Virus e parassiti
28 Aprile 2020
Immagine: Public Domain. Un peptide rende nuovamente efficaci gli antibiotici più vecchi a dosi 100 volte inferiori al dosaggio comune, come dimostrato dalla ricerca dell’Università di örebro. “La somministrazione di dosi più basse di antibiotici nel trattamento delle infezioni a sua volta riduce il rischio di un ulteriore sviluppo della resistenza agli antibiotici, che oggi […]
Leggi tutto »
Immagine Credit: University of Georgia. Il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 è tempestato all’esterno di “proteine spike”, un componente chiave nella sua capacità di infettare le cellule umane. Due ricercatori dell’Università della Georgia, Rob Woods e Parastoo Azadi, stanno studiando queste proteine e gli zuccheri sulla superficie del virus con l’obiettivo di trovare informazioni che […]
Salute
Immagine: cellule coltivate con copia latente del DNA HHV-6 prima e dopo il trattamento con siero. A e B: le reti mitocondriali verdi sono normalmente filamentose. C: Dopo il trattamento con siero di controllo sano, i mitocondri rimangono allungati. D: Dopo il trattamento con siero di pazienti MD / CFS, i mitocondri sono frammentati e […]
I pipistrelli fanno del bene al nostro mondo: impollinano le piante, mangiano insetti portatori di malattie e aiutano a disperdere i semi che aiutano a rigenerare gli alberi delle foreste tropicali. I pipistrelli e una serie di altri gruppi di mammiferi sono anche portatori naturali di coronavirus. Per comprendere meglio questa famiglia molto diversificata di […]
Diabete
27 Aprile 2020 / 27 Aprile 2020
Immagine: Public Domain La retinopatia diabetica è una delle principali complicanze vascolari del diabete di tipo 2 e la causa più comune di deterioramento visivo negli adulti. Un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Pathology da Elsevier, riporta l’efficacia di un possibile candidato al trattamento che ha mostrato effetti antinfiammatori e neuroprotettivi della retina e […]
Primo piano Virus e parassiti
Immagine: Credito: Kateryna Kon / Shutterstock. La malattia da coronavirus SARS-CoV-2 continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo. Un nuovo studio rivela che il virus è mutato in almeno 30 diverse varianti genetiche, interessando diverse parti del mondo. Il team di ricercatori, guidato dallo scienziato cinese Professor Li Lanjuan e dai suoi […]
27 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Le particelle respiratorie espirate dopo uno starnuto possono essere trasportate dal vento turbolento più di tre volte oltre le attuali misure di distanza sociali o fisiche raccomandate, riporta un nuovo studio dal Cile disponibile sul server di prestampa medRxiv. La pandemia globale COVID-19 è causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 […]
In soli tre mesi, il coronavirus SARS-CoV-2 ha capovolto il mondo. Ma come è successo così velocemente? Diamo uno sguardo cominciando da dove tutto ha avuto inizio – dalle origini della pandemia nel sud-est asiatico, alla sua accelerazione in Europa e negli Stati Uniti. Queste immagini passeranno alla storia e documenteranno una delle crisi più […]
Immagine: l‘OMS ha affermato che un documento sull’efficacia del farmaco nel trattamento del nuovo coronavirus attende ancora peer review. Fotografia: Reuters. Secondo quanto riportato dall’ OMS, il trattamento sperimentale con Remdesivir per il coronavirus SARS-CoV-2 è fallito nel suo primo studio clinico randomizzato. Remdesivir, un farmaco ritenuto una delle migliori prospettive per il trattamento di […]
Cuore e circolazione
26 Aprile 2020
Immagine: Public Domain I pazienti che hanno subito un infarto che prendono parte a un programma di miglioramento dello stile di vita si sentono meglio, soprattutto quando svolgono un’attività fisica aggiuntiva. Questo è il risultato di un ampio studio presentato oggi su ACVC Essentials 4 You, una piattaforma scientifica della European Society of Cardiology (ESC). […]