Alimentazione & Benessere
3 Gennaio 2017
Immagine: la ciotola a destra contiene “golden rice”, un esempio di biofortificazione che utilizza l’ingegneria genetica. Il colore dorato dei grani deriva dalle maggiori quantità di beta carotene. Credit: Wikipedia Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’ UCSF Benioff Children’s Hospital Research Institute (CHORI) dimostra che l’assunzione di soli 4 milligrammi di zinco in più […]
Leggi tutto »
13 Dicembre 2016
Il frumento, uno dei cereali più consumati al mondo, contiene glutine, una miscela di proteine che possono essere tossiche per i celiaci. Un nuovo studio che ha analizzato le componenti tossiche di queste proteine in diverse varietà di grano, ha fatto il primo passo verso lo sviluppo di prodotti a base di grano che sono […]
8 Dicembre 2016
Una dieta ricca di magnesio può ridurre il rischio di diverse malattie, tra cui la malattia coronarica, ictus e diabete di tipo 2, secondo una nuova meta-analisi pubblicata sulla rivista BMC Medicine .Questa analisi delle prove sul magnesio nella dieta e benefici per la salute, è la più grande fino ad oggi realizzata ed ha […]
6 Dicembre 2016
Una grande analisi della ricerca attuale dimostra che le persone che mangiano almeno 20 gr. di noci al giorno hanno un minor rischio di malattie cardiache, cancro e altre malattie. L’analisi di tutti gli studi attuali sul consumo di noci e rischio di malattia ha rivelato che 20gr. al giorno – l’equivalente di un pugno […]
23 Novembre 2016 / 23 Novembre 2016
Un team del Massachusetts General Hospital (MGH) ha trovato un possibile meccanismo che spiega il motivo per cui l’uso del sostituto dello zucchero, l’ aspartame, potrebbe non promuovere la perdita di peso. Nell’articolo pubblicato online in Applied Physiology, Nutrition and Metabolism, i ricercatori dimostrano come la fenilalanina, prodotto di scarto del’aspartame, interferisce con l’azione di un enzima […]
22 Novembre 2016
La sonnolenza dopo un pasto abbondante è qualcosa che tutti noi abbiamo sperimentato. Una nuova ricerca condotta sui moscerini della frutta suggerisce che più alto contenuto di proteine e di sale nel nostro cibo, così come il volume di cibo consumato, possono portare alla sonnolenza. Nella ricerca, pubblicata dalla rivista eLife, gli scienziati dello Scripps […]
17 Novembre 2016
Immagine Credit: Association for Psychological Science Una sana alimentazione è considerata la pietra miliare della salute fisica, ma la ricerca sta sempre più dimostrando l’effetto della dieta sulla salute mentale. Una sezione speciale in Clinical Psycological Science mette in evidenza i diversi approcci che i ricercatori stanno utilizzando per comprendere i molti modi in cui la nutrizione […]
31 Ottobre 2016
Molte organizzazioni e scienziati considerano la crescente epidemia di obesità, che colpisce circa 600 milioni di persone in tutto il mondo, come il risultato di uno squilibrio tra gli acidi grassi omega-6 e omega-3 nella catena alimentare. Molte politiche per la salute si sono concentrate sulla mancata corrispondenza tra “le calorie assunte” e la spesa energetica, nella […]
26 Ottobre 2016 / 26 Ottobre 2016
L’aggiunta di uova intere ad un’ insalata colorata aumenta la quantità di vitamina E che il corpo assorbe dalle verdure, secondo la ricerca condotta dalla Purdue University. “La vitamina E è una vitamina liposolubile con proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie ed è anche la meno assunta dalla dieta”, ha detto Wayne Campbell, Professore di scienza della nutrizione. […]
25 Ottobre 2016
Un recente studio condotto da ricercatori del National Institute of Diabetes, Digestive and Kidney Diseases e National Institutes of Health, ha misurato la quantità di dolcificanti artificiali che viene assorbita nel flusso sanguigno da bambini e adulti, dopo aver bevuto una lattina di soda. I risultati di questo studio sono stati pubblicati in Toxicological & Environmental […]