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), i calcoli renali colpiscono circa 1 su 11 persone negli Stati Uniti. Essi sono più comuni negli uomini rispetto alle donne e possono svilupparsi in uno o entrambi i reni, causando grande dolore. Si formano quando diversi tipi di sostanze chimiche nelle urine, come l’acido urico, fosforo, calcio e […]