Tumori
26 Dicembre 2020
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Ioperamide, un farmaco anti-diarrea, induce l’autofagia nelle cellule del glioblastoma. Il gruppo di ricerca guidato dal Dr. Sjoerd van Wijk dell’Istituto di ricerca sperimentale sul cancro in pediatria presso la Goethe University già due anni fa ha trovato prove che indicano che il farmaco anti-diarrea loperamide potrebbe essere utilizzato per indurre la […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
(COVID 19- Paziente con coronavirus ventilato: i medici sperano che la terapia con anticorpi possa essere somministrata ai pazienti ricoverati. Fotografia: Murdo MacLeod / The Guardian). Esclusivo: la terapia con anticorpi sviluppata da scienziati britannici potrebbe conferire immunità immediata a Covid-19 nei gruppi a rischio. Scienziati britannici stanno sperimentando un nuovo farmaco che potrebbe impedire […]
Sistema Immunitario
(Timo e gravidanza- Credito:@ IMBA / Kulcsar). Gli ormoni sessuali femminili istruiscono il timo, un organo centrale del sistema immunitario, a produrre cellule specializzate chiamate “Tregs” per affrontare i cambiamenti fisiologici che si verificano durante la gravidanza, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno anche scoperto che RANK, un recettore espresso in una parte del […]
(Cancro del colon-Immagine: Public Domain). I ricercatori dello SWOG Cancer Research Network, un gruppo di studi clinici sul cancro finanziato dal National Cancer Institute (NCI), parte del National Institutes of Health, hanno dimostrato che una tripla combinazione di farmaci – Irinotecan, etuximab e Vemurafenib – combatte il cancro del colon metastatico e mantiene le persone […]
Una grande incognita sui vaccini COVID 19: questi primi vaccini possono fermare la diffusione del coronavirus SARS-CoV-2? La Food and Drug Administration statunitense ha concesso l’autorizzazione all’uso di emergenza sia per i vaccini COVID-19 Pfizer-BioNTech che per Moderna e le persone in tutto il paese stanno iniziando a essere vaccinate. Ma ci sono ancora domande […]
26 Dicembre 2020 / 26 Dicembre 2020
(Virus a RNA-Immagine:Università del North Carolina). “I virus a RNA sono virus che utilizzano l’RNA come materiale genetico. Questo acido nucleico di solito è presente come filamento singolo, sebbene siano presenti gruppi di virus che utilizzano un RNA a doppio filamento“. Gli scienziati dell’Università del North Carolina a Chapel Hill (UNC) e del Tokyo Metropolitan Institute of Medical Science (TMIMS), hanno scoperto che […]
25 Dicembre 2020 / 25 Dicembre 2020
(Autoimmunità-Immagine: Credit Public Domain). Le sindromi da autoimmunità sono spesso il risultato di mutazioni genetiche che alla fine compromettono i neutrofili, i macrofagi e altre cellule del sistema immunitario innato. Piuttosto che utilizzare ampi immunosoppressori, una risposta più soddisfacente può essere ottenuta usando farmaci anti-infiammatori selezionati come anti-TNF o anti-IL-1β. Un’attivazione innata inappropriata simile è […]
(Immagine: Ipertensione- Credit Public Domain). Farmaci antipertensivi e rischio di COVID 19 grave- I pazienti con ipertesione con COVID-19 hanno maggiori probabilità di sviluppare polmonite grave o danni agli organi rispetto ai pazienti senza ipertensione. Inoltre, questi pazienti mostrano risposte infiammatorie esacerbate e hanno un rischio maggiore di morire per COVID-19 rispetto ai pazienti senza ipertensione. […]
24 Dicembre 2020
(Fumo e COVID 19-Immagine Public Domain). COVID 19, la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, continua a devastare il mondo. Man mano che la pandemia si evolve, emergono ulteriori informazioni sul virus e sui suoi effetti sul corpo. Un team di ricercatori della Harvard Medical School, USA, dell’Università dell’Arizona, USA e di altre importanti istituzioni, ha […]
(LMA-Immagine Credit Public Domain). Un farmaco salvavita migliora la sopravvivenza del 30% secondo quanto dimostrato da uno studio dell’Australian Centre for Blood Diseases della Monash University. Sebbene la chemioterapia di induzione porti alla remissione in molti pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (LMA), la ricaduta è comune e la sopravvivenza globale è scarsa. Un documento […]