Virus e parassiti
28 Aprile 2020
Immagine Credit: University of Georgia. Il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 è tempestato all’esterno di “proteine spike”, un componente chiave nella sua capacità di infettare le cellule umane. Due ricercatori dell’Università della Georgia, Rob Woods e Parastoo Azadi, stanno studiando queste proteine e gli zuccheri sulla superficie del virus con l’obiettivo di trovare informazioni che […]
Leggi tutto »
I pipistrelli fanno del bene al nostro mondo: impollinano le piante, mangiano insetti portatori di malattie e aiutano a disperdere i semi che aiutano a rigenerare gli alberi delle foreste tropicali. I pipistrelli e una serie di altri gruppi di mammiferi sono anche portatori naturali di coronavirus. Per comprendere meglio questa famiglia molto diversificata di […]
Primo piano Virus e parassiti
27 Aprile 2020 / 27 Aprile 2020
Immagine: Credito: Kateryna Kon / Shutterstock. La malattia da coronavirus SARS-CoV-2 continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo. Un nuovo studio rivela che il virus è mutato in almeno 30 diverse varianti genetiche, interessando diverse parti del mondo. Il team di ricercatori, guidato dallo scienziato cinese Professor Li Lanjuan e dai suoi […]
27 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Le particelle respiratorie espirate dopo uno starnuto possono essere trasportate dal vento turbolento più di tre volte oltre le attuali misure di distanza sociali o fisiche raccomandate, riporta un nuovo studio dal Cile disponibile sul server di prestampa medRxiv. La pandemia globale COVID-19 è causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 […]
In soli tre mesi, il coronavirus SARS-CoV-2 ha capovolto il mondo. Ma come è successo così velocemente? Diamo uno sguardo cominciando da dove tutto ha avuto inizio – dalle origini della pandemia nel sud-est asiatico, alla sua accelerazione in Europa e negli Stati Uniti. Queste immagini passeranno alla storia e documenteranno una delle crisi più […]
Immagine: l‘OMS ha affermato che un documento sull’efficacia del farmaco nel trattamento del nuovo coronavirus attende ancora peer review. Fotografia: Reuters. Secondo quanto riportato dall’ OMS, il trattamento sperimentale con Remdesivir per il coronavirus SARS-CoV-2 è fallito nel suo primo studio clinico randomizzato. Remdesivir, un farmaco ritenuto una delle migliori prospettive per il trattamento di […]
26 Aprile 2020
Immagine: Sinovac Biotech ha creato un nuovo vaccino COVID-19 coltivando il nuovo coronavirus nella linea di cellule di scimmia VERO e inattivandolo con sostanze chimiche. Credit:Xinhua / Alamy Stock Photo. “Per la prima volta, uno dei tanti vaccini COVID-19 in via di sviluppo ha protetto un animale, i macachi di rhesus, dall’infezione del nuovo coronavirus […]
26 Aprile 2020 / 26 Aprile 2020
Immagine: fino ad ora i ristoranti di Stoccolma sono rimasti aperti durante la pandemia.Credito: Jonathan Nackstrand / AFP / Getty. Anders Tegnell parla con Nature dell’approccio “basato sulla fiducia alla Nazione” per affrontare la pandemia da SARS-CoV-2. Mentre gran parte dell’Europa ha imposto severe restrizioni alla vita pubblica il mese scorso per arginare la diffusione […]
25 Aprile 2020 / 25 Aprile 2020
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avvertito sabato, che non ci sono prove che le persone che risultano positive al test per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 siano immunizzate e protette dalla reinfezione. L’avvertimento suggerisce che l’emissione di “passaporti immunitari” può favorire la continua diffusione della pandemia. “Attualmente non ci sono prove che le persone che […]
25 Aprile 2020
Immagine: Credito Credit: Unsplash. Un attacco al sistema respiratorio che causa grave tosse e mancanza di respiro è ciò che molti di noi associano ai peggiori effetti di COVID-19. Ma un ricercatore medico dell’Università di Cincinnati afferma che anche il danno al fegato è un’area che necessita di ulteriori studi. Circa il 50% dei pazienti […]