Salute
26 Ottobre 2015 / 26 Ottobre 2015
Arriva anche nel nostro Paese, dopo Francia e Spagna, il primo farmaco in crema per il trattamento della disfunzione erettile, una condizione estremamente diffusa che interessa 3,2 milioni di italiani. Il farmaco, che utilizza il principio attivo Alprostadil, è stato presentato in occasione dell’88/mo Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu) in corso a […]
Leggi tutto »
Tumori
25 Ottobre 2015 / 25 Ottobre 2015
Individuato il meccanismo di resistenza ai farmaci chemioterapici nelle cellule tumorali. Circa la metà di tutti i tumori manca un gene chiamato p53, che aiuta le cellule sane a prevenire mutazioni genetiche. Molti di questi tumori sviluppano resistenza ai farmaci chemioterapici che uccidono le cellule danneggiando il loro DNA. I biologi del MIT, Massachusetts Institute […]
Virus e parassiti
25 Ottobre 2015
Perchè un’infezione virale può colpire il cervello ed essere fatale solo per alcune persone? I ricercatori della Aarhus University e Aarhus University Hospital – in collaborazione con ricercatori internazionali -, hanno scoperto il motivo per cui l’herpes virus finisce per essere fatale per alcune persone. In Danimarca annualmente l’infiammazione del cervello colpisce 25-30 persone. Poco […]
Fegato
24 Ottobre 2015 / 24 Ottobre 2015
Immagine: virus dell’epatite C al microscopio L’epatite A (in precedenza nota come epatite infettiva) è una malattia infettiva acuta del fegato causata dal virus dell’epatite A (HAV), mentre l’epatite C è una malattia infettiva causata dall’ Hepatitis C virus (HCV). L’infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi, […]
Cervello e sistema nervoso
La comprensione scientifica moderna considera la sclerosi multipla (MS) una malattia controllata dalle cellule T, un tipo di globuli bianchi. La ricerca ha dimostrato che nella SM, le cellule T, in modo inappropriato, attaccano la mielina, lo strato protettivo di grasso che copre i nervi nel sistema nervoso centrale, esponendoli a danni. Studi emergenti hanno […]
24 Ottobre 2015
Immagine: i batteri all’interno di un biofilm hanno meccanismi di segnalazione elettrica simili a quelli dei neuroni nel cervello umano. Credit: Laboratorio Suel I biologi della UC San Diego hanno scoperto che i batteri – spesso visto come umili creature solitarie – sono in realtà molto sofisticati nelle loro interazioni sociali e comunicano tra loro […]
Biotecnologie e Genetica
Una nuova ricerca ha messo in luce i cambiamenti molecolari che si verificano nel nostro corpo a causa dell’invecchiamento. Nel più grande studio di questo tipo, un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui esperti della University of Exeter’s Medical School, ha esaminato l’espressione di geni in campioni di sangue di 15.000 persone in tutto il […]
23 Ottobre 2015
Immagine: entro 3 settimane, ai topi che hanno ricevuto ruxolitinib topico o tofacitinib sono ricresciuti quasi tutti i peli (foto a destra; il farmaco è stato applicato solo sul lato destro del topo mouse). Poca o nessuna crescita di peli si sono verificate nei topi di controllo L’inibizione di una famiglia di enzimi all’interno di […]
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Quando pensiamo ai rifiuti tossici, la nostra mente produce istantaneamente immagini di grandi fabbriche chimiche che sfornano rifiuti industriali. Raramente ci fermiamo a pensare che il nostro corpo ospita anche decine di tossine e metalli. Ci sono molti modi in cui queste tossine entrano nel nostro sistema: Inalazione: l’aria che respiriamo ogni giorno è contaminata da […]
Uso di antibiotici ripetuto durante l’infanzia è legato a un BMI più alto a 15 anni, secondo l’ultimo studio. Lo studio – condotto da ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health in Baltimora, è stato pubblicato dal Journal of Obesity. Secondo l’American Heart Association (AHA), la prevalenza di obesità nei bambini è più che […]