Occhi
20 Giugno 2019
Immagine, le sezioni retiniche di un paziente con retinite pigmentosa mostrano la microglia (verde) che migrano nello strato fotorecettore (blu) una volta iniziata la degenerazione.L’inserto mostra la microglia che esprime C3 (rosso), che si è verificata nel contesto della degenerazione dei fotorecettori. (Credito: NEI). I ricercatori del National Eye Institute hanno scoperto che il sistema del […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
20 Giugno 2019 / 20 Giugno 2019
Un farmaco sperimentale per il trattamento dell‘anemia falciforme si è dimostrato efficace negli studi clinici, secondo quanto hanno riferito i ricercatori della Scuola di Medicina della UConn al Congresso della European Hematology Association ad Amsterdam questa settimana. Per questa rara e dolorosa malattia dei globuli rossi che influisce sulla circolazione sanguigna, i dati preclinici di […]
Salute
19 Giugno 2019
“I batteri comuni che risiedono nell’intestino umano possono essere in parte responsabili della sindrome antifosfolipidica, una malattia autoimmune”, dicono i ricercatori della Yale Univerity che hanno studiato le origini di questa grave malattia autoimmune che colpisce frequentemente le giovani donne. Cosa porta il sistema immunitario, progettato per proteggerci, ad indurre il corpo ad attaccare le […]
Tumori
18 Giugno 2019 / 18 Giugno 2019
Fino all’80% dei tumori del colon-retto metastatico è probabile che si siano diffusi in sedi distanti nel corpo prima che il tumore originale abbia superato le dimensioni di un seme di papavero, secondo uno studio condotto da circa 3000 pazienti della Stanford University School of Medicine. Identificare i pazienti con tumori del colon-retto in stadio […]
18 Giugno 2019
Una sperimentazione clinica di fase II a livello nazionale, coordinata dal Tufts Medical Center di Boston, ha rilevato che una crema topica era estremamente efficace nel contrastare gli effetti della vitiligine, una malattia autoimmune relativamente comune che causa la perdita della pigmentazione della pelle. L’applicazione topica della crema, ruxolitinib, che è attualmente utilizzata come trattamento […]
Immagine, coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA macchiato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare macchiata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli e Karen Meaburn al NIH IRP. Soprattutto nel cancro al seno, solo un piccolo numero di pazienti è idoneo a sottoporsi a trattamento […]
Sistema Immunitario
La ricerca condotta dall’Università di Birmingham ha affrontato la necessità di riproporre farmaci già esistenti o di combinare terapie per trattare pazienti con malattie autoimmuni difficili da trattare. Finanziata da Versus Arthitis, la ricerca è stata condotta dalla University of Birmingham’s Institute of Inflammation and Ageing and Institute of Cardiovascular Sciences ed è stata pubblicata […]
Ossa e muscoli
17 Giugno 2019
Un nuovo studio guidato da ricercatori della Florida State University e dell’Università della California, a Los Angeles, suggerisce che una piccola proteina potrebbe svolgere un ruolo importante nella lotta contro l’insufficienza cardiaca correlata alla distrofia muscolare di Duchenne (DMD), la più comune malattia genetica letale tra bambini. In collaborazione con scienziati di tutta la nazione, […]
16 Giugno 2019
Immagine, la Dr.ssa Divya Ramnath lavora per identificare le proteine chiave che contribuiscono alla gravità della malattia epatica cronica. Credit: Università del Queensland. Un possibile target farmacologico per la malattia epatica cronica è stato identificato da una collaborazione di ricerca internazionale che coinvolge un team dell’Università del Queensland. l Professor Matt Sweet e la Dr.ssa […]
15 Giugno 2019
Se le proiezioni dell’American Cancer Society si dimostreranno accurate, più persone moriranno di cancro del pancreas che di cancro al seno, al cervello, alle ovaie o alla prostata, quest’anno. Una ragione per cui il cancro del pancreas è così letale è la sua resistenza alla chemioterapia tradizionale. Ma l’oncologo Brian Boone della West Virginia University sta studiando se FOLFIRINOX – […]