Virus e parassiti
28 Ottobre 2018
Gli scienziati dell’Università di Manchester hanno dimostrato per la prima volta come gli antibiotici possono predisporre l’intestino alle infezioni che scatenano la malattia intestinale nei topi. Il team, guidato dalla Dr.ssa Elizabeth Mann, ha anche dimostrato che le sostanze derivate dalla fibra prevengono questo danno all’intestino, suggerendo che una dieta ricca di fibre potrebbe essere […]
Leggi tutto »
4 Ottobre 2018
Con oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con il virus dell’HIV e quasi 2 milioni di nuovi casi ogni anno, il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) rimane una grave epidemia globale. I farmaci antiretrovirali esistenti non curano l’infezione da HIV a causa della capacità del virus di rimanere dormiente, ossi rimanere presente, […]
4 Settembre 2018
Nuovo approccio genetico ostacola l’antibiotico-resistenza. Una strategia di distruzione genetica sviluppata dai ricercatori dell’Università del Colorado Boulder, ostacola efficacemente l’evoluzione dei batteri resistenti agli antibiotici come l’ E. coli, dando agli scienziati un vantaggio cruciale nella battaglia in corso contro superbatteri mortali. Questi agenti patogeni multiresistenti – che si adattano agli attuali antibiotici più velocemente di […]
2 Settembre 2018
I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center hanno isolato i primi anticorpi monoclonali umani in grado di neutralizzare il norovirus, la principale causa di malattia gastrointestinale acuta nel mondo. “Questi anticorpi, descritti questa settimana sulla rivista Gastroenterology, “hanno un alto potenziale” per migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie da norovirus e per promuovere gli sforzi per […]
24 Luglio 2018
Immagine: l’anticorpo IgM ha più braccia per catturare il virus e questo lo rende più efficiente nell’aggregazione del virus, impedendogli di passare attraverso la barriera della mucosa e di entrare nel resto del corpo. Un gruppo di scienziati del Texas Biomedical Research Institute si è concentrato su una nuova difesa contro l’HIV-1, il virus che […]
8 Luglio 2018
Il nuovo vaccino contro l’HIV ha il potenziale per proteggere contro un’ampia varietà di ceppi di HIV in tutto il mondo I risultati dello studio di fase 1/2 hanno portato all’attivazione di uno studio clinico nell’Africa meridionale per determinare se il vaccino può prevenire l’infezione da HIV negli esseri umani Una nuova ricerca pubblicata in The Lancet mostra […]
6 Luglio 2018
I ricercatori hanno identificato una proteina che alimenta la virulenza dei batteri che causano la gonorrea, aprendo la possibilità di un nuovo bersaglio per gli antibiotici e, ancora meglio, un vaccino. I risultati, pubblicati oggi su PLOS Pathogens, sono particolarmente importanti poiché il microbo, Neisseria gonorrhoeae, è considerato un “superbatterio” a causa della sua resistenza a […]
27 Giugno 2018 / 27 Giugno 2018
Quando la clamidia attacca il corpo umano, il sistema immunitario si attiva, ma i batteri sanno bene come difendersi. Gli scienziati di Würzburg hanno decifrato nuovi dettagli della loro strategia. La Chlamydia trachomatis è una comune malattia a trasmissione sessuale. Più di 131 milioni di persone sono infettate da questo batterio, in tutto il mondo. Se rilevato in una fase […]
24 Giugno 2018
Immagine: Steven C. Almo. Credit: Albert Einstein College of Medicine. È noto da anni che gli umani e altri mammiferi possiedono un gene antivirale chiamato RSAD2 che impedisce a una notevole gamma di virus di moltiplicarsi. Ora, i ricercatori del College of Medicine Albert Einstein, hanno scoperto il segreto del successo del gene: l‘enzima che codifica genera un […]
11 Giugno 2018 / 11 Giugno 2018
Immagine: Professore associato Stephanie Gras al sincrotrone australiano. Credito: Melissa Cowan. Anche se i trattamenti per l’HIV hanno reso la malattia non più in gran parte fatale, al mondo manca ancora una vera terapia in grado di sradicare il virus. I ricercatori di Monash, insieme ai colleghi dell’Istituto Pasteur di Parigi, hanno scoperto una serie unica di […]