Virus e parassiti
26 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lunedì di aver temporaneamente sospeso gli studi clinici sull’Idrossiclorchina come potenziale trattamento per COVID-19 in corso in vari paesi, come misura precauzionale. “La decisione è arrivata dopo la pubblicazione della scorsa settimana di uno studio su The Lancet che indicava che l’uso del farmaco su pazienti […]
Leggi tutto »
25 Maggio 2020
Immagine: nuovo coronavirus SARS-CoV-2 Microfotografia elettronica a trasmissione di particelle virali SARS-CoV-2, isolata da un paziente. Immagine acquisita e migliorata dal colore presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) di Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID. I ricercatori dell’Università di Colorado Anschutz Medical Campus e Pathways Bioscience negli Stati Uniti hanno scoperto che l’attivazione di […]
Immagine: molecole infiammatorie di segnalazione chiamate citochine, qui rappresentate come piccoli granelli viola. Credit: scientificanimations.com / Wikimedia Commons. Riepilogo: il trattamento di pazienti con alfa-bloccanti può aiutare a prevenire la tempesta di citochine associata a grave infezione da COVID-19. Gli alfa-bloccanti interferiscono con la segnalazione cellulare che scatena le tempeste di citochine. I topi con […]
Tumori
24 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori della Stanford University negli Stati Uniti e della Southern University of Science and Technology in Cina, ha trovato prove che suggeriscono che le metastasi del cancro potrebbero iniziare a svilupparsi molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Nature Genetics, il gruppo […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Prof. Manish Arora. Credit: Mount Sinai Health System. Riepilogo: I ricercatori hanno identificato un nuovo biomarcatore precoce per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) nei denti dei bambini. I pazienti a cui è stata diagnosticata la SLA in età adulta hanno mostrato segni di assorbimento disregolare di una miscela di elementi essenziali, tra cui zinco, […]
Più di due milioni di casi di COVID 19 sono stati dichiarati ufficialmente in Europa, quasi due terzi dei quali sono stati segnalati in Russia, Regno Unito, Spagna, Italia e Francia, secondo una stima AFP di sabato. Con almeno 173.133 morti su 2.001.995 casi, l’Europa è il continente più colpito dalla pandemia COVID 19 causata […]
Immagine: Public Domain. L’inquinamento atmosferico potrebbe essere un fattore di rischio per lo sviluppo della sclerosi multipla (SM), secondo un nuovo studio condotto in Italia. La ricerca, presentata oggi al Congresso virtuale dell’Accademia europea di neurologia (EAN), ha rilevato un rischio ridotto per la sclerosi multipla negli individui che risiedono in aree rurali che hanno […]
24 Maggio 2020 / 24 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio rileva che Remdesivir, un farmaco antivirale, è efficace contro il coronavirus SARS-CoV-2. I risultati completi della ricerca, condotta dall’Agenzia Governativa degli Stati Uniti, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), sono stati pubblicati dal principale periodico medico, il New England Journal of Medicine. Gli Stati Uniti hanno […]
23 Maggio 2020 / 23 Maggio 2020
Immagine: danno al DNA. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 Uno studio della Monash University ha scoperto il ruolo della riparazione del DNA nel preservare la qualità degli ovuli, offrendo speranza di preservare la fertilità alle donne sottoposte a trattamenti come radiazioni e chemioterapia. Lo studio, guidato dal Monash Biomedicine Discovery Institute (BDI), ha scoperto […]
Immagine: strategia per l’utilizzo di microcapsule autorigeneranti per modulare i microambienti di immunizzazione nella vaccinazione antitumorale. Credito: WEI Wei. Gli scienziati dell’Institute of Process Engineering (IPE) dell’Accademia cinese delle Scienze hanno sviluppato un nuovo vaccino terapeutico per il tumore basato su microcapsule di acido polilattico autorigeneranti che possono attivare efficacemente il sistema immunitario e inibire […]