Salute
2 Maggio 2014 / 2 Maggio 2014
Un nuovo farmaco, che ha dimostrato di quadrupoicare la durata della vita nei topi, potrebbe potenzialmente essere usato per trattare le malattie umane che causano l’invecchiamento accelerato. Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno recentemente identificato il ruolo chiave di una proteina nell’ invecchiamento fisiologico e hanno sviluppato – in collaborazione con l’Università di Tohoku in […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
Un nuovo rapporto OMS fornisce il quadro completo della resistenza agli antibiotici fino ad oggi, con dati provenienti da 114 paesi. Il rapporto OMS-il primo ad osservare la resistenza antimicrobica, tra cui la resistenza agli antibiotici, a livello mondiale, rivela che questa grave minaccia non è più una previsione per il futuro, ma si sta […]
Virus e parassiti
1 Maggio 2014 / 1 Maggio 2014
I ricercatori del National Cancer Institute hanno scoperto una nuova proteina presente nel corallo di mare che appare in grado di prevenire l’HIV. Se le proteine possono essere adattate per l’uso nei lubrificanti sessuali e gel, potrebbero offrire una nuova forma di barriera contro l’infezione da HIV. I risultati dello studio sono stati presentati al meeting […]
Cervello e sistema nervoso
1 Maggio 2014
I ricercatori della MedUni di Vienna hanno dimostrato la possibilità di utilizzare un esame del sangue per rilevare la depressione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS ONE. Il trasportatore della serotonina (SERT) è una proteina della membrana cellulare che facilita il trasporto del neurotrasmettitore serotonina (comunemente noto come “ormone della felicità”) nella cellula. Nel cervello, […]
Cuore e circolazione
30 Aprile 2014
I cardiologi dell’ Arnold Palmer Hospital for Children in Florida, hanno eseguito il primo impianto pediatrico di un defibrillatore sottocutaneo che protegge i pazienti da arresto cardiaco improvviso. E’ il primo dispositivo al mondo a fornire protezione da arresto cardiaco improvviso e non tocca cuore o vasi sanguigni. Il dispositivo, un defibrillatore sottocutaneo, protegge i pazienti da arresto […]
Tumori
29 Aprile 2014
Una potenziale nuova strategia per curare il cancro ovarico è stata identificata dai ricercatori. Farmaci sviluppati di recente che hanno come bersaglio i vasi sanguigni del tumore che forniscono nutrienti essenziali e ossigeno alle cellule tumorali, hanno aumentato la sopravvivenza delle pazienti affette dalla condizione. Tuttavia, molte pazienti sviluppano resistenza a queste terapie, nuovi vasi sanguigni […]
Biotecnologie e Genetica
29 Aprile 2014 / 29 Aprile 2014
E’ generalmente noto che gli uomini hanno una aspettativa generale di vita più breve rispetto alle donne. Un recente studio, condotto da ricercatori dell’Università di Uppsala, mostra una correlazione tra la perdita del cromosoma Y nelle cellule del sangue e una vita più breve e più alta mortalità per cancro degli uomini, rispetto alle donne. Gli […]
28 Aprile 2014 / 28 Aprile 2014
Un recente studio mostra che la melatonina – un ormone che regola il sonno ed i cicli di veglia – può avere il potenziale per rallentare la crescita di alcuni tipi di cancro al seno, secondo i ricercatori della Henry Ford Hospital di Detroit e la Fondazione per la Ricerca di São Paulo. Lo studio, pubblicato […]
Polmoni
Un gruppo di farmaci comunemente prescritti per l’insonnia e l’ansia, a base di benzodiazepine, possono aumentare significativamente problemi di respirazione nelle persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, secondo una nuova ricerca condotta dal Dottor Nicholas Vozoris, uno pneumologo dell’ Ospedale di San Michele, in Canada. I risultati del nuovo studio sono significativi, visto che dal […]
Una potenziale terapia di combinazione per il cancro del pancreas, usata sui topi, si è rivelata più efficace del farmaco chemioterapico tradizionalmente usato da solo. Il tumore del pancreas è la quarta causa di decessi per cancro negli Stati Uniti e ha il più basso tasso di sopravvivenza globale di tutti i principali tipi di […]