Diabete
16 Ottobre 2019
Un nuovo articolo pubblicato sulla rivista PLOS Pathogens il 10 ottobre 2019, afferma che il rotavirus comune può essere responsabile del diabete mellito di tipo 1, una forma di diabete che si verifica nei bambini ed è dovuta alla distruzione delle cellule delle Isole di Langerhans che producono l’ormone insulina per normalizzare i livelli di […]
Leggi tutto »
Tumori
15 Ottobre 2019 / 15 Ottobre 2019
Comprendere i meccanismi che mediano il danno diffuso del DNA nel genoma del cancro è di grande interesse per i medici e gli scienziati perché può portare a trattamenti e diagnosi migliori. In questo studio, un team multi-istituzionale guidato da ricercatori del Baylor College of Medicine ha attirato l’attenzione sulla variazione strutturale genomica come meccanismo […]
Cervello e sistema nervoso
15 Ottobre 2019
I ricercatori potrebbero aver trovato un modo efficace per trattare le lesioni del disco spinale, prima che si sviluppino problemi peggiori. Il team guidato dalla Penn Medicine ha scoperto che le cellule nella regione esterna dei dischi spinali vengono stressate e danno il via a un processo di guarigione subparale dopo le lesioni. I ricercatori […]
Salute
14 Ottobre 2019
Immagini, filamenti di alfa-sinucleina maturi. Credito: Guilherme A. P. de Oliveira. Una delle maggiori difficoltà nel trattamento del morbo di Parkinson, un disturbo neurodegenerativo progressivo, è la comprensione di quando inizia. Ora, uno studio pubblicato su Communications Biology da ricercatori dell’Università Federale di Rio de Janeiro, in Brasile, e della University of Virginia School of […]
13 Ottobre 2019
La decrescente efficacia dei farmaci nel tempo continua a rappresentare una grande sfida nel trattamento delle malattie, tra cui l’asma. La metà di tutti i pazienti con asma da moderata a grave non riesce ancora a ottenere un controllo ottimale dei componenti infiammatori e delle vie respiratorie con i farmaci attualmente disponibili. Nel tentativo di […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine, pelle umana. Credit: Wikipedia. Gli esperti di ustioni del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno annunciato di aver applicato con successo la pelle di maiale (xenotrapianto) geneticamente modificata a cellule vive umane per la chiusura temporanea di una ferita da ustione. Uno studio clinico di fase 1 approvato dalla FDA condotto dal chirurgo Jeremy Goverman, […]
13 Ottobre 2019 / 13 Ottobre 2019
Un team guidato da uno scienziato dello Scripps Research ha inventato una nuova tecnica di genomica per rintracciare le cause delle malattie genetiche rare. La tecnica, che i ricercatori riferiscono in Science, sfrutta il fatto che le persone ereditano due copie o “alleli” di ogni gene, uno dalla madre e uno dal padre. Il nuovo […]
Occhi
Elmiron, un farmaco ampiamente prescritto per una condizione della vescica da decenni, ora sembra essere tossico per la retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell’occhio che ci consente di vedere. Dopo un primo rapporto dell’anno scorso che Elmiron (polisolfato di pentosano sodico) potrebbe essere associato a un danno alla retina, tre oftalmologi […]
Immagine, un chip microfluidico utilizzato per testare la malattia di LymeCredit: Sia Lab/Columbia Engineering and OPKO Health. Circa 300.000 persone negli Stati Uniti vengono diagnosticate con la malattia di Lyme ogni anno. Causata da Borrelia burgdorferi e trasmessa dal morso di zecche Ixodes infette, la malattia se non trattata può causare gravi complicazioni neurologiche, cardiache […]
12 Ottobre 2019 / 12 Ottobre 2019
Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato un modo semplice per trasportare efficacemente i farmaci al cervello, il che potrebbe portare a trattamenti migliori per le malattie neurologiche e neurodegenerative. In uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, gli scienziati dell’Università di Newcastle, nel Regno Unito, hanno guidato un team internazionale impegnato a scoprire […]