Virus e parassiti
2 Maggio 2020
Immagine: stampa 3D di una proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Credito: NIH. Un nuovo studio USC suggerisce che la soppressione temporanea del sistema immunitario del corpo durante le prime fasi di COVID-19 potrebbe aiutare un paziente a evitare sintomi gravi. Questo perché la ricerca, appena pubblicata online sul Journal of Medical […]
Leggi tutto »
Occhi
Immagine: i pazienti con acromatopsia sono completamente daltonici. La loro visione è offuscata e i loro occhi sono molto sensibili alla luce intensa. Immagine e simulazione: Stylianos Michalakis. Il termine daltonismo deriva dal nome del ricercatore britannico John Dalton che per primo, nel 1794, descrisse il disturbo. Lo stesso scienziato era affetto da discromatopsia rosso-verde […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain Molte persone con la malattia di Parkinson alla fine sviluppano discinesia, movimenti involontari debilitanti, un effetto collaterale del loro tanto necessario farmaco sostitutivo della dopamina. Fino ad ora il meccanismo alla base di questo indesiderato effetto collaterale era sconosciuto. Una collaborazione internazionale guidata dallo Scripps Research Institute, in Florida, ha trovato una […]
Tumori
Immagine: Public Domain I ricercatori dell’UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center e colleghi hanno scoperto che l‘aggiunta di un farmaco, una volta comunemente usato per trattare la schizofrenia, alla radioterapia tradizionale, ha contribuito a migliorare la sopravvivenza globale nei topi con glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più mortali e più difficili da trattare. I risultati dello […]
Immagine: testando i neuroni (simili a quello sopra) in piatti di coltura in laboratorio, i ricercatori hanno scoperto un farmaco che potrebbe potenzialmente alleviare i sintomi del disturbo dello sviluppo neurologico associato a syt1. Credito: Mazdak Bradberry. Come le persone, i neuroni hanno bisogno di parlarsi. Ma invece di trasformare i pensieri in parole, queste […]
1 Maggio 2020 / 1 Maggio 2020
Remdesivir ha ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) dalla Food and Drug Administration statunitense dopo che uno studio importante ha dimostrato che può ridurre i tempi di recupero per i pazienti COVID 19 ricoverati in Ospedale. Oggi, in un comunicato stampa, la FDA ha dichiarato di aver emesso la EUA per Remdesivir per il “trattamento […]
1 Maggio 2020
Immagine: illustrazione di un villo nell’intestino con SARS-CoV-2 sul bordo di una cellula intestinale. Credito: Kèvin Knoops, Raimond Ravelli e Maaike de Backer, copyright: Università di Maastricht. Ricercatori dell’Istituto Hubrecht di Utrecht, del Centro medico dell’Università Erasmus MC di Rotterdam e dell’Università di Maastricht nei Paesi Bassi, hanno scoperto che il coronavirus SARS-CoV-2, che causa […]
Immagine: Kayla Radovitch, 11 anni, iscritta alla sperimentazione.Credit:UW Medicine Un tipo di occhiali progettato per fermare la miopia nei bambini ha dimostrato di funzionare in una sperimentazione multi-sito su 256 bambini e saranno messi in vendita entro la fine dell’anno fuori dagli Stati Uniti. Gli occhiali sono stati progettati sotto la super-visione degli scienziati Jay […]
Immagine: Public Domain Come i medici e le famiglie sanno troppo bene, sebbene la malattia di Alzheimer sia stata studiata intensamente per decenni, non si sa ancora abbastanza sui processi molecolari nel cervello che la causano. Ora i ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst affermano che nuove intuizioni dalla teoria analitica e dalle tecniche di simulazione […]
Diabete
Immagine: immagini colorate della produzione di ossigeno (rosso) in risposta al trattamento con insulina nel tessuto dei vasi sanguigni da pazienti con aterosclerosi. Credito: I. Akoumianakis et al., Science Translational Medicine (2020) Un team di ricercatori affiliati con istituzioni nel Regno Unito, in Grecia e in Germania ha trovato un nuovo modo di trattare i […]