Virus e parassiti
1 Gennaio 2020 / 1 Febbraio 2020
Dal 31 dicembre 2019, la città cinese di Wuhan ha riportato un focolaio di polmonite atipica causata dal nuovo coronavirus 2019 (2019-nCoV). I casi sono stati esportati in altre città cinesi, oltre che a livello internazionale, minacciando di innescare un focolaio globale. In questo studio i ricercatori forniscono una stima delle dimensioni dell’epidemia da coronavirus […]
Leggi tutto »
Salute
31 Dicembre 2019 / 31 Dicembre 2019
La redazione di Medimagazine augura Buon Anno!!
Cervello e sistema nervoso
31 Dicembre 2019
La comunità scientifica ha creduto a lungo che la beta-amiloide, una proteina che può aggregarsi e formare placche appiccicose nel cervello, è il primo segno della malattia di Alzheimer. La beta-amiloide porta quindi ad altri cambiamenti cerebrali tra cui la neurodegenerazione e infine a problemi di pensiero e memoria. Ma un nuovo studio sfida questa […]
Ossa e muscoli
MIV-711, un nuovo inibitore selettivo della catepsina K, non si è dimostrato più efficace del placebo nel ridurre il dolore correlato all’ osteoartrosi del ginocchio. Tuttavia, MIV-711 ha ridotto significativamente la progressione della condizione. I risultati di uno studio randomizzato e controllato con placebo sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine. L’osteoartrosi del ginocchio […]
30 Dicembre 2019
A marzo di quest’anno la Fda ha approvato l’ Esketamina, un enantiomero della ketamina, per il trattamento di pazienti affetti da depressione resistente agli antidepressivi. Si tratta di uno spray nasale considerato da alcuni come un possibile salvavita e da altri invece, un farmaco non necessariamente efficace e con importanti effetti collaterali. È stato osservato […]
Tumori
Una nuova ricerca della Flinders University indica che, in alcuni casi, un indice di massa corporea (IMC) superiore o medio – spesso collegato a tumori, diabete, malattie cardiovascolari e altre malattie – può migliorare la possibilità di sopravvivenza nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. Concentrandosi sugli studi clinici con Atezolizumab, un trattamento immunoterapico comune […]
La cannabis per inalazione riduce la gravità del mal di testa del 47,3% e la gravità dell’emicrania del 49,6%, secondo un recente studio condotto da Carrie Cuttler, assistente Professore di psicologia alla Washington State University. Lo studio, pubblicato online di recente sul Journal of Pain, è il primo a utilizzare i big data provenienti da […]
Biotecnologie e Genetica
29 Dicembre 2019
L’ intelligenza artificiale spiega come le mutazioni nelle metalloproteine causano malattie nell’uomo. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) – la capacità di una macchina di imitare il comportamento umano – è diventata un attore chiave nei progetti di sviluppo di farmaci ad alta tecnologia. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano gli scienziati a scoprire il […]
Occhi
Immagine, questa foto mostra un impianto fotovoltaico subbretinale in una retina di roditori. (A destra) Impianto di un dispositivo fotovoltaico subretinale in una retina di roditori. (Sinistra) Tomografia a coerenza ottica che mostra la posizione dell’impianto nella retina. La stimolazione dell’impianto mediante luce invisibile vicino a IR provoca l’attivazione protesica della retina mentre la stimolazione […]
Cuore e circolazione
Immagine, Dr. Olujimi Ajijola. Credit: Dean Ishida/UCLA Uno studio condotto dalla UCLA ha rivelato un nuovo modo di prevedere quali pazienti con insufficienza cardiaca “stabile” – quelli che hanno lesioni cardiache, ma non necessitano di ricovero in Ospedale – hanno un rischio maggiore di morire entro uno o tre anni. Sebbene le persone con insufficienza […]