Medicina Alternativa Salute
17 Ottobre 2015 / 17 Ottobre 2015
Le infezione da stafilococco rappresentano un problema comune causato da batteri comunemente presenti sulla pelle. L’infezione si verifica quando i batteri penetrano la cute attraverso un’apertura o lesione, provocando una serie di segni e sintomi. Alcune delle infezioni della pelle causate da stafilococco sono foruncoli, impetigine, cellulite e la sindrome della cute ustionata da stafilococco. Questo batterio […]
Leggi tutto »
Salute
17 Ottobre 2015
IMMAGINE: UNA MUTAZIONE GENETICA IMPLICATA NELLA SLA E FTD IMPEDISCE ALLE PROTEINE (VERDE) DI ENTRARE E USCIRE DAL NUCLEO DELLA CELLULA (ROSA). Tre squadre di scienziati supportati dal National Institutes of Health ha dimostrato che una mutazione genetica legata ad alcune forme di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la demenza frontotemporale (FTD) può distruggere i […]
Tumori
IMMAGINE: SEZIONE ISTOLOGICA DEL FEGATO DA TOPI DEFICIENTI IN RPL11. I ricercatori del Tumour Suppression Group at the Spanish National Cancer Research Centre (CNIO), guidati da Manuel Serrano, hanno scoperto i meccanismi molecolari che determinano la predisposizione al cancro nei pazienti con anemia Diamond-Blackfan (DBA). (L’anemia Diamond-Blackfan (DBA), nota anche come anemia di Blackfan-Diamond o eritroblastopenia […]
Cervello e sistema nervoso
16 Ottobre 2015 / 16 Ottobre 2015
Le cellule immunitarie sono più attive nel cervello delle persone a rischio di schizofrenia, così come in quelle già diagnosticate con la malattia, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Psychiatry. La scoperta potrebbe offrire un nuovo approccio per il trattamento di questa cronica, grave e invalidante malattia del cervello. La schizofrenia si sviluppa in circa […]
16 Ottobre 2015
Decodificata la firma microbica della forma aggressiva di cancro al seno. Il cancro è il risultato di normali funzioni cellulari che vengono selvaggiamente distorte a livello genetico.Questo fatto è noto da tempo, ma la crescente evidenza sta dimostrando che il microbioma umano, la variegata popolazione di microrganismi all’interno di ogni persona, può svolgere un ruolo […]
Tracce di funghi sono state scoperte nel cervello dei malati di Alzheimer. Laura Phipps , ricercatrice dell’ Alzheimer Research UK ed il suo team hanno rilanciato la domanda: può la malattia di Alzheimer essere causata da agenti microbici infettivi? Non vi è alcuna prova conclusiva, ma se la risposta risulta essere “sì”, significherebbe che la […]
Immagine: i ricercatori hanno scoperto che, contrariamente a quanto comunemente ritenuto, una proteina beta-amiloide che si trova nelle placche cerebrali nella malattia di Alzheimer, può inizialmente formare grumi di due unità che sono sferici e non ben definiti. Image credit: N. Carulla / IRB Barcelona L’aggregazione di proteina beta-amiloide in placche che intasano il cervello è […]
Sistema Immunitario
15 Ottobre 2015
Immagine: MYSM1 si accumula fuori dal nucleo,nel fluido cellulare, durante le risposte immunitarie e agisce per impedire l’infiammazione. Gli scienziati hanno scoperto un interruttore molecolare all’interno delle cellule che sembra sopprimere la reazione eccessiva del sistema immunitario e scongiurare l’infiammazione. I ricercatori hanno scoperto che una molecola che risiede normalmente all’interno del nucleo si accumula […]
Le dimensioni dell’ippocampo possono indicare il rischio di demenza. Il volume maggiore del cervello potrebbe indicare una riduzione del rischio di declino della memoria, secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Alzheimer’s Research and Therapy. Lo studio preliminare su 226 persone indica un’associazione tra volume del cervello, in particolare le dimensioni dell’ ippocampo e la memoria e […]
Occhi
Immagine: vasi sanguigni ramificati nelle scansioni della retina in topi normali e topi con retinopatia ossigeno indotta, trattati con un peptide di controllo, D (CAPAC), o con il farmaco Vasotide. Credit:. Sidman et al, Science Translational Medicine (2015) Un gruppo di ricerca guidato da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e dell’Università del […]