Virus e parassiti
26 Marzo 2020
Bedfont Scientific Ltd., produttore di dispositivi medici con sede nel Kent, ritiene che il loro monitor NObreath FeNO potrebbe aiutare nella diagnosi precoce di SARS-CoV-2. Si tratta di dispositivi rilevatori di ossido nitrico (NO) presente nell’aria espirata dal paziente (ossido nitrico esalato o FeNO), composto chimico prodotto dall’azione di un enzima (ossido nitrico sintetasi – […]
Leggi tutto »
26 Marzo 2020 / 26 Marzo 2020
Il coronavirus SARS-CoV-2 si è ormai diffuso in tutto il mondo (COVID-19) toccando oltre 170 paesi e tutti i continenti, tranne l’Antartide. Una delle questioni su cui stanno indagando gli scienziati riguardo COVID-19 è capire se coloro che si sono ripresi potranno o meno contrarre di nuovo l’infezione in un secondo tempo. Le persone che […]
Segnalazioni nitide suggeriscono che COVID-19 è associata a una malattia grave che richiede terapia intensiva in circa il 5% delle infezioni comprovate. Dato quanto sta diventando comune in questa malattia, come nei precedenti focolai di infezione respiratoria acuta grave grave – SARS (sindrome respiratoria acuta grave), MERS (sindrome respiratoria mediorientale), influenza aviaria A (H7N9) e […]
25 Marzo 2020
Immagine: Public Domain “Test, test, test”, la prescrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il successo nella lotta contro la nuova pandemia COVID 19. Allora perché sono così pochi i paesi in grado di seguirli? Mentre Nazioni come la Corea del Sud sono state elogiate per i loro decisivi sforzi per controllare la diffusione del virus […]
Gli autori di ricerche che hanno attirato l’attenzione su quante persone in Gran Bretagna potrebbero già essere state infettate da COVID-19 hanno insistito mercoledì, sulla necessità di test anticorpali diffusi per contenere la pandemia. I ricercatori dell’Università di Oxford hanno utilizzato la modellistica matematica per esaminare i possibili tassi di infezione coerenti con il numero […]
Immagine: March of Dimes Nel 1964, un’epidemia senza precedenti di rosolia spazzò gli Stati Uniti. Il virus responsabile della rosolia è circa il doppio contagioso rispetto al nuovo coronavirus che si sta diffondendo oggi nel mondo; la rosolia ha infettato circa 12,5 milioni di persone negli Stati Uniti. Come il nuovo coronavirus responsabile dell’attuale pandemia, […]
24 Marzo 2020
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue. Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus […]
Immagine: Public Domain Esperti medici nei paesi colpiti da COVID-19 stanno segnalando che tra i primi segni rivelatori del virus potrebbero esserci inaspettate perdite dell’olfatto. Gli otorinolaringoiatra, specialisti dell’orecchio, del naso e della gola (ORL), affermano che la perdita dell’olfatto, poiché il virus provoca gonfiore nella mucosa olfattiva più di altri virus, potrebbe essere utilizzata […]
Salute
Immagine: Public Domain Il decorso della pandemia da coronavirus dipenderà fortemente dalla rapidità con cui potranno essere sviluppati farmaci o vaccini contro il co-virus SARS 2. In almeno uno studio di fase III, i ricercatori vogliono verificare se il candidato vaccino VPM1002, originariamente sviluppato contro la tubercolosi dagli scienziati del Max Planck Institute for Infection […]
23 Marzo 2020
Quali le difficoltà maggiori in questo momento particolare? Quali i bisogni più impellenti? Quali fonti stai consultando per informarti sul coronavirus? Hai rinunciato alle terapie ospedaliere? Puoi usufruire della consegna domiciliare dei farmaci necessari? Queste e altre domande, per un totale di 31 quesiti, fanno parte dell’indagine conoscitiva che il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) […]