Virus e parassiti
21 Giugno 2021
(COVID 19-Immagine Credit Canadian Medical Association Journal). In rari casi, gli adulti che si sono ripresi da COVID-19 possono sviluppare una sindrome infiammatoria multisistemica e i medici dovrebbero considerare questa possibilità negli adulti con sintomi specifici, come quelli descritti in un caso pubblicato su CMAJ ( Canadian Medical Association Journal). Un uomo di 60 anni, che era […]
Leggi tutto »
17 Giugno 2021 / 17 Giugno 2021
(COVID-19-Immagine Credit Public Domain). Ricercatori negli Stati Uniti e in Estonia hanno identificato quattro varianti genetiche su un aplotipo del cromosoma 3 che potrebbero essere responsabili dell’associazione tra questo locus e la gravità della COVID-19. La ricerca ha precedentemente dimostrato che questo aplotipo, che è entrato nella popolazione umana tramite l’introgressione dei Neanderthal, è il […]
16 Giugno 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno identificato come e perché alcuni pazienti COVID 19 possono sviluppare coaguli potenzialmente letali. La scoperta potrebbe portare a terapie mirate che impediscono che ciò accada. Il lavoro, guidato da ricercatori dell’Università di Medicina e Scienze della Salute RCSI, è stato pubblicato sul Journal of Thrombosis and Haemostasis. […]
Reni
14 Giugno 2021
(COVID-19-Immagine Credit Public Domain). Sebbene la malattia COVID-19 causi una morbilità significativa, principalmente da coinvolgimento polmonare, anche i sintomi extrapolmonari sono componenti principali della malattia. La malattia renale, che di solito si presenta come danno renale acuto (AKI), è particolarmente grave tra i pazienti con COVID-19. Non è noto, tuttavia, se tale danno derivi da infezione […]
11 Giugno 2021 / 11 Giugno 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). La maggior parte delle persone ha avuto la forma lieve di COVID 19. Tuttavia, come ha dimostrato questo nuovo studio della UCL, anche i casi lievi presentano talvolta sintomi neurologici e psichiatrici come affaticamento e depressione. Gli scienziati hanno esaminato i risultati di 215 studi su COVID 19 provenienti da […]
10 Giugno 2021
(COVID-19-Immagine Credit Public Domain). Gli antibiotici sono usati per trattare le infezioni batteriche e sono molto bravi a farlo, nonostante il crescente problema dei batteri resistenti agli antibiotici e della tolleranza a questi forti farmaci. COVID-19 è un’infezione virale, causata da un virus SARS-CoV-2. Allora perché COVID-19 viene spesso trattata con antibiotici? Gli scienziati dell’Università di […]
8 Giugno 2021 / 8 Giugno 2021
(ACE2-Immagine Credit Public Domain). Normalmente, l’enzima ACE2 aiuta a regolare la nostra pressione sanguigna. L’enzima si trova sulla superficie delle cellule, comprese le cellule dei polmoni, ma in relazione a COVID-19 è stato scoperto che ACE 2 funge anche da gateway per il virus. “Diversi virus hanno modi diversi di accedere alle nostre cellule, poiché il […]
3 Giugno 2021
(COVID-19: Immagine Credit Public Domain). I casi gravi di COVID-19 possono ora essere rilevati in una fase precoce. I ricercatori dell’Università di Zurigo hanno identificato il primo biomarcatore in grado di prevedere in modo affidabile quali pazienti svilupperanno sintomi gravi. Questo può aiutare a migliorare il trattamento dei casi gravi di COVID-19. La maggior parte delle persone […]
31 Maggio 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). COVID 19: ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 27 Maggio ore 14.39: 168.040.871 casi confermati nel mondo dall’inizio della pandemia 3.494.758 morti alla data del 26 Maggio 2021 sono state somministrate 1.545.967.545 dosi di vaccino Regioni OMS Europa (Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 27 Maggio ore 10.00 am) 54.135.808 casi confermati […]
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I pazienti che hanno avuto l’infezione da Sars-CoV-2 che causa Covid-19, mostrano effetti a lungo termine, anche dopo mesi dalla fine dell’infezione acuta. I sintomi includono stanchezza cronica e conseguenze mentali come ansia, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, memoria e difficoltà nell’attività abituale. Una recente indagine osservazionale condotta in […]