Cervello e sistema nervoso
1 Marzo 2015 / 2 Marzo 2015
Un gruppo di ricercatori della Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai ha individuato due nuovi composti che possono proteggere i neuroni dai danni causati dalla sclerosi multipla. Lo studio è stato pubblicato questa settimana on line, sulla rivista Nature Neuroscience. La sclerosi multipla è una malattia del cervello e del midollo spinale in […]
Leggi tutto »
Pelle
1 Marzo 2015
La vitiligine è una dermatosi comune ad andamento cronico e progressivo, caratterizzata da macchie cutanee carenti o prive di pigmento melanico. E’ una malattia non contagiosa ad eziologia quasi sicuramente autoimmune, ma di origine sconosciuta anche se si sospetta sia ereditaria e genetica. L’ Istituto Dermatologico San Gallicano, nel dipartimento di Fotodermatologia diretto dal Professor […]
Salute
28 Febbraio 2015
Un team di ricercatori dell’Università di Granada, ha confermato che c’è una relazione tra i livelli di alcuni inquinanti ambientali che una persona accuma nel suo corpo e l’obesità. Inoltre, i soggetti con più inquinanti nei loro organismi, hanno dimostrato di avere elevati livelli di colesterolo e trigliceridi che sono importanti fattori di rischio per […]
Sistema Immunitario
Foto: Mady Hornig. Credit: Columbia University’s Mailman School of Public Health I ricercatori del Center for Infection and Immunity a Mailman School of Public Health dell’Università della Columbia, hanno identificato cambiamenti immunitari distinti in pazienti affetti da sindrome da stanchezza cronica, nota come encefalite mialgica. I risultati di questo studio potrebbero contribuire ad una migliore […]
Virus e parassiti
27 Febbraio 2015 / 27 Febbraio 2015
Una nuova ricerca che si è concentra sul meccanismo con cui il virus Ebola infetta una cellula ed ha scoperto una promettente terapia farmacologica, è stata pubblicata il 27 febbraio 2015, sulla rivista Science. Il Dr. Robert Davey, scienziato e Ewing Halsell Scholardel Department of Immunology and Virology at Texas Biomedical Research Institute, hanno annunciato oggi […]
Alimentazione & Benessere Salute
Bere caffè può essere associato ad un più basso rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato oggi che sarà presentatoAmerican Academy of Neurology’s 67th Annual Meeting in Washington, il 18/25 aprile 2015. ” L’assunzione di caffeina è stata associata ad un ridotto rischio di Parkinson e morbo di Alzheimer e il […]
Biotecnologie e Genetica
27 Febbraio 2015
“Con nanismo primordiale si intende una forma di nanismo in cui già dal concepimento l’individuo ha un organismo molto sottodimensionato rispetto alla norma. La malattia può essere diagnosticata già durante lo sviluppo del feto; nonostante ciò, la rarità di questa malattia fa sì che spesso non venga correttamente diagnosticata, venendo scambiata per disfunzioni legate al […]
Anche se gli acidi grassi omega3 e vitamina D hanno dimostrato di migliorare la funzione cognitiva ed il comportamento nel contesto di alcuni disturbi cerebrali, il meccanismo di base è ancora poco chiaro. In un nuovo studio pubblicato in FASEB Journal, Rhonda Patrick, PhD e Bruce Ames, PhD of Children’s Hospital Oakland Research Institute (CHORI), […]
Pelle Salute
Un codice di tre caratteri porta sollievo ai pazienti affetti da psoriasi: è IL-4, abbreviazione della molecola di segnalazione endogena interluchina 4. La sostanza è nota per inibire l’infiammazione, ma ad oggi, il suo meccanismo d’azione non è stato ancora ben compreso. Gli scienziati della Technische Universität München (TUM) and the University of Tübingen, hanno […]
26 Febbraio 2015
Un nuovo composto sviluppato presso l’Università di Toronto Scarborough potrebbe svolgere un ruolo importante nello sviluppo di farmaci anti cancro più economici. Il professor Bernie Kraatz, presidente del Dipartimento di Scienze Fisiche e Ambientali a Scarborough, ha sviluppato un nuovo composto che può essere utilizzato per monitorare i processi biochimici che coinvolgono un gruppo di […]