Alimentazione & Benessere
29 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Il fruttosio è uno zucchero semplice e con il glucosio costituisce il saccarosio, il comune zucchero da cucina. E’ presente nella frutta, in particolar modo nei fichi, mele, pere, nelle banane, ma anche nel miele. Il fruttosio viene utilizzato nelle bibite zuccherate e nei prodotti dolciari perché ha un potere dolcificante piuttosto […]
Leggi tutto »
23 Agosto 2020 / 23 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Nelle discussioni sul peso corporeo e sull’obesità, il latte e altri prodotti lattiero-caseari sono spesso presi di mira per il loro contenuto energetico e molti credono erroneamente che i latticini dovrebbero essere limitati per evitare l’aumento di peso. La meta-analisi e le revisioni esistenti hanno identificato associazioni protettive o neutre tra il […]
22 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. C’era una volta un tempo in cui i gastroenterologi consideravano (o ignoravano) la fibra alimentare come la componente non digerita degli alimenti naturali che dava al colon un buon allenamento. Si è visto che la fibra aggiunge volume alle feci e promuove una funzione intestinale ordinata, con la quale si intendevano abitudini […]
14 Agosto 2020 / 14 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Lo studio di Zhong e colleghi della Harvard University, pubblicato nel 15 marzo in JAMA, indaga se le uova o il colesterolo degli alimenti sono associati a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) o a decessi per qualsiasi causa. Lo studio è un’analisi aggregata dei dati di sei studi prospettici che hanno seguito 29.615 uomini e […]
10 Agosto 2020
Le microplastiche che inquinano il mare possono giungere quindi sulle nostre tavole. Un fenomeno preoccupante che è stato studiato dai ricercatori dell’Università del Queensland. Lo studio ha confermato l’esistenza di importanti quantitativi di microplastiche in sardine, ostriche, gamberi e granchi. L’autore principale dello studio è Francisca Ribeiro. Spiega la Dr.ssa Ribeiro: “Il più alto contenuto […]
9 Agosto 2020
Immgine: Public Domain. Le fibre alimentari di avena e segale favoriscono la perdita di peso corporeo e la riduzione dell’infiammazione epatica mediante la modulazione degli acidi grassi a catena corta, degli acidi biliari e del metabolismo del triptofano. La fibra alimentare (DF) induce cambiamenti nella funzione del microbiota intestinale e quindi modula l’ambiente intestinale. Come questa […]
26 Luglio 2020
Immagine: Public Doimain. L’eccessiva indulgenza occasionale in alimenti ad alto contenuto calorico come la pizza, non altera in larga misura il metabolismo. Il metabolismo del corpo è bravo a far fronte all’eccessiva indulgenza e mantiene anche la quantità di nutrienti nel flusso sanguigno entro un intervallo normale, secondo un nuovo studio che ha coinvinto i […]
23 Luglio 2020
Immagine: public Domain. Mangiare cioccolato almeno una volta alla settimana è associato a un ridotto rischio di malattie cardiache, secondo una ricerca pubblicata oggi sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista dell’European Society of Cardiology (ESC)1 “Il nostro studio suggerisce che il cioccolato aiuta a mantenere sani i vasi sanguigni del cuore“, ha detto l’autore dello […]
16 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Le persone non dovrebbero bere il succo di pompelmo se assumono le statine. Perché? Alcune classi di farmaci – in particolare le statine – sono metabolizzate (scomposte) nell’intestino da un enzima chiamato CYP3A che normalmente riduce la quantità di farmaco che entra nel flusso sanguigno. Il succo di pompelmo contiene composti chiamati furanocumarine che […]
Due diete, note come diete a tempo limitato, sono efficaci per la perdita di peso, secondo un nuovo studio pubblicato da ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago. La ricerca ha riportato i risultati di uno studio clinico che ha confrontato una dieta limitata a 4 ore di alimentazione e una dieta limitata a 6 ore, a […]