Tumori
13 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo approccio di “medicina di precisione” per il trattamento del DNA danneggiato nelle cellule tumorali dei pazienti con cancro al pancreas. I risultati segnano un importante passo avanti per potenziali opzioni di trattamento per il cancro del pancreas, migliorando le opzioni e gli esiti per una malattia in […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
12 Ottobre 2020 / 12 Ottobre 2020
I risultati di un nuovo studio sui topi mostrano che una dieta ricca di prugne essiccate previene completamente la perdita ossea associata a lesioni del midollo spinale (SCI), ripristinando anche parte dell’osso perso. Questi risultati si aggiungono a un corpo di prove decennale e crescente che indica una connessione positiva tra prugne essiccate e salute […]
Virus e parassiti
12 Ottobre 2020
Immagine: micrografia elettronica a trasmissione di particelle di virus SARS-CoV-2, isolate da un paziente. Immagine acquisita e migliorata dal colore presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID La pandemia del coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19) ha devastato molti paesi, provocando la morte di oltre un milione di persone. A dieci mesi dall’inizio […]
Immagine: cariche virali SARS-CoV-2, MERS-CoV e SARS-CoV nel tempo. La figura mostra le stime delle tre cariche virali patogene nel tempo dal modello GAM. Esaminando la letteratura pubblicata sulle cariche virali e la diffusione virale, i ricercatori hanno scoperto che le cariche virali per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) raggiungono il picco prima […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. Le crisi epilettiche spesso hanno origine in piccole aree localizzate del cervello dove i neuroni si attivano in modo anomalo all’unisono. Questi impulsi elettrici interrompono il corretto funzionamento del cervello e causano convulsioni. Ma cosa rende le regioni in cui iniziano le convulsioni diverse dalle parti del cervello in cui gli impulsi elettrici […]
Immagine: quanto dura SARS-CoV-2 su superfici diverse? Credito: CSIRO I ricercatori del CSIRO, l’agenzia scientifica nazionale australiana, hanno scoperto che SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, può sopravvivere fino a 28 giorni su superfici comuni tra cui banconote e vetro, come quello che si trova sugli schermi dei telefoni cellulari e acciaio inossidabile. La ricerca, condotta […]
Biotecnologie e Genetica
11 Ottobre 2020
Per molte persone, invecchiare può, purtroppo, significare un aumento del rischio di malattie, dalle malattie cardiovascolari al cancro. Gli scienziati dell’Università del Michigan stanno attivamente ricercando le basi biologiche dell’invecchiamento con l’obiettivo di sviluppare interventi che potrebbero aiutare le persone a vivere vite più lunghe e più sane. Un articolo pubblicato sulla rivista Science Advances descrive […]
Bipasha Goyal sta creando quella che spera sarà la nuova linea di difesa contro la pandemia globale COVID-19: una lampada UV intelligente. “Gli Ospedali utilizzano già un metodo simile chiamato irradiazione germicida ultravioletta (UVGI) per sterilizzare le sale operatorie e altri spazi”, afferma Goyal, studente del terzo anno di scienze ingegneristiche presso la Facoltà di […]
Immagine: Public Domain. Nei casi gravi di COVID-19, i ricercatori di Emory hanno osservato un’esuberante attivazione delle cellule immunitarie, simile a quella che si verifica nei casi acuti di Lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia autoimmune. I loro risultati puntano verso test che potrebbero separare alcuni pazienti COVID-19 che necessitano di terapie immunitarie calmanti da […]
Immagine: viene mostrato il cervello di topi neonati trattati con o senza N-acetilglucosamina fornita nell’acqua potabile alle madri che allattano. Secreta nel latte materno, la N-acetilglucosamina è entrata nel cervello dei topi in allattamento e ha stimolato le cellule staminali della mielina a promuovere la mielinizzazione come misurato dall’aumento dei livelli di colorazione (verde) sia […]