Primo piano
27 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
Una nuova analisi ha scoperto che alcuni tipi di cancro sono più concentrati in aree con rischio elevato di povertà, mentre altri insorgono più spesso in regioni ricche. Inoltre, le aree con una maggiore povertà hanno più bassa incidenza del cancro e più alta mortalità rispetto alle zone con minore povertà. Pubblicato online sulla rivista CANCRO , […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
26 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
I ricercatori della Scuola di Medicina dell’ UNC hanno trovato un nuovo obiettivo per il trattamento del dolore cronico: un enzima chiamato PIP5K1C. In un articolo pubblicato sulla rivista Neuron, un team di ricercatori guidato da Mark Zylka, PhD, Professore Associato di Biologia Cellulare e Fisiologia, dimostra che PIP5K1C controlla l’attività dei recettori cellulari che segnalano […]
24 Maggio 2014 / 28 Maggio 2014
In un importante passo avanti, i ricercatori provenienti dall’ Italia hanno creato la prima macchina per dialisi neonatale al mondo che può essere utilizzata per il trattamento di neonati e bambini piccoli. La macchina ha già dimostrato il successo nel trattamento di un neonato che aveva insufficienza multipla d’organo. Il Prof. Claudio Ronco, dell’ Ospedale di […]
18 Maggio 2014 / 18 Maggio 2014
Lunedì 19 maggio alle ore 18.30 presso lo Store Mondadori di via Marghera 28 (Spazio Eventi, II piano) la presidente della Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Salvini Porro, interviene in un dibattito sul tema del confronto tra genitori e figli davanti alla malattia di Alzheimer. Il dibattito avviene nell’ambito della presentazione del libro di Vincenzo Di Mattia “Quando, amore, non mi riconoscerai” (Piemme). Presenti […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
10 Maggio 2014 / 10 Maggio 2014
Secondo nuova ricerca dalla American Heart Association pubblicata sulla rivista Stroke, mangiare più frutta e verdura potrebbe ridurre il rischio di ictus in tutto il mondo. Nei paesi ad alto reddito, l’incidenza dell’ ictus è diminuita del 42% negli ultimi 4 decenni, ma nei paesi a basso e medio reddito, l’incidenza di ictus è più che raddoppiata. I tassi di […]
5 Maggio 2014 / 5 Maggio 2014
In un nuovo tentativo di trattare l’infertilità maschile, la ricerca sugli animali dimostra la possibilità di trasformare cellule staminali raccolte dalla pelle di un uomo, in spermatozoi. Questo approccio al trattamento della azoospermia – una incapacità geneticamente legata alla produzione di spermatozoi vitali – è ancora nelle fasi iniziali e il successo con gli animali, […]
Primo piano Virus e parassiti
2 Maggio 2014 / 2 Maggio 2014
Un nuovo rapporto OMS fornisce il quadro completo della resistenza agli antibiotici fino ad oggi, con dati provenienti da 114 paesi. Il rapporto OMS-il primo ad osservare la resistenza antimicrobica, tra cui la resistenza agli antibiotici, a livello mondiale, rivela che questa grave minaccia non è più una previsione per il futuro, ma si sta […]
29 Aprile 2014 / 2 Maggio 2014
Il limone possiede una pletora di benefici per la salute. E’ ricco di vitamina C, vitamine del complesso B, potassio, ferro, calcio e magnesio. Per raccogliere questi benefici per la salute, basta semplicemente aggiungere limone alla vostra acqua. Il succo di limone può potenzialmente logorare lo smalto dei denti. Per evitare questo problema, è sufficiente diluire il succo […]
Medicina Alternativa Primo piano
25 Aprile 2014 / 27 Aprile 2014
Le erbacce possono causare una grande quantità di danni in giardino. Si tratta di piante che per questo, meritano di essere chiamate “erbacce”. Tuttavia, alcune di queste, come quelle elencate di seguito, offrono notevoli benefici per la salute. Dente di leone o Tarassaco Pensaci due volte prima di decidere di buttare via l’ultimo dente di […]
13 Aprile 2014 / 13 Aprile 2014
Perché le persone rispondono in modo diverso allo stesso farmaco? Il lievito fornisce indizi genetici sulla risposta ai farmaci. Per la prima volta, i ricercatori hanno districato fattori genetici e ambientali relativi alle reazioni ai farmaci che ci portano un passo più vicini per prevedere come un farmaco ci interesserà. I ricercatori della University of British […]