Cervello e sistema nervoso
28 Novembre 2015
Un team di ricercatori guidati da scienziati della University of New South Wales (UNSW) in Australia, ha scoperto come le connessioni tra le cellule cerebrali vengono distrutte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer. Il lavoro apre una nuova strada per la ricerca sui possibili trattamenti per questa condizione degenerativa del cervello. La ricerca è pubblicata […]
Leggi tutto »
26 Novembre 2015
Uno studio internazionale, pubblicato in Nature Cell Biology, ha identificato un gene chiamato TMEM107, associato alla Sindrome di Joubert e fondamentalmente ha scoperto il meccanismo con cui esso funziona nelle cellule, portando ad una migliore comprensione delle cause di questo disturbo cerebrale. Lo studio è stato condotto da Conway Fellow e Oliver Blacque in collaborazione […]
25 Novembre 2015
I farmaci anti-sequestro sono considerati il trattamento primario per l’epilessia, ma alcuni individui non rispondono a tale terapia. I risultati di un nuovo studio possono offrire una soluzione: i ricercatori hanno trovato che un acido grasso, che fa parte della dieta chetogenica, potrebbe essere utilizzato per trattare la condizione. Il Prof. Robin Williams, della University of London […]
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Secondo una nuova ricerca una dieta ricca di grassi non solo ci fa diventare obesi, ma influenza le cellule immunitarie nel nostro cervello che iniziano a consumare le connessioni tra i neuroni. “La buona notizia è che tornare ad una dieta povera di grassi dopo soli due mesi, almeno nei topi, inverte questa tendenza di contrazione […]
23 Novembre 2015
Immagine: credit Alexander Jaworski / Brown Università “E’ una meraviglia della natura, una cosa dannatamente buona, che in mezzo a molti miliardi di cellule simili, nel cervello e nel midollo spinale, i neuroni possono estendere i loro assoni esattamente al posto giusto, per formare connessioni”, ha detto Alexander Jaworski . In un nuovo studio pubblicato sulla rivista […]
21 Novembre 2015
Circa un terzo delle persone affette da depressione hanno alti livelli di marcatori di infiammazione nel sangue. Una nuova ricerca indica che l’infiammazione persistente colpisce il cervello ed è collegata con i sintomi della depressione, come anedonia, l’incapacità di provare piacere. I risultati dello studio sono stati pubblicati online il 10 novembre in Molecular Psychiatry. “L’ […]
17 Novembre 2015 / 17 Novembre 2015
La diminuzione del senso dell’olfatto sembra essere collegata alla comparsa del morbo di Alzheimer e altri tipi di demenza, secondo un articolo pubblicato su JAMA Neurology. “La perdita del senso dell’olfatto può indicare l’insorgenza di alcuni tipi di demenza”, dicono i ricercatori. Precedenti ricerche hanno associato la perdita olfattiva o anosmia, al declino cognitivo, deterioramento […]
Cervello e sistema nervoso Salute
14 Novembre 2015
Immagine: Antonio Currais and David Schubert. Image: Courtesy of the Salk Institute for Biological Studies Un farmaco sperimentale per l’alzheimer mostra effetti anti-invecchiamento. I ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che un candidato farmaco sperimentale chiamato J147, volto a combattere il morbo di Alzheimer, ha una serie di effetti imprevisti anti-aging negli animali. Nel nuovo lavoro, il team ha dimostrato […]
5 Novembre 2015
Un nuovo studio che appare nel Journal of Neuroinflammation suggerisce che il sistema immunitario del cervello potrebbe potenzialmente essere sfruttato per la rimozione delle placche amiloidi che sono un segno distintivo della malattia di Alzheimer. “Questa ricerca conferma precedenti osservazioni che, se attivato per combattere l’infiammazione, il sistema immunitario del cervello gioca un ruolo nella […]
2 Novembre 2015 / 2 Novembre 2015
Immagine: le cellule mieloidi (in verde) esacerbano la gravità della sclerosi multipla con l’invio di segnali chimici che stimolano l’infiammazione e attraggono le cellule T autoimmuni (indicaei in rosso) verso il sistema nervoso centrale. Credit: Dr. Iftach Shaked, La Jolla Institute for Allergy and Immunology La sclerosi multipla, una malattia neurologica debilitante, è innescata dalle […]