Alimentazione & Benessere
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
“In presenza di grasso addominale viscerale, si riscontra un’elevata produzione di molecole infiammatorie (nello specifico l’interleuchina 6) che sono dei potenti fattori di rischio cardiometabolico. Esiste una relazione causa effetto tra grasso viscerale ed infiammazione sistemica e, nello specifico, è la produzione di interleuchina 6 ad elevate concentrazioni, in presenza di grasso viscerale, ad aumentare […]
Leggi tutto »
31 Gennaio 2016 / 31 Gennaio 2016
La depressione è un disturbo dell’umore che provoca sensazioni persistenti di tristezza e una generale perdita di interesse per la vita. Altri segni e sintomi della depressione includono perdita di appetito, perdita di peso significativa o aumento di peso, cambiamenti nel ritmo del sonno, mancanza di energia, difficoltà di concentrazione e dolori inspiegabili. Alcune delle […]
30 Gennaio 2016
“Aumentare l’assunzione di mele, pere, frutti di bosco, cipolle e altri frutti ricchi di flavonoidi e verdura, per evitare di accumulare i chili in più”, è questa la conclusione di un nuovo studio pubblicato su BMJ. Ci sono più di 6.000 tipi di flavonoidi, che sono naturalmente presenti nella maggior parte di frutta e verdura. Alcuni […]
La dieta ricca di tipi di proteine e isoflavoni presenti nella soia può proteggere le donne in fase di menopausa contro la perdita ossea e l’osteoporosi. Questo è il risultato preliminare di uno studio, condotto da ricercatori dell’Università di Hull nel Regno Unito, presentato alla Conferenza Annuale di Endocrinologia che si è svolta a Edimburgo nel […]
25 Gennaio 2016 / 25 Gennaio 2016
Friggere in olio extra vergine di oliva è più sano rispetto ad altri metodi di cottura e può aiutare a prevenire il cancro, il diabete o la degenerazione maculare, secondo la ricerca pubblicata in Food Chemistry. Numerosi studi hanno esaltato le virtù della dieta mediterranea. Ci sono prove che porta a un minor rischio di malattie cardiache, […]
22 Gennaio 2016
Il supplemento a base di estratto di aglio invecchiato può invertire l’accumulo di placca nelle arterie e aiutare a prevenire la progressione della malattia cardiaca, secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of Nutrition. L’aglio invecchiato è l’aglio in fase di germinazione e sembra possedere preziose virtù antiossidanti che evitano il danneggiamento delle cellule. Il suo potere […]
15 Gennaio 2016
Un nuovo studio ha scoperto che mangiare meno fibre, grassi più saturi e più zucchero è associato con sonno più leggero, meno sonno ristoratore e sonno più interrotto. I risultati mostrano che una maggiore assunzione di fibre prevede più tempo trascorso nella fase di sonno profondo, sonno ad onde lente. Al contrario, una più alta […]
13 Gennaio 2016
Le bevande zuccherate sono considerate un fattore chiave per l’aumento dei tassi di obesità. Ora, un nuovo studio suggerisce un’altra ragione per evitare di consumarle regolarmente: possono aumentare il grasso viscerale del corpo, aumentando il rischio di diabete e malattie cardiache. Il grasso viscerale è una forma dannosa di grasso corporeo che viene memorizzato attorno […]
12 Gennaio 2016 / 12 Gennaio 2016
Immagine: utilizzando un fascio di raggi X intenso in una struttura nota come sincrotrone, gli scienziati hanno identificato i punti di cromo in tutta la cellula. Utilizzando un secondo fascio ad alta energia concentrata in questi luoghi, gli scienziati sono stati in grado di dire che la cellula aveva convertito il cromo nella forma cancerogena.Credit: Università […]
9 Gennaio 2016
La dieta gioca un ruolo chiave nella gestione del dolore articolare. Così come ci sono molti alimenti anti-infiammatori come lo zenzero, la curcuma e aglio che possono aiutare a ridurre il dolore, ci sono anche alcuni alimenti che scatenano il dolore. Di seguito, 10 alimenti da evitare se avete dolori articolari: 1. Carni rosse e […]