Ossa e muscoli
26 Maggio 2016
L’artrosi, una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, diventa sempre più comune tra le persone anziane ed è attualmente oggetto di ricerca di diversi progetti finanziati dalla Academy of Finland. L’obesità, lesioni articolari e lavoro fisico pesante, sono considerati fattori di rischio per lo sviluppo dell’artrosi. Secondo il Prof. Jari Arokoski della University of Eastern Finland, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
26 Maggio 2016 / 26 Maggio 2016
Immagine: fibrille beta-amiloide fibrille si propagano dalle superfici di lievito e catturano la Candida albicans nel terreno di coltura. Credit: DKV Kumar et al. / Science Translational Medicine (2016) Un nuovo studio del MAssachusetts General Hospital (MGH), fornisce ulteriori prove che la proteina beta- amiloide, che si deposita in forma di placche nel cervello di pazienti […]
Tumori
Gli scienziati del Duke Cancer Institute hanno identificato una chiave molecolare che le cellule del cancro al seno usano per invadere il midollo osseo dove possono essere protette da chemioterapia o terapia ormonale che potrebbero altrimenti ucciderle. Attraverso anni di esperimenti sui topi, gli scienziati hanno trovato il modo di sconfiggere questa tattica. I risultati […]
Cuore e circolazione
25 Maggio 2016
Immagine: capillari umani Lab-ingegnerizzati (in verde) derivate da cellule staminali, in “presa di contatto” con vasi sporgenti dell’aorta di ratto (in rosso) Crescere tessuti e organi in laboratorio per il trapianto in pazienti, potrebbe diventare più facile dopo che gli scienziati hanno scoperto un modo efficace per la produzione di reti tridimensionali dei vasi sanguigni vitali […]
Dopo il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson (PD) è il principale disturbo neurodegenerativo che colpisce quasi un milione di americani, con 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Una malattia progressiva del sistema nervoso che colpisce il movimento e si sviluppa di solito negli adulti. In molti casi, la diffusione della malattia in altre […]
24 Maggio 2016
L’aggiunta di alte dosi di una forma di vitamina A potrebbe contribuire a rendere la chemioterapia più efficace nel trattamento del cancro del pancreas, secondo uno studio della Queen Mary University of London (QMUL). Grazie ai primi risultati promettenti, il potenziale trattamento è già stato testato in un recente studio clinico. Circa 8.800 persone nel […]
24 Maggio 2016 / 24 Maggio 2016
Immagine: differenze di attività cerebrale nelle persone con diagnosi di schizofrenia. L’immagine mostra due livelli del cervello, con una zona più attiva nei controlli sani che nei pazienti schizofrenici mostrati in arancione, durante uno studio di risonanza magnetica funzionale della memoria di lavoro. Credit. Kim J, Matthews NL, Parco S./PLoS One. Uno studio condotto da ricercatori […]
I ricercatori hanno scoperto una proteina che è fortemente legata alla recidiva e alla sopravvivenza ridotta nei pazienti con cancro al fegato ed hanno anche scoperto che la proteina è necessaria per lo sviluppo del cancro al fegato, nei topi. Il Prof. Michael Karin, della University of California-San Diego School of Medicine e colleghi hanno […]
Il cancro al seno è la causa più comune di morte per cancro nelle donne in tutto il mondo, mentre il cancro ovarico è la quinta causa di morte per cancro tra le donne. Questi fatti riflettono la continua necessità di una maggiore comprensione e innovazione nel trattamento del cancro. Un nuovo studio pubblicato sul […]
Primo piano Salute
23 Maggio 2016 / 23 Maggio 2016
La dipendenza tecnologica cresce di anno in anno e può sfociare in una patologia ben più conosciuta: l’insonnia. La luce blu del display dei devices elettronici, computer, smartphone e tablet, contribuisce a rovinare il riposo notturno in quanto modifica la produzione di Melatonina, la sostanza che regola il ciclo sonno-veglia. La luce blu è la radiazione […]