Salute
21 Ottobre 2020 / 21 Ottobre 2020
Un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Prof.ssa associata Sara Wickström dell’Università di Helsinki ha identificato un meccanismo che probabilmente previene la caduta dei capelli. Le cellule staminali del follicolo pilifero, che promuovono la crescita dei capelli, possono prolungare la loro vita cambiando il loro stato metabolico. In esperimenti condotti con i topi, un gruppo di […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
21 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Uno dei principali laboratori accreditati presso le agenzie governative degli Stati Uniti ha rilasciato i risultati dei test che confermano che Path-Away® – un ingrediente attivo a base vegetale che non contiene sostanze chimiche o alcol – può uccidere il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 entro due minuti, come annunciato oggi dal […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: NIH Image Gallery tramite flickr.com, CC0 Public Domain. Uh nuovo sistema CRISPR-Cas3 adattato dagli scienziati UCSF utilizza un diverso sistema immunitario batterico. L’editing genico per lo sviluppo di nuovi trattamenti e per lo studio della malattia e del normale funzionamento negli esseri umani e in altri organismi, può avanzare più rapidamente con un nuovo […]
Tumori
20 Ottobre 2020
Immagine: la deformazione del nucleo cellulare innesca una cascata di segnali per la fuga delle cellule tumorali. Credito: Wojciech Garncarz (St. Anna Children’s Cancer Research Institute). Come le persone, le cellule del corpo umano proteggono il loro spazio personale. Sembrano sapere di quanto spazio hanno bisogno e, se lo spazio diventa troppo stretto, la maggior parte delle […]
Una questione aperta nei tumori aggressivi come il melanoma è come le cellule maligne possano spostare il sistema immunitario verso funzioni pro-tumorigeniche. Il sofisticato sistema immunitario umano si è evoluto fino a diventare un efficace sistema di protezione contro un gran numero di malattie, compreso il cancro. Il sistema immunitario riconosce e distrugge le cellule tumorali […]
Immagine: Public Domain. Domande frequenti sulle maschere per il viso contro COVID-19: come può un panno fermare un minuscolo virus? Qual è il tessuto migliore? Proteggono chi lo indossa? Le maschere per il viso riducono la diffusione dei virus trasmessi dalle secrezioni respiratorie. Sebbene le maschere di stoffa siano imperfette, l’uso diffuso di una maschera imperfetta ha il potenziale […]
Immagine: Public Domain. Vent’anni dopo il rilascio del genoma umano, il “modello” genetico della vita umana, un gruppo di ricerca internazionale, compreso Chris Overall dell’Università della British Columbia, ha ora mappato la prima bozza di sequenza del proteoma umano. Il loro lavoro è stato pubblicato il 16 ottobre su Nature Communications e annunciato il 29 ottobre […]
19 Ottobre 2020
Immagine: Credit: Politecnico di Milano Rivoluzionario microscopio ottico identifica con precisione i tumori. Si è appena concluso al Politecnico di Milano il progetto VIBRA, “Very fast Imaging by Broadband coherent Raman“. Finanziato dal prestigioso Consiglio Europeo della Ricerca della Comunità Europea e durato 5 anni (2015-2020), il progetto VIBRA ha portato allo sviluppo di un […]
19 Ottobre 2020 / 19 Ottobre 2020
Immagine: Hyo-Jick Choi (a sinistra) e il suo team di laboratorio si concentreranno sulla produzione di prototipi di maschere e respiratori rivestiti di sale o di un filtro rivestito di sale che sia facile da produrre e riutilizzabile. Credito immagine: Michael Brown / University of Alberta. Nel 2017, Hyo-Jick Choi e il suo team di ricerca […]
Una delle più grandi sperimentazioni al mondo sulle terapie COVID-19 ha pubblicato il 16 ottobre 2020 i suoi risultati provvisori tanto attesi e sono una delusione. Nessuno dei quattro trattamenti testati nello studio Solidarity, che ha arruolato più di 11.000 pazienti in 400 Ospedali in tutto il mondo, ha aumentato la sopravvivenza, nemmeno il tanto […]