Diabete
13 Novembre 2018
Le ulcere del piede diabetico possono richiedere fino a 150 giorni per guarire. Un team di ingegneri biomedici vuole ridurre questo tempo a 21 giorni. I ricercatori stanno progettando di ridurre il tempo di guarigione amplificando ciò che il corpo già fa naturalmente: costruire strati di nuovo tessuto promosso dall’ossido nitrico. Nei pazienti diabetici, la ridotta produzione di ossido […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Con il rilascio di nuove linee guida per il trattamento e la gestione del colesterolo, ci possono essere domande non solo sui cambiamenti nell’aggiornamento, ma sul colesterolo stesso. La maggior parte delle persone sa che il colesterolo alto è ‘cattivo’. Ma c’è un quadro più ampio coinvolto nel determinare quando il colesterolo è troppo alto. In altre parole, lo […]
Salute
Un nuovo studio rivoluzionario condotto dai ricercatori della UC Davis ha scoperto perché l’obesità alimenta la crescita del cancro e consente alle nuove immunoterapie di successo di lavorare meglio contro gli stessi tumori. I risultati di questo studio, pubblicati oggi su Nature Medicine, forniscono agli specialisti del cancro nuove importanti informazioni nella scelta di farmaci e altri trattamenti per i […]
La proteina klotho ha dimostrato di promuovere la longevità e contrastare le menomazioni legate all’invecchiamento. Avere più proteina klotho sembra consentire vite più lunghe e più sane, mentre un esaurimento di questa molecola accelera l’invecchiamento e può contribuire alle malattie legate all’età. Curiosamente, all’interno del cervello, una struttura contiene livelli molto più elevati di klotho. Questa struttura […]
12 Novembre 2018
Olio di pesce, vitamina D, nuovi farmaci… nuove linee guida per il colesterolo dalla conferenza dell’American Heart Association rivelano molto su cosa funziona e cosa no per prevenire attacchi di cuore e altri problemi. Gli integratori alimentari hanno mancato il bersaglio, ma l’olio di pesce con forza ha mostrato risultati promettenti e non solo ha aiutato […]
Polmoni
Le complicanze cardiache nei pazienti con diagnosi di polmonite batterica sono più gravi rispetto a quelle dei pazienti con diagnosi di polmonite virale, secondo una nuova ricerca dall’Intermountain Heart Institute al Intermountain Medical Center di Salt Lake City. Nello studio su circa 5.000 pazienti, i ricercatori hanno scoperto che i pazienti con diagnosi di polmonite batterica […]
Cervello e sistema nervoso
10 Novembre 2018
Immagine, il Prof. Thomas Korn indaga il ruolo delle cellule B durante la sclerosi multipla. Credito: M. Jooss / TUM. Le cellule B sono importanti per aiutare il sistema immunitario a combattere i patogeni. Tuttavia, nel caso della malattia neurologica autoimmune della sclerosi multipla (SM), possono danneggiare il tessuto nervoso. Quando mancano particolari cellule di controllo, troppe cellule […]
Fegato
Consumare una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri provoca un dannoso accumulo di grasso nel fegato che potrebbe non regredire anche dopo il passaggio a una dieta più sana, secondo un nuovo studio degli scienziati della Weill Cornell Medicine e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center. Per lo studio, pubblicato il 3 ottobre […]
Sistema Immunitario
Immagine: l’RNA non codificante (ncRNA) regola l’espressione di citochine, la risposta immunitaria e l’infiammazione. Credit: Università del Texas ad Arlington. I ricercatori dell’Università del Texas ad Arlington hanno scoperto un potenziale nuovo percorso per regolare la risposta immunitaria e potenzialmente controllare le malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale come la meningite e la sepsi. “Abbiamo bisogno […]
Tumori
9 Novembre 2018
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. Un articolo pubblicato oggi da 44 scienziati sulla rivista scientifica Nature, riporta la scoperta di una potenziale nuova classe di farmaci immunoterapici per trattare alcuni dei tipi di cancro più comuni. Lo studio mostra come funzionano queste molecole e cosa potrebbero significare per il futuro del trattamento del cancro. Usare il sistema […]