Cervello e sistema nervoso
22 Marzo 2019
Immagine, questo grafico mostra i modelli di rischio per un individuo suscettibile (a sinistra), per SIDS (al centro) e per SUDEP (a destra). Credito: Buchanan et al./ Tendenze nelle neuroscienze. Sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS) e morte improvvisa nell’epilessia (SUDEP) sono sindromi che condividono molte similitudini mediche, ma le cui cause fisiologiche sono poco conosciute. Un […]
Leggi tutto »
Occhi
21 Marzo 2019
Un gel adesivo confezionato con sostanze chimiche attivate dalla luce può sigillare le lesioni corneali – tagli o ulcere sulla cornea, la superficie chiara dell’occhio – e quindi incoraggiare la rigenerazione del tessuto corneale, secondo uno studio preclinico pubblicato su Science Advances. La nuova tecnologia, denominata GelCORE (gel per la rigenerazione della cornea), potrebbe un giorno ridurre […]
Salute
20 Marzo 2019 / 20 Marzo 2019
Perché ritiene che il tempo passi più velocemente con l‘invecchiamento? Qual è la base fisica dell’impressione che alcuni giorni siano più lenti di altri? Perché tendiamo a concentrarci sull’insolito (la sorpresa) e non sul sempre presente? Questo articolo svela le basi fisiche di queste osservazioni comuni. La ragione è che il “tempo dell’orologio” misurabile non è lo stesso […]
Cuore e circolazione
20 Marzo 2019
La fonte della giovinezza del cuore può trovarsi nell’intestino, secondo un nuovo studio. Perché i vasi sanguigni si irrigidiscono e si degradano naturalmente con l’età, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari? La ricerca della New University of Colorado ha identificato un nuovo sorprendente responsabile che vive nell’intestino. “Questo è il primo studio che dimostra che […]
Immagine, Credito: Dominio Pubblico CC0. Un inibitore dell’infiammazione blocca i disordini del neurosviluppo nel modello murino, secondo un nuovo studio. Un lavoro pubblicato questa settimana nella rivista Proceedings of National Academy of Sciences mostra che un inibitore enzimatico sviluppato dal Professor Bruce Hammock e colleghi della UC Davis ha ridotto l’infiammazione nel cervello di topi nati da madri […]
Tumori
19 Marzo 2019
Immagine, struttura di GARP (LRRC32) in complesso con TGF-beta1 latente e Fab MHG-8. Credito: http://www.rcsb.org/. Ricercatori della Medical University of South Carolina suggeriscono che GARP, una proteina espressa sulla superficie delle cellule immunitarie, potrebbe essere un potenziale nuovo bersaglio per l’immunoterapia diretta contro il cancro del colon-retto Il cancro del colon-retto è la terza causa principale […]
18 Marzo 2019
Una nuova classe di farmaci orali potrebbe aiutare i pazienti con colesterolo alto e che non possono assumere statine a causa di effetti collaterali (come dolore muscolare o interazioni negative con altri farmaci). Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, è il più grande studio condotto fino ad oggi per testare l’efficacia e la […]
17 Marzo 2019 / 17 Marzo 2019
Ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno scoperto cellule autoreattive in persone affette da narcolessia. Questa è una nuova, importante prova che il disturbo del sonno è una malattia autoimmune. Questa conoscenza può portare a un migliore trattamento di questa condizione cronica. Per molti anni, gli scienziati hanno sospettato che la narcolessia, un disturbo del sonno, fosse una malattia […]
17 Marzo 2019
Dietro un attacco di cuore e le malattie cardiovascolari può esserci un accumulo di calcio nelle arterie. Circa sei milioni di persone entrano in un pronto soccorso ogni anno con dolori al petto e con il sospetto di un attacco di cuore, ma non tutti hanno un infarto – e molti non sono nemmeno a […]
16 Marzo 2019
Immagine, virus adeno-associati (AAV) progettati per colpire specifiche cellule nella retina possono essere iniettati direttamente nel vitreo dell’occhio per fornire geni più precisamente di quelli che possono essere fatti con AAV wild type, che devono essere iniettati direttamente sotto la retina. I neuroscienziati della UC Berkeley hanno assunto AAV mirati alle cellule gangliari, li hanno caricati […]