Alimentazione & Benessere
26 Luglio 2016
Il complesso vitaminico B è composto da otto diverse vitamine idrosolubili B che, insieme, funzionano come un booster di energia in quanto aiutano a trasformare il cibo in energia, sono necessarie per la corretta crescita e lo sviluppo e sono essenziali per le cellule del sangue, ormoni e sistema nervoso. Ognuna delle vitamine del gruppo B […]
Leggi tutto »
22 Luglio 2016 / 22 Luglio 2016
Diversi alimenti possono contribuire a mantenere sani livelli di colesterolo. Di seguito un elenco di 10 alimenti utili per tenere a bada il colesterolo: 1. Farina d’avena Consumare una ciotola di farina d’avena per la prima colazione è un modo semplice per abbassare il colesterolo alto. L’alto contenuto di fibra solubile presente nella farina d’avena aiuta a ridurre […]
15 Luglio 2016 / 15 Luglio 2016
Mangiare meno può aiutare a condurre una vita più sana e vivere più a lungo, in base ai nuovi risultati di un grande studio multicentrico condotto da ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University. L’ articolo, pubblicato in Aging, rivela che limitare le calorie del 25 per cento […]
11 Luglio 2016
L’intolleranza alimentare, nota anche come ipersensibilità alimentare non IgE mediata o non allergica ipersensibilità alimentare, si riferisce alla difficoltà di digerire alcuni alimenti. È importante notare che l’intolleranza alimentare è diversa dall’ allergia alimentare. L’allergia alimentare attiva il sistema immunitario, mentre le intolleranze alimentari no. Gli alimenti più comunemente associati alle intolleranze alimentari sono prodotti lattiero-caseari, […]
10 Luglio 2016 / 11 Luglio 2016
Che ne dite di due belle cavallette piccanti? Il solo pensiero di dover consumare un pasto a base di insetti ci fa rivoltare lo stomaco! Eppure la pratica di mangiare insetti è comune in molte aree del mondo, in gran parte grazie ai loro benefici nutrizionali. Secondo un rapporto del 2013 della Food and Agriculture Organization […]
5 Luglio 2016
Una ricerca dell’ IRCCS Neuromed a Pozzilli in Italia, mostra che a differenza delle credenze popolari, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, al contrario è associato ad una diminuzione dell’indice di massa corporea. Negli ultimi anni, la pasta ha guadagnato una cattiva reputazione: vi farà ingrassare! Questo ha portato molte persone a limitarne il consumo, […]
27 Giugno 2016 / 27 Giugno 2016
La crononutrizione è lo studio dell’impatto della nutrizione sui processi metabolici e di come questi possono essere influenzati e alterare i modelli circadiani, attraverso l’assunzione di nutrienti, la regolarità, frequenza e il tempo. “La crononutrizione si basa su un principio alimentare elaborato nel 1986 dal Dr. Alain Delabos. Secondo la definizione dell’autore, non si tratta […]
25 Giugno 2016
Le ciliegie, un frutto apprezzato in tutto il mondo, sono ricche di antiossidanti, polifenoli e fitosteroli che promuovono la salute. Sono anche buone fonti di fibra alimentare, potassio, proteine e vitamine A e C. Inoltre, contengono rame, manganese, magnesio, ferro, calcio, fosforo e zinco. Di seguito, un elenco di benefici per la salute derivati dal […]
21 Giugno 2016 / 21 Giugno 2016
Il melograno è un frutto al tempo stesso salutare e gustoso. E ciò che è più interessante è che non solo i semi, ma anche la buccia del melograno è ricca di numerosi benefici per la salute. Ma se siete diabetici, i fiori di melograno sono un buon rimedio naturale per controllare il livello di glucosio nel sangue. Sono […]
16 Giugno 2016 / 16 Giugno 2016
Bere caffè, tè, mate e altre bevande troppo calde possono aumentare il rischio di cancro dell’esofago. La notizia è stata diffusa dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che ha escluso ( dopo i sospetti degli anni novanta) il caffè e il mate come possibili cause di tumori, a condizione che non vengano assunti troppo caldi. Christopher Wild, […]