Occhi
23 Febbraio 2015 / 23 Febbraio 2015
La congiuntivite è un’infiammazione o infezione della congiuntiva, la membrana sottile, trasparente che ricopre la palpebra e parte del bulbo oculare. La causa è un’infezione virale o batterica o una reazione allergica. La congiuntivite può colpire un solo occhio o entrambi. Di solito la congiuntivite virale produce un’emissione di sostanze acquose dall’occhio, mentre la congiuntivite […]
Leggi tutto »
Salute
23 Febbraio 2015
I ricercatori del Medical College of Wisconsin (MCW), hanno colegato una specifica proteina allo sviluppo dell’asma post infezione virale. Lo studio rappresenta il primo passo per lo sviluppo di nuovi trattamenti per prevenire la condizione. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Biologcal Chemistry. Brian F. Volkman, Professore di Biochimica e Mitchell H. […]
Cervello e sistema nervoso Salute
Utilizzando metodi avanzati di sequenziamento del DNA, i ricercatori hanno identificato un nuovo gene associato con la SLA, sclerosi laterale amiotrofica. La SLA è una malattia neurodegenerativa devastante che provoca la perdita di tutti i movimenti volontari. Il sequenziamento genetico di prossima generazione di exomes ( porzioni codificanti proteine) di 2.974 pazienti affetti da SLA […]
22 Febbraio 2015 / 22 Febbraio 2015
Foto: Cone Dystrophy By Christian P Hamel, via Wikimedia Commons Un team di ricercatori dell’ IRCM, guidato da Michel Cayouette, PhD, ha identificato uno dei geni (Casz1), responsabili della produzione di un tipo di cellule necessarie per la visione e che potrebbe essere utilizzato per la lotta alla cecità. La ricerca, pubblicata sulla rivista Neuron, […]
Virus e parassiti
22 Febbraio 2015
Credit immagine University of Iowa Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) in Florida, hanno annunciato la creazione di un candidato farmaco che è così potetente ed universalmente efficace che potrebbe funzionare come un vaccino convenzionale anti HIV. La scoperta, che ha coinvolto una dozzina di ricercatori provenienti da diversi Istituti di ricerca, è […]
20 Febbraio 2015
Foto: Jens Hjerling-Leffler e Sten Linnarsson sono i principali ricercatori del Dipartimento di biochimica e biofisica del Karolinska Institutet in Svezia. Utilizzando un processo noto come sequenziamento di singole cellule, i ricercatori del Karolinska Institutet hanno prodotto una mappa dettagliata di tipi di cellule corticali e dei geni attivi al loro interno. Lo studio è […]
20 Febbraio 2015 / 20 Febbraio 2015
Uno studio internazionale condotto dai ricercatori della McGill University, dimostra per la prima volta che i farmaci che colpiscono selettivamente il recettore MT1 della melatonina, rappresentano una nuova classe di farmaci analgesici che potrebbero essere utilizzati per pazienti con dolore neuropatico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PAIN. Il dolorore neuropatico è un dolore […]
Tumori
I ricercatori della Mayo Clinic’s campus in Jacksonville, Florida hanno identificato una molecola importante per la sopravvivenza del carcinoma tiroideo anaplastico (ATC), un cancro letale senza terapie efficaci. La molecola sembra giocare un ruolo in una vasta gamma di tumori. La ricerca è stata pubblicata in The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. I ricercatori […]
Occhi Salute
19 Febbraio 2015 / 19 Febbraio 2015
Ranibizumab, un farmaco usato per trattare la perdita della vista causata dall’età, inverte anche la perdita della vista causata dal diabete, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della University of Southern California (USC) Eye Institute. La retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico sono le principali cause di perdita della vista, secondo il National Eye […]
Fegato
In un nuovo studio pubblicato in Molecular Metabolism, i ricercatori della Saint Louis University, hanno testato in un modello animale, un nuovo candidato promettente farmaco che ha bloccato la malattia del fegato grasso impedendo la sua progressione alla fase che causa gravi danni al fegato. In alcune persone, la malattia del fegato grasso è solo […]