Cervello e sistema nervoso
26 Giugno 2019
I ricercatori della Lund University, insieme alla società farmaceutica Roche, hanno utilizzato un metodo per sviluppare un nuovo marker del sangue in grado di rilevare se una persona ha o meno la malattia di Alzheimer. Se il metodo sarà approvato per uso clinico, potrà essere utilizzato come strumento diagnostico nell’assistenza sanitaria primaria. Quest’autunno inizieranno una […]
Leggi tutto »
Diabete
Le prime ricerche suggeriscono che il comune bicarbonato di sodio influisce sull’infiammazione e sulla gestione dell’insulina nel diabete di tipo 2. I risultati dello studio sono stati presentati alla conferenza dell’ American Physiological Society (APS) / American Society of Nephrology (ASN), “Controllo della funzione renale in salute e malattia“, a Charlottesville, in Virginia. Si ritiene che […]
Salute
25 Giugno 2019 / 25 Giugno 2019
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto che una formulazione topica contenente cannabidiolo (CBD), un composto della cannabis, è efficace nell’uccidere le infezioni batteriche della pelle e potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco. Il team ha scoperto che l’ingrediente non psicoattivo ha ucciso tutti i ceppi di batteri testati, inclusi ceppi che sono […]
Anni prima che compaiano i sintomi della malattia di Alzheimer, due tipi di proteine dannose si raccolgono silenziosamente nel cervello: beta-amiloide e tau. Ciuffi di amiloide si accumulano prima, ma tau è particolarmente nocivo. Ovunque si formino i grovigli della proteina tau, il tessuto cerebrale muore, innescando la confusione e la perdita di memoria che sono le […]
Fegato
24 Giugno 2019
In un recente studio pubblicato sulla rivista Developmental Cell, i ricercatori della NYU Abu Dhabi hanno riportato un nuovo modo in cui il fegato è pronto per rigenerarsi. Hanno scoperto che, eliminando parti dell’epigenoma, che svolgono un ruolo primario nel reprimere i “geni che saltano” (cioè gli elementi trasponibili), altri segni epigenetici sono stati ridistribuiti. Questa nuova […]
La fibromialgia colpisce il 2-4 per cento della popolazione e non ha una cura conosciuta. I sintomi comprendono affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive, ma la malattia è più chiaramente caratterizzata da dolore cronico diffuso. In un articolo pubblicato sulla rivista Pain, un gruppo di ricerca con sede a Montreal ha dimostrato, per la prima volta, che ci […]
23 Giugno 2019
Barry Trachtenberg, Direttore della cardio-oncologia presso il centro metodista DeBakey Heart & Vascular di Houston, afferma che il trattamento con la chemioterapia è un trattamento necessario nella lotta contro la maggior parte dei tumori e ha prolungato la vita di milioni di persone. Sfortunatamente, molti pazienti oncologici soffrono di un aumentato rischio di complicanze cardiache […]
Le persone affette da diabete di tipo 1 beneficeranno di una terapia innovativa sviluppata in un progetto finanziato dall’UE che promette di ripristinare la capacità dell’organismo di regolare lo zucchero nel sangue attraverso un piccolo impianto bioingegnerizzato. Il progetto DRIVE, finanziato dall’UE, mira a fornire una soluzione duratura alle sfide terapeutiche della gestione del diabete mellito […]
Intestino e stomaco
22 Giugno 2019
Uno studio pubblicato questa settimana rivela che le interazioni dei batteri nel nostro intestino ( il microbioma intestinale ) con il cibo che mangiamo, differiscono marcatamente tra gli individui. La natura altamente personalizzata della risposta del microbioma intestinale suggerisce che gli interventi dietetici per ottimizzare il nostro microbioma potrebbero dover essere personalizzati in base al microbioma specifico […]
22 Giugno 2019 / 22 Giugno 2019
I risultati di un nuovo studio forniscono nuovi approcci per la lotta contro la steatosi epatica non alcolica che spesso si verifica in relazione all’obesità. Un gruppo di ricerca dell’Università di Medicina di Vienna è stato in grado di decodificare il meccanismo attraverso il quale l’ormone Leptina stimola il fegato ad esportare i lipidi e ridurre […]