Pelle
29 Gennaio 2025 / 29 Gennaio 2025
Dalla Northwestern University. Abstract grafico. Credito: Journal of Investigative Dermatology. Un composto naturale derivato da batteri amici dell’intestino rallenta significativamente la progressione della vitiligine e potrebbe ripristinare la pigmentazione, secondo un nuovo studio preclinico condotto dalla Northwestern University sui topi. Queste scoperte potrebbero offrire speranza a milioni di persone affette da questa malattia autoimmune, che provoca […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2024 / 18 Marzo 2024
In una recente recensione pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology, i ricercatori hanno raccolto la letteratura disponibile esplorando gli impatti della dieta e degli interventi nutrizionali contro la vitiligine. Il loro set di dati comprendeva 14 pubblicazioni provenienti da tre database scientifici online. I risultati della revisione evidenziano che la vitiligine, una malattia autoimmune della pelle relativamente rara, si […]
7 Giugno 2022 / 7 Giugno 2022
(Vitiligine-Immagine:ulteriori immagini di microscopia multifotonica (MPM) di pazienti sottoposti a trattamento con innesto a punzone hanno mostrato che i cheratinociti metabolicamente alterati persistono nei non responder, ma si normalizzano nei responder al trattamento. Credito: UCI Scuola di Medicina). Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università della California, a Irvine, rivela le esclusive reti di comunicazione […]
29 Aprile 2021 / 29 Aprile 2021
(Vitiligine-Immagine Credit Public Domain). La vitiligine è una malattia autoimmune cronica con conseguente depigmentazione della pelle e ridotta qualità della vita. Non esiste un trattamento approvato per la ripigmentazione della vitiligine e le attuali terapie off-label hanno un’efficacia limitata, sottolineando la necessità di migliori opzioni di trattamento. “Abbiamo studiato il potenziale terapeutico della crema Ruxolitinib in […]
3 Gennaio 2020 / 3 Gennaio 2020
La dermatite atopica (AD) è associata alla vitiligine, secondo una recensione e una meta-analisi pubblicate online il 24 dicembre sul Journal of Cosmetic Dermatology. La vitiligine è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione dei melanociti e dalla perdita di pigmentazione. La vitiligine ha una maggiore prevalenza di disturbi autoimmuni. Poco si sa circa le comorbidità […]
Salute
18 Giugno 2019
Una sperimentazione clinica di fase II a livello nazionale, coordinata dal Tufts Medical Center di Boston, ha rilevato che una crema topica era estremamente efficace nel contrastare gli effetti della vitiligine, una malattia autoimmune relativamente comune che causa la perdita della pigmentazione della pelle. L’applicazione topica della crema, ruxolitinib, che è attualmente utilizzata come trattamento […]
21 Febbraio 2017
Con l’aiuto di migliaia di biopsie cutanee, i ricercatori della Karolinska Institutet hanno osservato come due sottogruppi di cellule immunitarie si comportano nella pelle sana. Questa dicotomia funzionale è conservata nelle malattie infiammatorie come la psoriasi e la vitiligine. Lo studio, pubblicato dalla rivista Immunity, apre la strada a trattamenti locali più mirati per malattie […]
11 Ottobre 2016
Negli ultimi dieci anni, il laboratorio di Richard Spritz presso l’Università del Colorado Anschutz Medical Campus è alla ricerca di potenziali cause della vitiligine, una malattia autoimmune che provoca chiazze bianche sulla pelle. “La vitiligine o leucodermia, è una malattia cronica della pelle non contagiosa, ad eziologia forse autoimmune. La sua origine è sconosciuta, anche se si […]
9 Giugno 2016
I ricercatori dell’Università di Bonn e della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco hanno decodificato un nuovo meccanismo di come il sistema immunitario può specificamente attaccare le cellule pigmentate della pelle e causare la vitiligine. In precedenza si era creduto che le cosiddette cellule natural killer non avevano una memoria immunologica per i tessuti del corpo. Tuttavia, gli […]
25 Giugno 2015
Un farmaco, usato per il trattamento dell’artrite reumatoide, ha ripristinato il colore della pelle in un paziente affetto da vitiligine, secondo i ricercatori della Yale School of Medicine. La scoperta è stata pubblicata il 24 giugno da JAMA Dermatology. La vitiligine è una condizione comune, psicologicamente devastante, che provoca perdita della pigmentazione o colore della […]