Tumori
8 Settembre 2020
Un motivo strutturale che si trova in due farmaci anti-cancro potrebbe essere responsabile della loro capacità di affrontare i tumori e degli effetti collaterali causati da tali farmaci. Gli organelli chiamati mitocondri sono spesso indicati come la centrale elettrica di una cellula perché formano le molecole di ATP che la cellula utilizza come fonte di […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Immagine: Public Domain. Con l’avvicinarsi della stagione influenzale, un sistema sanitario pubblico teso può avere un alleato sorprendente: il comune virus del raffreddore. “Il Rinovirus, la causa più frequente di raffreddori comuni, può impedire al virus dell’influenza di infettare le vie aeree attivando le difese antivirali del corpo“, riferiscono i ricercatori della Yale University il […]
Cervello e sistema nervoso
7 Settembre 2020 / 7 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Un gene associato alla malattia di Parkinson regola l’omeostasi mitocondriale, influenzando così l’immunità innata. La malattia di Parkinson è un disturbo motorio causato dalla perdita di uno specifico sottoinsieme di neuroni localizzati nel mesencefalo e dall’accumulo di una proteina chiamata α-sinucleina. I meccanismi sottostanti che portano alla morte dei neuroni del mesencefalo non […]
Salute
7 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Le strategie di sorveglianza basate sul sequenziamento dell’intero genoma potrebbero aiutare con l’identificazione precoce e la rilevazione di nuove forme di gonorrea resistente ai farmaci. Incontri un nuovo partner sessuale e pochi giorni dopo noti secrezione genitale e disagio. Angosciante. Dopo l’esame e il test in una clinica per le malattie sessualmente trasmissibili, ricevi […]
Immagine: HIV. Credit:Wikipedia. Le cellule immunitarie nell’endometrio sono prese di mira dall’HIV e riprogrammate per consentire loro di sopravvivere e diffondere il virus in tutto il corpo. L’HIV è stato scoperto negli anni ’80, ma da allora tutti i tentativi di sviluppare un vaccino sono falliti. I farmaci antiretrovirali sono stati utilizzati per aiutare a prevenire […]
Immagine:squilibrio del rapporto eccitazione/inibizione nell’autismo. Credit: Public Domain. Una metrica chiamata esponente di Hurst potrebbe essere un biomarcatore utile per gli studi che esplorano le differenze cerebrali tra uomini e donne con disturbo dello spettro autistico. L’equilibrio e la stabilità sono importanti per il corpo umano. Questo è chiaramente vero per alcuni compiti fisici, come camminare […]
Intestino e stomaco
Incorporati in tutto il sistema gastrointestinale, una vasta gamma di neuroni che costituisce il sistema nervoso enterico, coordina quasi tutte le attività coinvolte nella digestione, motilità intestinale e risposta a stimoli nocivi. Queste cellule costituiscono il sistema nervoso enterico (ENS) e trasmettono segnali dall’intestino al cervello, ma sono rare e fragili, il che le rende […]
Diabete
6 Settembre 2020 / 6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Una nuova ricerca suggerisce una possibile connessione tra la cottura della carne ad alta temperatura e il diabete di tipo 2. Lo studio, pubblicato su Diabetes Care dai ricercatori del Dipartimento di Nutrizione della Harvard Chan School of Public Health, ha dimostrato che l’uso frequente di metodi di cottura ad alta temperatura […]
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’UCL Cancer Institute hanno identificato come diversi tipi di cancro subiscono alcune delle stesse mutazioni genetiche nello stesso punto della loro evoluzione. Le loro scoperte potrebbero portarci un passo avanti verso un “l’identificazione di regole evolutive” che potrebbe aiutare a prevedere e bloccare la prossima mossa […]
Immagine: Public Domain. Gli epidemiologi digitali conducono studi epidemiologici tradizionali e ricerche relative alla salute utilizzando nuove fonti di dati e metodi digitali dalla raccolta dei dati all’analisi. Secondo Salathé, del Politecnico di Losanna, già Professore a Stanford e uno dei fondatori della disciplina, l’epidemiologia digitale è l’epidemiologia che si basa su dati e strumenti […]