Tumori
28 Dicembre 2016
L’uso di inibitori del proteasoma per trattare il cancro è stata notevolmente limitato dalla capacità delle cellule tumorali di sviluppare resistenza a questi farmaci. I ricercatori del Whitehead Institute hanno trovato un meccanismo alla base di questa resistenza, un meccanismo che si trova naturalmente in molti tipi di cancro e che può causare vulnerabilità ai farmaci […]
Leggi tutto »
21 Dicembre 2016
Una nuova ricerca ha dimostrato che il digiuno stabilizza un importante soppressore tumorale chiamato p53. I soppressori tumorali impediscono alle cellule sane di diventare cancerose. I ricercatori del Charité – Universitätsmedizin Berlino, l’Università Medica di Graz e l’Istituto tedesco di nutrizione umana a Potsdam-Rehbruecke hanno scoperto che p53, che è uno dei più importanti soppressori tumorali, […]
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Gli scienziati del Sylvester Comprehensive Cancer Center presso l’Università di Miami Miller School of Medicine, del Veterans Affairs Medical Center di Miami e Shantou University Medical College in Cina, hanno dimostrato che il recettore dell‘ormone GHRH-R potrebbe essere un potenziale biomarker per il cancro gastrico […]
20 Dicembre 2016
La capsaicina, un principio attivo del peperoncino e del pepe, inibisce la crescita delle cellule del cancro al seno triplo negativo, secondo quanto segnalato da un team guidato dal Prof. Hanns Hatt e dalla Dr.ssa Lea Webe della Università della Ruhr-Universität Bochum, a seguito di esperimenti in cellule tumorali coltivate. Nella rivista “Breast Cancer – Targets […]
Immagine: adenocarcinoma prostatico. Credit: Wikipedia Un nuovo trattamento non chirurgico e a basso rischio per il cancro alla prostata può effettivamente uccidere le cellule tumorali, preservando i tessuti sani, secondo un nuovo studio clinico di fase III in 413 pazienti, condotto dalla UCL. Lo studio è stato finanziato dalla STEBA Biotech, che detiene la licenza commerciale […]
19 Dicembre 2016
Immagine al microscopio ad alta risoluzione di una cellula di carcinoma mammario invasivo (magenta) che esprime miosina-10. Questi tumori aggrassivi hanno un gran numero di filopodi o ” dita appiccicose” (verdi) che utilizzano per diffondersi. Credit: Dr. Guillaume Jacquemet, Università di Turku I ricercatori dell’Università di Turku in Finlandia hanno identificato un nuovo modo per bloccare […]
18 Dicembre 2016
Una proteina del cervello svolge un ruolo importante nel modo in cui le persone rispondono alla chemioterapia, secondo una ricerca presentata all’ ESMO Asia 2016 Congress a Singapore. Uno studio ha scoperto che i malati di cancro che soffrono di depressione hanno diminuite quantità di fattore neurotrofico cervello-derivato (BDNF) nel sangue, un fattore neutrofico che svolge […]
16 Dicembre 2016
In un articolo pubblicato oggi in Cancer Research, i ricercatori dimostrano di avere: 1) identificato un enzima biomarcatore associato al glioma, un tumore cerebrale aggressivo, 2) rivelato il meccanismo di regolazione di questo enzima 3) dimostrato la potente efficacia di una piccola molecola inibitore dell’enzima che gli stessi hanno sviluppato. L’inibitore, chiamato GA11, presenta una struttura di base […]
16 Dicembre 2016 / 16 Dicembre 2016
Numerose evidenze hanno dimostrato che la Metformina, un farmaco usato per più di 50 anni per trattare il diabete di tipo 2, è anche in grado di prevenire o rallentare la crescita di alcuni tumori; ma il meccanismo dietro i suoi effetti antitumorali è sconosciuto. Ora un team di ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) […]
15 Dicembre 2016
Immagine: Dr. Jingjing Xie, Dr. Chengcheng “Alec” Zhang e Dr. Zhigang Lu I ricercatori della UT Southwestern Medical Center hanno scoperto che il digiuno intermittente inibisce lo sviluppo e la progressione del tipo più comune di leucemia linfoblastica acuta o leucemia infantile. Questa strategia non è stata efficace, tuttavia, in un altro tipo di tumore del […]