Primo piano Tumori
16 Novembre 2017 / 28 Novembre 2017
Immagine: Ramune Reliene (a destra) discute i potenti benefici del melograno con l’assistente Sameera Nallanthighal. Credito: Paul Miller. Un gruppo di ricerca dell’Università dell’ Albania ha trovato prove che suggeriscono che lo stesso antiossidante che conferisce al frutto del melograno il vivace colore rosso, può alterare le caratteristiche delle cellule staminali del cancro al seno. L’estratto di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
6 Novembre 2017 / 7 Novembre 2017
Per la prima volta, gli scienziati hanno trovato una connessione tra anomalie nel modo in cui il cervello metabolizza il glucosio e la gravità delle placche amiloidi, così come l’insorgenza di eventuali sintomi, nella malattia di Alzheimer. Lo studio è stato sostenuto dall’Istituto Nazionale per l’invecchiamento (NIA), parte degli Istituti Nazionali per la Salute e […]
Primo piano Salute
29 Ottobre 2017 / 30 Ottobre 2017
La relazione tra vino e salute umana ha una lunga storia. La più antica cantina conosciuta, risalente al 4100 aC, fu scoperta nel 2010 da archeologi in una grotta armena. Il vino è stato usato in cerimonie dagli egiziani, dai commerciati Fenici, per onorare il dio greco Dioniso e il dio romano Dio Baco. Entro il 2014 l’umanità ha consumato […]
Medicina Alternativa Primo piano
27 Agosto 2017 / 21 Settembre 2017
Lo zenzero è comunemente conosciuto come una spezia unica e aromatica, ma è anche utilizzato nei medicinali tradizionali e moderni. Lo zenzero può essere utile per gestire l’infiammazione e il dolore artritico grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie. E’ una pianta fiorita originaria di diversi paesi asiatici, così come dell’Africa occidentale e dei Caraibi. È stato utilizzato per […]
27 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
L’ aloe vera è una pianta che cresce nelle aree tropicali e subtropicali del mondo ed è apprezzata per i suoi usi decorativi e per le sue proprietà medicinali. Appartiene alla famiglia delle Liliaceae ed è nota per le sue molteplici proprietà di guarigione e rigenerazione, da millenni. L’aloe vera è ricca di vitamine, minerali e altri nutrienti che […]
26 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Nuove ricerche suggeriscono che il grasso addominale può produrre attivamente una proteina che può portare al cancro. Il nuovo studio fa due scoperte significative: in primo luogo, dimostra come le cellule cancerose diventano cancerose quando “aiutate” da una certa proteina e, in secondo luogo, suggerisce che la fonte di questa proteina può trovarsi nel grasso […]
Intestino e stomaco Primo piano
24 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Immagine: Austin Mudd Il microbioma intestinale è attualmente, al centro dell’attenzione della ricerca scientifica. Studi recenti dimostrano che può influenzare la salute umana, il comportamento e alcuni disturbi neurologici, come l’autismo. Ma come comunica con il cervello? I risultati di un nuovo studio dell’Università dell’Illinois suggeriscono un percorso di comunicazione tra alcuni batteri intestinali e metaboliti cerebrali, per […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
3 Aprile 2017 / 5 Aprile 2017
I legumi sono sempre stati alimenti salutari e nutrienti, soprattutto perchè contengono alti livelli di vitamina B che aiuta il corpo a produrre energia e a regolare il metabolismo. I legumi sono ricchi anche di magnesio, calcio, potassio ed hanno un elevato contenuto di fibre e di fitochimici, sostanze che proteggono contro il diabete e […]
27 Marzo 2017 / 3 Aprile 2017
Immagine: questa immagine descrive le mutazioni che causano il cancro attribuibili a fattori ambientali (destra), replicazione del DNA (al centro) e l’eredità (a sinistra) nella popolazione femminile del Regno Unito. Credit: C. Tomasetti et al ,Science (2017). Gli scienziati del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center hanno riportato i dati di un nuovo studio che fornisce […]
13 Gennaio 2017 / 26 Gennaio 2017
E’ ben noto che una regolare attività fisica ha diversi benefici per la salute. Aiuta a controllare il peso, rafforzare il cuore, ossa e muscoli e ridurre il rischio di alcune malattie. Recentemente, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che una sola sessione di esercizio fisico moderato può […]