Cuore e circolazione
22 Giugno 2018
Immagine: lesioni aterosclerotiche appaiono in rosso in questa immagine dell’aorta del topo. Credit: Cedars-Sinai. I ricercatori hanno identificato una nuova via cellulare che può aiutare a spiegare come l’infiammazione arteriosa si sviluppa nell’arteriosclerosi – i depositi di colesterolo, grassi e altre sostanze che creano placca, ostruiscono le arterie e promuovono infarti e ictus. I risultati potrebbero portare a terapie […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
21 Giugno 2018
In contrasto con la maggior parte dei farmaci antidepressivi, che possono richiedere diverse settimane per ridurre i sintomi della depressione, la ketamina – un anestetico veterinario comunemente usato – può sollevare una persona da una profonda depressione entro pochi minuti dalla sua somministrazione e i suoi effetti possono durare diverse settimane. I ricercatori si sono chiesti […]
Intestino e stomaco
La ricerca ci dice che i batteri “buoni” che abitano il nostro intestino aiutano a regolare il nostro metabolismo. Un nuovo studio sui moscerini della frutta, pubblicato il 21 giugno su Cell Metbolism, mostra un modo sorprendente in cui questi batteri agiscono. Lo studio, condotto da Paula Watnick della divisione di malattie infettive presso il Boston Children’s Hospital, rivela che […]
Salute
11 Giugno 2018
Un team di ricercatori di VIB e KU Leuven ha scoperto perché le persone con una forma ereditaria di morbo di Parkinson soffrono di disturbi del sonno. I meccanismi molecolari scoperti nelle mosche della frutta e nelle cellule staminali umane indicano anche obiettivi candidati per lo sviluppo di nuovi trattamenti. La malattia di Parkinson colpisce 5 milioni di […]
Tumori
Immagine: vista delle cellule all’interno di un tumore di topo con ingrandimento crescente. I TAM mostrano fluorescenza rossa e le cellule T antitumorali mostrano fluorescenza di magenta. Credito: Dr Fabien Garcon, Istituto Babraham. Nella ricerca pubblicata oggi, i ricercatori del Babraham Institute hanno dimostrato che alcuni tumori non usano uno, ma due livelli di protezione contro il […]
Virus e parassiti
11 Giugno 2018 / 11 Giugno 2018
Immagine: Professore associato Stephanie Gras al sincrotrone australiano. Credito: Melissa Cowan. Anche se i trattamenti per l’HIV hanno reso la malattia non più in gran parte fatale, al mondo manca ancora una vera terapia in grado di sradicare il virus. I ricercatori di Monash, insieme ai colleghi dell’Istituto Pasteur di Parigi, hanno scoperto una serie unica di […]
I risultati di un nuovo studio clinico hanno confermato la sicurezza e la tollerabilità dell’uso di virus specifici dei batteri noti come batteriofagi per eliminare i batteri che causano malattie dell’intestino. Il nuovo trattamento potrebbe essere utilizzato al posto di antibiotici per liberare l’intestino da batteri nocivi e promuovere la crescita di batteri benefici che sono […]
10 Giugno 2018
Invertire i deficit di memoria e nell’apprendimento spaziale è un obiettivo importante nel campo della ricerca sulla demenza. Una mancanza di conoscenza dei percorsi cellulari critici per lo sviluppo della demenza, tuttavia, ha ostacolato un significativo progresso clinico. Ma ora i ricercatori della Lewis Katz School of Medicine della Temple University (LKSOM) stanno superando questa barriera.Hanno dimostrato, […]
10 Giugno 2018 / 10 Giugno 2018
La solitudine è dannosa per il cuore ed è un forte predittore di morte prematura, secondo uno studio presentato oggi all’ EuroHeartCare 2018, il congresso infermieristico annuale della Società Europea di Cardiologia1. Lo studio ha scoperto che sentirsi soli era un predittore più forte di risultati scadenti rispetto al vivere da soli, in uomini e […]
9 Giugno 2018
Immagine: Credito: Università di Barcellona. Un team internazionale ha progettato il primo farmaco fotoattivo potenzialmente terapeutico, MRS7145, per combattere il morbo di Parkinson, secondo il nuovo articolo pubblicato sul Journal of Controlled Release. Questo composto, che si è dimostrato efficace negli animali da laboratorio in vivo, è stato realizzato da un team guidato da Francisco Ciruela, della […]