Intestino e stomaco
4 Dicembre 2015
Immagine: i microbi innescano la perdita di grasso in risposta alle temperature fredde Image: Università di Ginevra / Cell Press L’esposizione a basse temperature è nota per simulare gli effetti dell’ esercizio fisico, proteggere contro l’obesità, migliorare la salute metabolica e favorire la perdita di peso. Uno studio, pubblicato il 3 dicembre dalla rivista Cell, rivela che […]
Leggi tutto »
Tumori
4 Dicembre 2015 / 4 Dicembre 2015
I ricercatori di Taiwan hanno identificato un biomarcatore che rileva il cancro del polmone più comune, nella sua prima fase. Secondo il National Cancer Institute, il cancro del polmone uccide circa 158.000 americani ogni anno. Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta circa l’85 per cento di tutti i tumori polmonari. ” In […]
3 Dicembre 2015 / 3 Dicembre 2015
Immagine: Prof. Daniele Piomelli Un ricercatore della University of California, ha contribuito a creare una classe di composti inibitori che possono migliorare fortemente l’effetto di farmaci anti-tumorali nel melanoma. Daniele Piomelli della UCI e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, hanno identificato un enzima chiamato acido ceramidasi in grado di accelerare la crescita del tumore in questa […]
Primo piano Salute
Giovedì 3 dicembre è la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Dal […]
Cervello e sistema nervoso
In uno studio pubblicato questa settimana in ACS Chemical Neuroscience, i ricercatori dell’Università di Saint Louis segnalano che il trattamento di topi con un composto chiamato SR1078, riduce il comportamento autistico. Il farmaco, sviluppato da Thomas Burris, Ph.D., Presidente della facoltà di farmacologia e fisiologia presso la SLU, aumenta l’espressione dei geni che sono noti per […]
Salute
2 Dicembre 2015 / 2 Dicembre 2015
Analizzando circa 40.000 geni provenienti da tre organismi diversi, gli scienziati della ETH di Zurigo e di un Consorzio di ricerca dell’Università di Jena, hanno scoperto i geni che sono coinvolti nel processo di invecchiamento fisico. La ricerca ha dimostrato che se si influenza solo uno di questi geni, la durata della vita degli animali, in […]
2 Dicembre 2015
Oltre al trattamento della depressione, un farmaco antidepressivo comunemente usato, protegge anche contro i composti che possono causano la perdita di memoria e demenza, secondo uno studio della Loyola University Medical Center. Lo studio ha trovato che i livelli ematici di due composti neurotossici sono stati significativamente ridotti nei pazienti depressi, dopo il trattamento con […]
1 Dicembre 2015
Gli scienziati russi hanno scoperto che chemioterapia neoadiuvante in pazienti con cancro al seno, può stimolare l’evoluzione del tumore. I risultati della ricerca, condotta da Nicholay Litvyakov, D.Sc. del Cancer Research Institute e responsabile del Tumor Virology Laboratory, in collaborazione con Marina Ibragimova, ricercatrice TSU, sono stati pubblicati in Siberian Journal of Oncology. Gli scienziati hanno condotto uno […]
Immagine: Rhonda Voskuhl L’assunzione dell‘estriolo, un ormone della gravidanza, in combinazione con i farmaci convenzionali, ha aiutato pazienti con Sclerosi multipla recidivante-remittente (RRMS) ad evitare le ricadute, secondo i risultati di uno studio controllato con placebo di Fase II, condotto da ricercatori UCLA. Lo studio traslazionale, è stato pubblicato online da Lancet Neurology. Autore principale dello studio è […]
Cuore e circolazione
I ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen) e Barrow Neurological Institute hanno, per la prima volta, identificato i fattori di rischio genetici che sono collegati alla cardiomiopatia indotta da stress (SIC), un raro tipo di malattia cardiaca. I pazienti affetti da cardiomiopatia indotta da stress, in genere non mostrano alcun sintomo fino a che […]