Salute
9 Dicembre 2018
Quando la pelle è ferita, i capelli non possono ricrescere. In uno studio recente, i ricercatori che si sono chiesti perché e se si può fare qualcosa, concludono che una via di segnale chiamata ‘riccio sonico’ o sonic hedgehog può essere critica. La perdita di capelli arriva in molte forme. Può essere una perdita graduale, guidata dai geni, conosciuta come calvizie […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Una nuova ricerca si concentra sui lipidi cerebrali per identificare un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Parkinson, una condizione neurodegenerativa che colpisce circa mezzo milione di persone negli Stati Uniti, secondo il National Institutes of Health. Una delle principali caratteristiche di questa condizione è l’ accumulo di alfa-sinucleina , un tipo di proteina che si trasforma in placche […]
Tumori
8 Dicembre 2018
Immagine, vista microscopica di un tipico neuroblastoma con formazione di rosette. Credito: Dr. Maria Tsokos, National Cancer Institute. Un team di ricercatori molto numeroso, per lo più provenienti da diverse istituzioni in tutta la Germania, ha trovato quello che potrebbe essere un modo migliore per trattare i pazienti con neuroblastoma, un tipo di cancro. Nel loro articolo […]
Gli uomini con malattia infiammatoria intestinale hanno un rischio quattro o cinque volte maggiore di essere diagnosticati con cancro alla prostata, secondo uno studio di 20 anni della Northwestern Medicine. Questo è il primo rapporto che mostra che gli uomini con malattia infiammatoria dell’intestino hanno valori PSA ( antigene prostatico specifico ) più alti della media e questo gruppo ha anche un […]
Una nuova promettente generazione di terapie per il trattamento dell’ Alzheimer è all’orizzonte. Una strategia scientifica che esplora obiettivi terapeutici basati sulla biologia dell’invecchiamento sta guadagnando terreno come approccio efficace per prevenire e curare il morbo di Alzheimer, secondo una ricerca pubblicata nel numero online di Neurology del 7 dicembre 2018. Una revisione completa del panorama clinico, […]
7 Dicembre 2018 / 7 Dicembre 2018
Una nuova ricerca, che compare nella rivista Neuron, mostra che i primati affetti da depressione, perdono la sensazione di piacere in previsione di una ricompensa quando un’area specifica del loro cervello diventa iperattiva. Lo studio mostra anche che la ketamina colpisce questa regione del cervello e impedisce la perdita di piacere. La depressione è “la principale causa di disabilità in tutto […]
7 Dicembre 2018
La pappa reale è una sostanza gelatinosa che le api producono per nutrire i loro piccoli. Questo cibo intrigante contiene anche il misterioso potere di aiutare alcune larve di api a crescere in nuove api regine. Alcune persone credono che la pappa reale possa essere la fonte della giovinezza. C’è qualche verità in questo? Nella complessa gerarchia dell’alveare, […]
Polmoni
Immagine, i segni dello stress cellulare sono (i) la presenza del DNA (mostrato in blu) – che è normalmente limitato al nucleo e ai mitocondri – all’interno del citoplasma e all’esterno della cellula e (ii) l’attivazione della via STING accompagnata dal formazione di puntini (mostrata in rosso). I cristalli di silice inglobati dalla cellula sono visibili […]
6 Dicembre 2018
‘Per milioni di persone che assumono statine per prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, i potenziali danni del farmaco che riduce il colesterolo possono superare i benefici’, così conclude un recente studio di modellistica dell’Università di Zurigo in Svizzera che si interroga sul fatto che le statine siano “significativamente overprescritte”. La ricerca, pubblicata negli Annali di Medicina Interna, […]
Una nuova ricerca indaga le somiglianze molecolari tra celiachia e fibrosi cistica. I risultati suggeriscono che un composto sviluppato per la fibrosi cistica può anche trattare la malattia celiaca che è una malattia autoimmune che colpisce 1 persona su 141 negli Stati Uniti. La condizione è innescata dal consumo di glutine – una proteina che può essere trovata nel […]