Biotecnologie e Genetica
11 Luglio 2018
Immagine: i ricercatori dell’UIC dimostrano che il persistente legame di Cas9 a una rottura a doppio filamento fa sì che l’editing del genoma CRISPR fallisca circa il 15% delle volte. Quando le RNA polimerasi si scontrano con Cas9 da una direzione (orientamento del modello), possono rimuovere Cas9 e aumentare l’efficienza di modifica del genoma. (Foto: Ryan Clarke, et […]
Leggi tutto »
Salute
10 Luglio 2018
Immagine: Ahktiar Yamini, Professore di neurochirurgia presso l’Università di Chicago. Credit: The University of Chicago Medicine. Un farmaco usato per trattare il mal di montagna – oltre a glaucoma, epilessia, insufficienza cardiaca e convulsioni – può anche offrire vantaggi significativi ai pazienti con un tumore al cervello a crescita rapida noto come glioblastoma, secondo uno […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
10 Luglio 2018 / 10 Luglio 2018
Immagine: Laura Piccio, MD, parla con DeAnna Clark durante un controllo. Clark, che ha la SM, sta partecipando a uno studio condotto da Piccio per valutare se il digiuno parziale possa giovare alle persone con SM. Credito:Tim Parker. Le persone con sclerosi multipla (SM) possono trovare un’abbondanza di consigli contrastanti che suggeriscono che le diete speciali […]
Cervello e sistema nervoso
8 Luglio 2018
Immagine: Sezione trasversale di una fibrilla alfa-sinucleina. A sinistra: ricostruzione 3D della fibrilla, che mostra due molecole proteiche interagenti. A destra: modello atomico della struttura fibrillare. Credito: Universität Basel. La malattia di Parkinson è stata descritta per la prima volta da un medico britannico più di 200 anni fa. Le cause esatte di questa malattia neurodegenerativa sono ancora sconosciute. In uno […]
Virus e parassiti
Il nuovo vaccino contro l’HIV ha il potenziale per proteggere contro un’ampia varietà di ceppi di HIV in tutto il mondo I risultati dello studio di fase 1/2 hanno portato all’attivazione di uno studio clinico nell’Africa meridionale per determinare se il vaccino può prevenire l’infezione da HIV negli esseri umani Una nuova ricerca pubblicata in The Lancet mostra […]
I ricercatori del Kennedy Institute e del Dipartimento di Nuffield di Ortopedia, Reumatologia e Scienze muscoloscheletriche dell’Università di Oxford, lavorando con i medici dell’NHS Lothian, hanno scoperto che l’iniezione del farmaco anti-TNF adalimumab nei noduli causti dalla malattia di Dupuytren, determina la riduzione delle caratteristiche della cellula responsabile della progressione della malattia. ” La malattia di […]
Immagine: J. Julius Zhu. Una nuova tecnica per il target mirato delle molecole all’interno delle cellule sta aprendo la strada a farmaci più sicuri e privi di effetti collaterali. Il ricercatore J. Julius Zhu, della University of Virginia School of Medicine, ed i suoi colleghi hanno sviluppato una strategia per manipolare le molecole all’interno delle singole […]
Diabete
6 Luglio 2018
Negli Stati Uniti, circa cinque su 100 donne incinte sviluppano diabete mellito gestazionale (GDM), una forma temporanea di diabete in cui i cambiamenti ormonali interrompono la funzione insulinica. Sebbene il GDM sia spesso privo di sintomi e scompare dopo il parto, le donne con una storia di questo tipo di diabete hanno un rischio sette volte […]
6 Luglio 2018 / 6 Luglio 2018
Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale la beta amiloide (A-beta) – la proteina depositata nelle placche nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer – protegge dagli effetti dei virus dell’herpes che si trovano comunemente nel cervello. Insieme a un altro studio che appare nello stesso numero dell’ […]
I ricercatori hanno identificato una proteina che alimenta la virulenza dei batteri che causano la gonorrea, aprendo la possibilità di un nuovo bersaglio per gli antibiotici e, ancora meglio, un vaccino. I risultati, pubblicati oggi su PLOS Pathogens, sono particolarmente importanti poiché il microbo, Neisseria gonorrhoeae, è considerato un “superbatterio” a causa della sua resistenza a […]