Occhi
6 Novembre 2015
Una sostanza chimica che potrebbe potenzialmente essere utilizzata in collirio per invertire la cataratta, la principale causa di cecità, è stata identificata da un team di scienziati provenienti dalla UC San Francisco (UCSF), l’Università del Michigan (UM) e Washington University in St. Louis (WUSTL). “ La cataratta è un processo di progressiva perdita di trasparenza […]
Leggi tutto »
15 Ottobre 2015
Immagine: vasi sanguigni ramificati nelle scansioni della retina in topi normali e topi con retinopatia ossigeno indotta, trattati con un peptide di controllo, D (CAPAC), o con il farmaco Vasotide. Credit:. Sidman et al, Science Translational Medicine (2015) Un gruppo di ricerca guidato da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e dell’Università del […]
14 Ottobre 2015
La terapia genica ha conservato la visione in uno studio condotto su cani affetti da retinite pigmentosa in fase avanzata. I risultati della ricerca, finanziata dal National Eye Institute (NEI), parte del National Institutes of Health, contribuiscono a gettare le basi necessarie per spostare la terapia genica in studi clinici sulle persone affette da retinite […]
8 Ottobre 2015
Immagine: Credit: G. Bernier, Université de Montréal La degenerazione maculare senile potrebbe essere trattata con il trapianto di fotorecettori prodotti dalla differenziazione diretta delle cellule staminali, secondo una nuova ricerca condotta dal Professor Gilbert Bernier dell’Università di Montreal e dal Maisonneuve-Rosemont Hospital. La degenerazione maculare è un problema comune dell’ occhio, una patologia multifattoriale che colpisce la […]
16 Settembre 2015
Nelle persone con una predisposizione genetica alla degenerazione maculara età-correlata (AMD), la probabilità di sviluppare la malattia aumenta in modo significativo se hanno una storia di forti fumatori, non fanno esercizio fisico costantemente o non mangiano abbastanza frutta e verdura, secondo uno studio osservazionale condotto dal National Eye Institute, parte dei National Institutes of Health. Precedenti […]
Occhi Salute
12 Settembre 2015
Gli scienziati della University of California, San Diego School of Medicine, hanno chiarito una interazione genetica che può rivelarsi fondamentale per lo sviluppo e la progressione del glaucoma, una malattia neurodegenerativa che colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo ed è una delle principali cause di cecità irreversibile. I risultati, pubblicati il […]
30 Agosto 2015
Uno schema del funzionamento del dispositivo Speranze per i non vedenti che potranno, in un futuro non lontano, riacquisire la vista dei contorni, “e anche oltre”, degli oggetti e delle persone. Merito di un sistema che darà loro piena libertà di movimento, consentendo ad esempio di farsi il bagno, imparare a nuotare, in autonomia. Uno […]
12 Agosto 2015
Immagine: in questa immagine della retina, vasi sanguigni normali (verde) circondano un gruppo di nuovi vasi anomali che si sono formati sotto il centro della retina. Gli scienziati hanno identificato una via che porta alla formazione dei vasi sanguigni atipici che possono causare cecità nelle persone con degenerazione maculare legata all’età. La ricerca, della Washington […]
25 Luglio 2015 / 25 Luglio 2015
La cataratta, una delle principali cause di cecità negli esseri umani, un giorno potrebbe essere curata con un collirio al posto di un intervento chirurgico. E’ utile sapere che: La cataratta rappresenta il 51% della cecità mondo La maggior parte delle cataratte si sviluppano nel corso della vita I fattori di rischio includono troppo sole,il […]
21 Aprile 2015
La FDA ha approvato il primo dispositivo impiantabile nella cornea per migliorare la vista da vicino in chi è affetto da presbiopia. La presbiopia può essere spiegata come la difficoltà o l’incapacità di messa a fuoco nella visione da vicino ed è una condizione che si sviluppa con l’avanzare dell’età. Il cristallino dell’occhio è una […]