Tumori
3 Novembre 2019
Immagine, grafico sulle mutazioni indotte dalla chemioterapia nella LLA recidiva. Credito: St. Jude Children’s Research Hospital. La chemioterapia ha contribuito a rendere la leucemia, il tumore infantile più comune, uno dei più curabili, ma i ricercatori hanno prove che il trattamento può anche innescare in alcuni pazienti, la recidiva. I risultati dello studio, pubblicati sulla […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
3 Novembre 2019 / 3 Novembre 2019
I rappresentanti di Flow Neuroscience hanno annunciato sul sito Web dell’azienda che un dispositivo auricolare che chiamano semplicemente Flow è ora disponibile per la vendita e affermano che il dispositivo può ridurre i sintomi della depressione cronica. Il governo britannico ha recentemente dato il via libera a tali dispositivi (come ha fatto l’UE), citando ricerche […]
Salute
Data la quantità di usura a cui è soggetta quotidianamente, la pelle ha una capacità fenomenale di ricostituirsi. Sparsi in essa ci sono piccoli serbatoi di cellule staminali, nidificati all’interno di microambienti di supporto chiamati nicchie, che mantengono a freno questo processo di riparazione. Troppi tessuti infatti, potrebbero causare problemi come il cancro, mentre troppo […]
2 Novembre 2019
Più di 14 milioni di americani soffrono di depressione clinica, ma uno su tre non ha alcun sollievo dai farmaci antidepressivi approvati. Un nuovo approccio terapeutico che coinvolge farmaci chiamati neurosteroidi è tuttavia all’orizzonte. I neurosteroidi si trovano naturalmente nel cervello e aiutano a regolare e modulare l’attività delle cellule cerebrali, ma molecole simili possono […]
2 Novembre 2019 / 2 Novembre 2019
Numerosi vaccini, dai vaccini antinfluenzali a quelli che aiutano a contrastare la varicella e il morbillo, sono ampiamente utilizzati per proteggere dal contagio, ma i ricercatori in Francia stanno proponendo un ruolo di svolta dai vaccini contro il rotavirus: dispiegarli nel trattamento del cancro. Scienziati di tutta la Francia – Parigi, Lione, Villejuif e oltre […]
Virus e parassiti
1 Novembre 2019
Nell’ultimo decennio, è emersa la prova che il vaccino contro il morbillo protegge non in uno, ma in due modi: non solo previene la ben nota malattia acuta con macchie e febbre che spesso manda i bambini in ospedale, ma sembra anche proteggere da altre infezioni a lungo termine. Come funziona? Alcuni ricercatori hanno suggerito […]
Il pancreas è una parte importante del sistema digestivo che converte il cibo che mangiamo in carburante per le cellule del corpo. Responsabile di due funzioni principali, il pancreas aiuta la digestione e regola la glicemia. Tuttavia, il pancreas può infiammarsi, causando la pancreatite. Esistono due tipi di pancreatite: acuta e cronica. La forma acuta […]
Gli impiegati si lamentano di tornare a casa al buio. I nottambuli apprezzano la possibilità di dormire. Mentre gli orologi scorrono verso la fine dell’ora legale, molti scienziati del sonno e biologi circadiani stanno spingendo per un divieto permanente dell’ora legale a causa dei potenziali effetti negativi sulla salute umana. Perdere un’ora di luce pomeridiana […]
Immagine, struttura chimica della vitamin B12. Credit: Wikipedia. Circa 1,8 miliardi di persone in tutto il mondo sono state infettate dal Mycobacterium tuberculosis (Mtb), il batterio comune e occasionalmente mortale che provoca milioni di casi di tubercolosi ogni anno. I batteri, dopo esserssssi coevoluti con l’uomo per millenni, hanno escogitato modi diversi per dirottare i […]
31 Ottobre 2019
I ricercatori dell’UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center e della David Geffen School of Medicine dell’UCLA hanno identificato un nuovo biomarcatore usando un metodo di imaging non invasivo che traccia l’attività mitocondriale nei tumori polmonari. Il livello di attività mitocondriale potrebbe potenzialmente prevedere quali soggetti con carcinoma polmonare risponderanno favorevolmente a un inibitore che agisce sulla […]