Tumori
13 Dicembre 2016
L’ Ibuprofene è un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore e l’infiammazione, ma un nuovo studio suggerisce che i suoi vantaggi non si fermano qui: i ricercatori hanno scoperto che il farmaco può anche ridurre il rischio di morte per cancro al polmone tra ex fumatori e attuali. Il coautore dello studio, la Dr.ssa Marisa […]
Leggi tutto »
I ricercatori hanno scoperto una proteina, CD36, che è essenziale per la diffusione del cancro ed hanno anche dimostrato che i grassi alimentari sembrano collaborare con questa proteina per favorire la diffusione delle cellule tumorali. L’autore principale dello studio, Prof. Salvador Aznar Benitah, dell’ Institute for Research ( IRB) a Barcelona e colleghi, hanno recentemente pubblicato […]
12 Dicembre 2016
Diverse evidenze dimostrano che i fattori genetici, ambientali e alimentari influenzano lo sviluppo e la progressione del cancro del colon-retto (CRC). Più recentemente, sono state accumulate prove che associano il microbiota intestinale allo svluppo e alla progressione della malattia. Gli studi hanno dimostrato che gli individui con cancro del colon retto presentano alterazioni nella composizione […]
8 Dicembre 2016
Il cancro al seno è la forma più comune di cancro nelle donne, indipendentemente dall’appartenenza etnica o razza. Precedenti ricerche hanno suggerito che la vitamina D può avere un effetto positivo nella terapia anticancro e un nuovo studio mette in relazione i tassi di sopravvivenza del cancro al seno con i livelli di vitamina D. […]
I ricercatori hanno identificato un gene chiamato SHOX2 la cui espressione alta predice la scarsa sopravvivenza nel medio-grande glioma, un tipo comune di cancro al cervello. La scoperta, se confermata in ulteriori studi, potrebbe aiutare i medici a selezionare il miglior trattamento per i pazienti affetti dalla condizione. Lo studio, pubblicato da un team dell’ Università del […]
7 Dicembre 2016
Una particolare via metabolica mostra il potenziale per rallentare il processo di invecchiamento, ma ora, una nuova ricerca suggerisce che la stessa via metabolica può guidare lo sviluppo del glioblastoma. La via metabolica del nicotinamide adenina dinucleotide (NAD +) che è un coenzima ossidoriduttivo che prende parte a reazioni redox in processi biochimici, è iperattiva in una forma mortale […]
1 Dicembre 2016
Un team di chirurghi del Mount Sinai Beth Israel (MSBI), guidato da William B. Inabnet, Eugene W. Friedman, Professore di Chirurgia e Presidente del Dipartimento di Chirurgia presso MSBI, ha eseguito la prima tiroidectomia endoscopica transorale a New York, uno dei primi interventi del suo genere, nella nazione. Il rapporto dell’intervento è stato pubblicato nel […]
28 Novembre 2016
Immagine: mammografie che mostrano un seno normale (a sinistra) e un seno con il cancro (a destra). Credit: Public Domain Una nuova ricerca dimostra che colpire il metabolismo delle cellule del cancro al seno, può aiutare a combatterela malattia. Ma come fa una cellula tumorale a bruciare calorie? La ricerca condotta dalla Thomas Jefferson University […]
Gli scienziati delle Università di York e Texas hanno scoperto che un componente delle cellule tumorali, che agisce come un ‘ufficio postale cellulare’, potrebbe essere la chiave per prevenire la diffusione del cancro ai polmoni ad altre parti del corpo. I risultati della ricerca potrebbero portare a nuove terapie mirate che colpiscono un particolare meccanismo […]
27 Novembre 2016
Immagine:Imaging bioluminescenza dimostra che i tumori trattati con la dose massima tollerata di doxorubicina farmaco chemioterapico diventano più grandi nel tempo ( in alto), rispetto ai tumori trattati con frequenti, basse dosi dello stesso farmaco secondo il principio della chemioterapia metronomica( in basso) La chemioterapia metronomica è risultata più efficace nel trattamento di alcuni tipi di […]