Virus e parassiti
20 Aprile 2020
Immagine: i ricercatori CSIRO stanno studiando SARS-CoV-2, che ha un genoma a RNA a filamento singolo, per capire come si evolve il virus. Credito: CSIRO. I ricercatori del CSIRO, l’agenzia scientifica nazionale australiana, hanno svelato un nuovo approccio all’analisi dei codici genetici del virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19. Le risposte precliniche a focolai di malattie […]
Leggi tutto »
19 Aprile 2020
Immagine: Victor J. Blue / The New York Times / Redux Priya Nori gestisce il programma di gestione antibiotica del Montefiore Medical Center e passa la maggior parte del suo tempo a garantire che l’Ospedale con sede nel Bronx non abusi dei farmaci e permetta ai batteri resistenti di prosperare. Ma come molti medici, Nori […]
Immagine: il personale di uno stabilimento di produzione automobilistica a Wuhan, in Cina, osserva le misure di allontanamento sociale durante la pausa pranzo. Credito: AFP / Getty. Quando Neil Ferguson visitò il cuore del governo britannico in Downing Street a Londra, fu molto più vicino alla pandemia di COVID-19 di quanto pensasse. Ferguson, un epidemiologo […]
Salute
Immagine: Mauro Ferrari è diventato presidente del Consiglio europeo della ricerca a gennaio. Credito: Pier Marco Tacca / Getty. Il capo della ricerca europea si dimette tra le critiche. Il Presidente della più prestigiosa agenzia di finanziamento europea ha rassegnato le dimissioni dall’European Research Council dopo tre mesi, rivolgendo accese accuse all’organo di governo dell’organizzazione […]
Immagine: i test anticorpali potrebbero essere usati per aiutare a arginare la pandemia di COVID-19, ma prima devono superare diversi ostacoli. Credito: Greg Baker / AFP / Getty Gli scienziati sostengono che il vero potenziale dei test anticorpali per SARS-CoV-2 in rapido sviluppo, sia ancora sconosciuto. I test anticorpali potrebbero essere usati per arginare la […]
Immagine: CCO Public Domain Mentre la pandemia COVID-19 continua, una delle principali domande senza risposta è come SARS-CoV-2 persisterà nella popolazione umana dopo il suo stadio iniziale di pandemia. Un nuovo studio di modellazione suggerisce che l’incidenza totale del virus fino al 2025 dipenderà in modo decisivo dalla durata dell’immunità umana, di cui gli scienziati […]
Cervello e sistema nervoso
“Un farmaco sperimentale può alleviare una serie di sintomi che colpiscono le persone con schizofrenia, senza gli effetti collaterali dei farmaci esistenti”, suggerisce una sperimentazione clinica precoce. I ricercatori hanno dimostrato che, per oltre un mese, il farmaco ha aiutato a gestire i diversi modi in cui si manifesta la schizofrenia – dalle delusioni e […]
Uno studio suggerisce che la sperimentazione e la ricerca dei contatti e i cambiamenti comportamentali della popolazione – misure che hanno un impatto sociale ed economico molto meno dirompente rispetto al blocco totale – possono controllare significativamente COVID-19. Hong Kong sembra aver evitato un grave focolaio di COVID-19 fino al 31 marzo 2020, adottando misure […]
18 Aprile 2020 / 18 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Febbre, tosse e mancanza di respiro sono i classici sintomi di COVID-19, ma potrebbero esserci sintomi gastrointestinali, come nausea e diarrea, che non vengono considerati, secondo un nuovo studio della Stanford Medicine. I ricercatori hanno scoperto che, oltre ai sintomi respiratori superiori, un numero significativo di malati con il nuovo virus soffriva […]
18 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain Anche se i virologi si concentrano sul virus che causa COVID-19, una domanda fondamentale rimane senza risposta: coloro che si riprendono dalla malattia hanno l’immunità? “Non esiste una risposta chiara a questa domanda”, affermano gli esperti, anche se molti hanno ipotizzato che contrarre questa malattia potenzialmente mortale conferisca l’immunità, almeno per […]