Virus e parassiti
25 Aprile 2020
Immagine: Credito: UCSF. Mentre le persone in tutto il mondo cercano di immaginare il recupero dalla pandemia di COVID-19, molta attenzione è stata prestata ai test sugli anticorpi come un modo per identificare le persone che hanno sviluppato l’immunità al virus SARS-CoV-2. L’idea è che le persone con anticorpi anti SARS-CoV-2 potrebbero ricevere “passaporti di […]
Leggi tutto »
24 Aprile 2020
Immagine: Credito: NIAID-RML Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 viene rapidamente distrutto dalla luce solare, secondo una nuova ricerca annunciata da un alto funzionario americano giovedì, sebbene lo studio non sia ancora stato reso pubblico e attende una valutazione esterna. William Bryan, consulente scientifico e tecnologico del Segretario del Dipartimento per la sicurezza nazionale, ha riferito ai […]
24 Aprile 2020 / 24 Aprile 2020
Comunicato Stampa Coronavirus: la situazione dei contagi in Italia 23 aprile 2020 Per la prima volta il numero dei pazienti dimessi e guariti è superiore rispetto ai nuovi casi Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio […]
Sembra esserci la tendenza a utilizzare in fretta i dati imperfetti e discutibili per addestrare una soluzione di intelligenza artificiale per COVID-19, una tendenza pericolosa che non solo non aiuta alcun paziente o medico, ma danneggia anche la reputazione della comunità dell’Intelligenza artificiale. Affrontare una pandemia – per quanto significativa sia – non sospende i […]
Immagine: Adrian “Fritz” Gombart. Credit: Oregon State University “I supplementi contenenti vitamine C e D e altri micronutrienti, a volte in quantità superiori ai livelli raccomandati, sono un mezzo sicuro, efficace e a basso costo per aiutare il sistema immunitario a combattere COVID-19 e altre malattie acute del tratto respiratorio”, dice un ricercatore dell’ Oregon […]
Immagine: Public Domain Prima di essere arrestata a causa della pandemia COVID-19, una campagna di vaccinazioni incessante era quasi riuscita a sradicare la polio dal mondo. Tra il 2000 e il 2017, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato che la sua campagna aveva ridotto del 99% l’onere della malattia, impedendo a oltre 13 milioni […]
Immagini: Public Domain Il farmaco sperimentale antivirale Remdesivir non è riuscito a mostrare efficacia nel suo primo studio clinico randomizzato per curare la malattia COVID-19, secondo quanto riferito giovedì, da documenti che sono stati accidentalmente pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gilead Sciences, la società che ha sviluppato il farmaco, ha contestato il modo in cui […]
23 Aprile 2020 / 23 Aprile 2020
La nicotina potrebbe proteggere le persone dal contrarre il coronavirus SARS-CoV-2, secondo una nuova ricerca condotta in Francia, dove sono previsti ulteriori studi per verificare se la sostanza potrebbe essere utilizzata per prevenire o curare la malattia mortale COVID 19. I risultati dello studio arrivano dopo che i ricercatori di un importante Ospedale di Parigi […]
Immagine: Public Domain Due tipi specifici di cellule nel naso sono state identificate come probabili punti di infezione iniziale per il coronavirus SARS-CoV-2. Gli scienziati hanno scoperto che le cellule calciformi e le cellule ciliate nel naso hanno alti livelli di proteine spike che il virus COVID-19 utilizza per entrare nelle cellule dell’ospite. L’identificazione di […]
Immagine: Public Domain Compaiono le prime crepe nell’immagine dell’efficacia dell’Idrossiclorochina nel trattamento di COVID 19 ed è scontro tra scienziati d’oltreoceano. Uno dei primi farmaci utilizzati nella lotta al coronavirus è stata l’Idrossiclorochina. “L’idrossiclorochina (HCQ) è stata originariamente approvata dall’Fda nell’aprile 1955. È stato uno dei primi potenziali agenti a mostrare la capacità di rallentare […]