Cervello e sistema nervoso
17 Aprile 2015
Un farmaco comunemente utilizzato per prevenire le convulsioni nell’epilessia, può sorprendentemente proteggere la vista delle persone con sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato il 16 aprile 2015 e che sarà presentato alla 67esima riunione annuale di Neurologia dell’American Academy a Washington, il 18-25 APRILE 2015. “Circa la metà delle persone con SM a un certo punto […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Salute
17 Aprile 2015 / 17 Aprile 2015
Uno studio internazionale condotto da ricercatori della Université Laval e dalla CHU de Québec-Université Laval, ha identificato significative alterazioni vascolari nel cervello di persone con malattia di Huntington. Questa scoperta innovativa, i cui risultati sono stati pubblicati dalla rivista Annals of Neurology, avrà implicazioni significative nella nostra comprensione della malattia e potrebbe aprire la porta a […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
16 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
Svolta nell’ alzheimer: gli scienziati della Duke University nel North Caroline negli Stati Uniti D’America, hanno aperto una nuova strada nella ricerca della cura per l’alzheimer. Lo studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, dimostra come la malattia, nei topi, sembra dipendere principalmente dalla carenza di una sostanza importante per il cervello, l’aminoacido arginina, che viene ‘divorato’ […]
14 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
Gli scienziati hanno scoperto che la carenza di vitamina E può danneggiare il cervello riducendo l’apporto di nutrienti che sono cruciali per la salute dei neuroni. Per lo studio, condotto dai ricercatori della Oregon State University, sono stati utilizzati zebrafish alimentati per tutta la durata della loro vita con una dieta carente di vitamina E. […]
14 Aprile 2015
Immagine: nella nuova ricerca, durante l’intervento chirurgico per impiantare un dispositivo permanente DBS (verde con punta gialla) in profondità nel cervello dei pazienti con malattia di Parkinson, sei elettrodi di registrazione (rosso) sono stati temporaneamente posti sulla superficie del cervello. Credit: C. de Hemptinne Gli scienziati della UC di San Francisco hanno scoperto come la […]
13 Aprile 2015 / 13 Aprile 2015
E’ ampiamente accettato che l’autismo ( ASD) comporta un disturbo nello sviluppo del cervello. Tuttavia, le vere cause dei disturbi dello sviluppo neurologico associate con l’autismo, non sono ancora chiare. A questo proposito, i ricercatori hanno riscontrato che una maggioranza di bambini affetti da autismo, sviluppa sintomi gastrointestinali e un aumento della permeabilità intestinale. Inoltre, […]
7 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
Un nuovo test è stato in grado di misurare per la prima volta, l’accumulo di una proteina mutante dannosa chiamata huntingtina nel sistema nervoso dei pazienti, durante la progressione della malattia di Huntington (HD). I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Investigation. Secondo il team di ricerca, il nuovo test permetterà la […]
2 Aprile 2015
Il 2 Aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza Dell’ Autismo, sancita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007. In questa giornata vengono organizzati in tutto il mondo, eventi dedicati alla consapevolezza dell’autismo: convegni, concerti, festival del cinema e ” Light in Blue”, l’illuminazione in blu, il colore dell’autismo, colore della conoscenza e della sicurezza, di tutti […]
16 Marzo 2015 / 16 Marzo 2015
In uno studio condotto in Cina che ha incluso più di 20.000 adulti con ipertensione, ma senza storia di ictus o attacco cardiaco, l’uso combinato di enalapril farmaco antipertensivo e acido folico, rispetto al solo enalapril, ha ridotto significativamente il rischio di ictus. Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA, è stato presentato all’American College of […]
I ricercatori della UCLA hanno fornito la prima evidenza che un semplice esame del sangue può confermare la presenza di proteine beta amiloidi nel cervello, un segno distintivo dell’alzheimer. Attualmente non esiste alcun test del sangue affidabile per la diagnosi della condizione. Il nuovo test, che utilizza la presenza di biomarker, la firma di proteine […]