Tumori
15 Gennaio 2020
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue mortale che ha origine nel midollo osseo e uccide la maggior parte delle sue vittime entro cinque anni. La chemioterapia è il trattamento standard per la leucemia mieloide acuta da oltre 40 anni e, sebbene spesso causi la remissione del cancro, raramente elimina completamente le […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
14 Gennaio 2020
Immagine, Jorge Palop e Keran Ma stanno collaborando con Jesse Hanson di Genentech per sviluppare terapie per il morbo di Alzheimer e la sindrome di Dravet. Credito: Lauren Bayless, Gladstone Institutes I ricercatori di Gladstone, in collaborazione con Genentech, un membro del gruppo Roche, hanno dimostrato l’efficacia terapeutica di un nuovo farmaco sperimentale nei modelli […]
Sistema Immunitario
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Un nuovo studio ha dimostrato che l’immunità polmonare aumenta dopo una infezione risolta, ma solo per un periodo di tempo limitato. La forza del sistema immunitario in risposta alle infezioni respiratorie è in continua evoluzione, a seconda della storia di precedenti infezioni non correlate, secondo la ricerca del The Francis […]
La ricerca condotta dal Center for Addiction and Mental Health (CAMH) e pubblicata sul Journal of Clinical Investigation, indica la scoperta rivoluzionaria di un nuovo potenziale trattamento e prevenzione per il disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Il team di ricerca, guidato dal Dr. Fang Liu, Senior Scientist e Head of Molecular Neuroscience presso il CAMH’s […]
Un misterioso pezzo di materiale genetico limita la diffusione del melanoma, ma spesso questo materiale si perde mentre matura, secondo un nuovo studio. Pubblicato online il 13 gennaio su Cancer Cell, il nuovo lavoro ruota attorno all’RNA circolare, un tipo di acido ribonucleico (RNA) recentemente descritto. Tipicamente, i modelli di DNA vengono convertiti in RNA […]
Polmoni
Immagine, Nima Sharifi, MD. Credito: Cleveland Clinic Un nuovo studio della Cleveland Clinic ha scoperto un’anomalia genetica associata a una scarsa risposta a un comune trattamento dell’asma. I risultati, pubblicati su Proceedings of National Academy of Sciences, hanno dimostrato che i pazienti asmatici con la variante genetica hanno meno probabilità di rispondere ai glucocorticoidi e […]
Biotecnologie e Genetica
Gli studi iniziati sul pesce zebra hanno ora indicato il ruolo della secrezione di collagene in un’ampia varietà di sintomi clinici e in una sindrome genetica recentemente identificata. Ela Knapik, MD, Professore associato di Medicina presso il Vanderbilt University Medical Center ed i suoi colleghi, hanno scoperto una sindrome causata dalla mutazione di un singolo […]
13 Gennaio 2020
Immagine, l’enzima PDXK gestisce l’attività di B6, attivandola quando è tempo che le cellule si dividono. Nella LMA le cellule cancerose (verdi) possono trarne vantaggio, aumentando rapidamente il loro numero. Credito: Zhang lab / CSHL, 2020 Gli scienziati hanno scoperto che la leucemia mieloide acuta (LMA) cresce sfruttando la vitamina B6 per accelerare la divisione […]
Occhi
Immagine, l‘esposizione delle cornee di topo alla luce ultravioletta A (UVA) induce la progressiva interruzione del monostrato esagonale dell’endotelio corneale con cellule allargate e irregolari preferenzialmente nelle femmine ricapitolando la presentazione clinica dei pazienti con distrofia corneale endoteliale di Fuchs. Image: Mass. Eye and Ear Una scoperta dei ricercatori della Harvard Medical School presso il […]
Immagine, CRISPR ha progettato le cellule tumorali terapeutiche (verdi) che tracciano le cellule tumorali primarie (rosse) nel cervello. Immagine: Khalid Shah / Brigham and Women’s E se le cellule cancerose potessero essere riprogettate per ribellarsi alla loro stessa specie? Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard Medical School presso il Brigham and Women ‘s […]