Alimentazione & Benessere
14 Luglio 2020
Immagine; Public Domain. “Sostituire le uova con il tofu o usare fagioli invece della carne, potrebbe aiutarti a vivere più a lungo”, secondo un nuovo studio. “Ottenere le proteine quotidiane dalle piante anziché dagli animali sembra ridurre il rischio complessivo di morte precoce”, dicono i ricercatori. I risultati dello studio hanno dimostrato […]
Leggi tutto »
11 Luglio 2020
Una dieta ricca di proteine può aumentare leggermente il rischio di sviluppare l’insufficienza cardiaca negli uomini di mezza età. Includere la giusta scelta di fonti proteiche nella dieta può ridurre il rischio di insufficienza cardiaca. ‘Una dieta ricca di proteine può aumentare leggermente il rischio di sviluppare insufficienza cardiaca negli uomini di mezza età’, riporta […]
10 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. La parola “anti-invecchiamento” evoca immagini di cosmetici, botox e “pillole miracolose”. Tuttavia, la pozione magica per una gioventù duratura sta nel cibo che consumiamo nella nostra dieta quotidiana. Diamo un’occhiata ad alcuni degli alimenti che rallentano l’invecchiamento! Acqua Potrebbe non essere un alimento in quanto tale, ma è uno dei più importanti nutrienti vitali […]
9 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. L’estate è la stagione più calda dell’anno con giorni più lunghi e notti più brevi. Temperature estreme e condizioni asciutte contribuiscono a malattie legate al calore e anche a morti. Stare all’aperto più spesso in estate aumenta il rischio di disidratazione, allergie cutanee e carenze nutrizionali. Mangiare frutta e verdura di stagione può offrire […]
3 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I benefici per la salute delle fibre alimentari e dei prebiotici sono apprezzati da tempo. Fibra alimentare Il termine “fibra alimentare” è stato coniato nel 1953, ma i benefici per la salute degli alimenti ricchi di fibre sono stati apprezzati già da prima di questa data. Nel 430 a.C., Ippocrate descrisse gli effetti […]
30 Giugno 2020 / 30 Giugno 2020
Cambridge Crops ha sviluppato un rivestimento commestibile e impercettibile che potrebbe sostituire gli imballaggi in plastica per preservare carne e prodotti alimentari. Benedetto Marelli, assistente Professore di ingegneria civile e ambientale presso il MIT, era un postdoc presso l’Omenetto Lab della Tufts University quando si imbatté in un nuovo uso della seta. Preparandosi per una […]
29 Giugno 2020 / 29 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Il consumo di zucchero è collegato a maggiori depositi di grasso attorno al cuore e nell’addome, che sono rischiosi per la salute. Questo è il risultato di uno studio pubblicato oggi sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista dell’European Society of Cardiology (ESC). “Quando consumiamo troppo zucchero, l’eccesso viene convertito in grasso […]
29 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. La crono-nutrizione è un campo emergente della scienza nutrizionale che mira a sviluppare la comprensione di come il consumo di cibo può avere un impatto sulla nostra salute. La crono-dieta è stata ideata dal medico italiano Mauro Todisco. La nascita di questo modello nutrizionale risalire al 1991, anno in cui Todisco scrisse […]
26 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. L’olio di cocco è ricco di grassi saturi e può quindi aumentare le concentrazioni sieriche di colesterolo, ma sono stati anche suggeriti effetti benefici su altri fattori di rischio cardiovascolare. Pertanto, i ricercatori dell’American Heart Association Heart Failure and Transplantation Committee of the Council on Clinical Cardiology hanno condotto una revisione sistematica […]
19 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Esistono prove convincenti che il consumo giornaliero di mandorle intere riduce le concentrazioni di colesterolo LDL nel sangue, ma gli effetti su altri fattori di rischio cardiometabolici come la funzione endoteliale e il grasso del fegato devono ancora essere determinati. Le malattie cardiovascolari (CVD) continuano ad essere la principale causa di mortalità […]