Salute
9 Marzo 2019
Immagine, zinco dei macrofagi (blu) in zinco (verde) per combattere l’infezione. Credit: The University of Queensland. Nuovi dettagli sul ruolo dello zinco nel nostro sistema immunitario potrebbero aiutare lo sviluppo di nuove strategie di trattamento non antibiotico per le malattie batteriche, come le infezioni del tratto urinario. Una delle più comuni infezioni batteriche in tutto il […]
Leggi tutto »
Immagine, James Luyendyk, Professore di patobiologia al Michigan State University College of Veterinary Medicine, ha dimostrato in un nuovo studio che il fibrinogeno della proteina di coagulazione del sangue può essere la chiave per la rigenerazione del fegato. Credito: Michigan State University. Il fegato è l’unico organo del corpo in grado di rigenerarsi. Ma alcuni pazienti sottoposti a […]
Cuore e circolazione
8 Marzo 2019
Immagine, infarto miocardico o attacco di cuore. Credit: Blausen Medical Communications / Wikipedia / CC-A 3.0. Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Cell e finanziata dalla British Heart Foundation (BHF), gli scienziati hanno scoperto un potenziale nuovo farmaco per il trattamento del danno cardiaco causato da un attacco di cuore, mirato al modo in cui il cuore […]
Tumori
Immagine, mitocondri nelle cellule staminali ematopoietiche, visualizzati con una tintura fluorescente verde. Credito: N. Vannini, Ludwig Institute for Cancer Research. Le terapie a base di cellule staminali stanno diventando sempre più comuni, specialmente nel trattamento di tumori del sangue come il linfoma e la leucemia. In questi casi, le cellule staminali del sangue del paziente vengono rimosse […]
Intestino e stomaco
7 Marzo 2019
Immagine, una proteina prodotta nell’epitelio intestinale in risposta al microbioma educa le cellule immunitarie innate. L’imaging ad alta risoluzione in vivo di una larva di pesce zebra rivela l’intima associazione tra neutrofili (magenta) e intestino (grigio). Credit: Caitlin Murdoch (2019). Una proteina ospite chiamata Siero Amiloide A (Saa) è un importante fattore di mediazione degli effetti del microbiota […]
7 Marzo 2019 / 7 Marzo 2019
Quando il cancro si diffonde su un altro organo, si sposta più comunemente al fegato e ora i ricercatori del Cancer Center Abramson dell’Università della Pennsylvania dicono di sapere perché. Un nuovo studio, pubblicato oggi su Nature, mostra che gli epatociti, le principali cellule funzionali del fegato, sono al centro di una reazione a catena che lo […]
Immagine, le cellule che rivestono l’intestino di un paziente con colite ulcerosa sono infiammate e riempite con una proteina chiamata PAI-1 (mostrata in rosso) che è collegata alla coagulazione del sangue. I nuclei sono mostrati in blu e le altre cellule intestinali sono contrassegnate in verde. I ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Washington a St. […]
Una dieta contenente composti presenti nel tè verde e nelle carote ha invertito i sintomi di tipo Alzheimer nei topi geneticamente programmati per sviluppare la malattia, secondo un nuovo studio della University of Southern California, USC. I ricercatori sottolineano nello studio, recentemente pubblicato sul Journal of Biological Chemistry, che molte scoperte non sempre si traducono in trattamenti umani. Tuttavia, i […]
6 Marzo 2019
I risultati pubblicati dai ricercatori della Columbia University College of Dental Medicine hanno identificato un batterio orale comune che accelera la crescita del cancro del colon. La scoperta potrebbe facilitare l’individuazione e il trattamento dei tumori del colon aggressivi. Il cancro del colon è la seconda causa di morte negli Stati Uniti. La società American Cancer ha […]
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio ha dimostrato che bere una tazza di cacao ricco di flavonoidi ogni giorno può aiutare a ridurre l’affaticamento nelle persone affette da sclerosi multipla. Il consumo quotidiano della bevanda potrebbe essere un modo comodo e sicuro per alleviare la stanchezza che colpisce il 90% delle persone con sclerosi multipla, secondo i ricercatori. […]