Diabete
21 Settembre 2012
Per molti anni gli scienziati hanno cercato di spiegare le cause del diabete. Ora, i ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno dimostrato che l’aumento di attività di una particolare proteina di trasporto del ferro, distrugge le cellule beta che producono insulina. Inoltre, la nuova ricerca mostra che i topi senza questo trasportatore di ferro, sono protetti […]
Leggi tutto »
13 Luglio 2012
Uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital mostra un’0associazione tra aumento del rischio di diabete nelle donne e aumento di ftalati nel corpo. Gli ftalati sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino e si trovano comunemente nei prodotti per la cura del corpo come idratanti, smalti per unghia, spray per capelli […]
2 Giugno 2012
Il diabete di tipo 2 è comunemente associato all’obesità e sedentarietà. Tuttavia, si sono persone obese senza diabete e persone magre con diabete di tipo 2. Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Exter e che ha coinvolto istituti di ricerca di tutto il mondo, ha per la prima volta dimostrato che diabetici di […]
23 Maggio 2012
Una nuova ricerca dell’Università di Cincinnati ha pubblicato on line, sulla rivista Proceedings of National Academy of Science,la ricerca sulla capacità di apoA-IV di ridurre i livelli di zucchero nel sangue e aumentare le secrezioni di insulina. apoA-IV è secreta dal piccolo intestino in risposta all’assorbimento del grasso. Il team di ricercatori ha scoperto che […]
11 Maggio 2012 / 17 Maggio 2012
Le lumache cono sono predatori del mare. Esse catturano pesce, iniettando un veleno nella preda che consiste di un cocktail di sostanze differenti. I singoli componenti o conopeptides del veleno, sono noti per le loro potenzialità e proprietà terapeutiche. Un esempio è il farmaco Ziconotid, un conopeptide che viene prescritto per la terapia del dolore. […]
15 Aprile 2012 / 15 Aprile 2012
Gli scienziati del Centro Rapporti Monell sostengono che i livelli di glucosio nel sangue dopo l’assunzione di amido alimentare, sono influenzati da un enzima salivare chiamato amilasi che scompone gli amidi alimentari. I risultati dello studio, sono i primi a dimostrare un ruolo metabolico significativo dell’amilasi salivare, nella digestione dell’amido. Altre implicazioni della ricerca, riguardano […]
12 Aprile 2012 / 15 Aprile 2012
Mantenere il giusto livello di zucchero nel sangue, nella malattia da diabete di tipo II, non è solo responsabilità dell’insulina, ma anche di un ormone chiamato glucagone. Per decenni, trattamenti per diabete II, hanno preso di mira l’insulina , ma un nuovo studio suggerisce che un approccio migliore è ridurre l’influenza del glucagone sulla glicemia. […]
Diabete Salute
29 Marzo 2012 / 15 Aprile 2012
Gli scienziati del Gladstone Institutes hanno scoperto una proteina che regola l’insulino resistenza ,ossia la diminuita capacità delle cellule di rispondere all’azione dell’insulina e che pone le basi per lo sviluppo della forma più comune di diabete di tipo 2. Questa scoperta indica un nuovo modo di curare o prevenire la malattia, un problema di […]
23 Marzo 2012 / 15 Aprile 2012
Alcuni scienziati del Maassachusetts, hanno segnalato nuove prove che alcuni farmaci usati per il controllo della pressione alta, possono essere utili nella prevenzione e trattamento della retinopatia diabetica, la principale causa di perdita della vista nelle persone con diabete. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Proteome Research. La retinopatia diabetica […]
Alimentazione & Benessere Diabete
28 Febbraio 2012 / 5 Marzo 2013
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell ‘Havard School of Public Health, il consumo di cinque o più porzioni di riso bianco alla settimana, può aumentare il rischio di diabete tipo 2. Al contrario, mangiare due o più porzioni di riso integrale a settimana, diminuisce il rischio di diabete tipo 2 , del 16%. Il […]