Salute
17 Settembre 2019 / 17 Settembre 2019
Sappiamo tutti che fare la spesa quando si ha fame è una cattiva idea, ma una nuova ricerca dell’Università di Dundee suggerisce che le persone dovrebbero evitare di prendere decisioni importanti sul futuro, a stomaco vuoto. Lo studio, condotto dal Dr. Benjamin Vincent del dipartimento di Psicologia dell’Università, ha scoperto che la fame altera significativamente […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2019
Un semplice farmaco per l’artrite potrebbe essere una soluzione efficace e a basso costo per il trattamento di pazienti con cancro del sangue come la policitemia vera (PV) e la trombocitemia essenziale (ET), secondo uno studio rivoluzionario dell’Università di Sheffield. Guidati dal Dr. Martin Zeidler, del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sheffield e dal […]
Milioni di persone in tutto il mondo hanno gravi problemi di zucchero nel sangue che possono causare il diabete, ma un primo studio al mondo ha rivelato in che modo i batteri intestinali influenzano il normale ormone della serotonina che a sua volta influenza negativamente i livelli di zucchero nel sangue. La serotonina, un neurotrasmettitore […]
Tumori
Immagine, DrimaFilm | Shutterstock. CRISPR può spiegare perché così tanti farmaci antitumorali sperimentali falliscono. I ricercatori negli Stati Uniti hanno scoperto che molti farmaci sperimentali contro il cancro potrebbero non raggiungere i loro obiettivi molecolari. Utilizzando lo strumento di modifica genetica CRISPR-Cas9 per studiare come dieci farmaci antitumorali interagiscono con il loro target proteico, i […]
16 Settembre 2019 / 16 Settembre 2019
Uno studio dell’Università di Uppsala con oltre 325.000 partecipanti, mostra che il grasso addominale contribuisce allo sviluppo di diabete e malattie cardiovascolari, soprattutto nelle donne. Inoltre, gli scienziati hanno studiato come i geni influenzano l’accumulo di grasso nell’addome e presentano un modo semplice per rilevarne la quantità. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. […]
Cervello e sistema nervoso
16 Settembre 2019
I risultati positivi di due studi clinici di fase III, ASPIRE I e II, volti a dimostrare la sicurezza e l’efficacia del farmaco Esketamina spray nasale in combinazione con la terapia standard per il trattamento di pazienti adulti affetti da disturbo depressivo maggiore con ideazione suicidaria attiva e intento suicidario, sono stati presentati al 32° […]
Arriva anche in Italia la combinazione Daunorubicina+Citarabina (CPX-351) Vyxeos, per il trattamento della leucemia mieloide acuta. Lo annuncia la casa farmaceutica Jazz Pharmaceuticals a seguito della decisione dell’Aifa di attribuire alla combinazione il requisito di innovazione terapeutica. Il trattamento è ora disponibile in Italia come trattamento per adulti con diagnosi di leucemia mieloide acuta correlata […]
L’OMS lancia la prima Giornata Mondiale Sulla Sicurezza dei Pazienti che ricorrerà ogni anno il 17 settembre. “Ogni 5 minuti muoiono persone a causa di cure non sicure”, avverte l’Oms che stima che 1 persone su 10 subisce dei danni durante le cure ospedaliere nei paesi ad alto reddito e 1 persona su 4 subisce […]
15 Settembre 2019
Per la prima volta uno studio dimostra perchè bere tè protegge il cervello dall’invecchiamento. In particolare, lo studio, condotto a Singapore e pubblicato sulla rivista Aging, dimostra l’effetto positivo del tè sulle connessioni tra diverse regioni cerebrali. “Gli anziani che bevono tè almeno quattro volte a settimana hanno un cervello più ‘giovane’ e performante”, annuncia […]
Intestino e stomaco
15 Settembre 2019 / 15 Settembre 2019
Immagine, Micrografia ad alto ingrandimento della malattia di Crohn. Biopsia dell’esofago. Macchia H&E. Credito: Nephron / Wikipedia. I ricercatori del Medical Research Institute QIMR Berghofer hanno identificato un fattore chiave della malattia di Crohn, un disturbo intestinale aggressivo. La scoperta potrebbe eventualmente portare a nuovi trattamenti per questa condizione spesso debilitante. La malattia di Crohn, […]