Tumori
14 Febbraio 2021 / 14 Febbraio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno svelato il mistero del ruolo della materia oscura del genoma nei mitocondri, nello sviluppo del cancro. Sia il nucleo che i mitocondri sono organelli critici legati alla membrana, componenti cellulari con ruoli altamente specializzati. Esistono molti altri organelli, ciascuno con un ruolo specifico nella cellula. Il nucleo, solo uno per cellula, ospita […]
Leggi tutto »
13 Febbraio 2021 / 13 Febbraio 2021
(Mieloma multiplo-Immagine: immunofluorescenza di cellule tumorali in cui una proteina di membrana è stata etichettata con un colorante fluorescente verde. Il nucleo è contrassegnato da un colorante blu. Credito: F. Bassermann). I farmaci immunomodulatori, compresi i derivati di Contergan lenalidomide e pomalidomide, hanno migliorato significativamente la terapia delle neoplasie ematologiche come il mieloma multiplo. I ricercatori dell’Università […]
13 Febbraio 2021
(Cancro alla vescica-Immagine:le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH). Secondo i risultati di uno studio clinico di fase III condotto nel Regno Unito dalla Queen Mary University di Londra, un nuovo tipo di farmaco che aiuta a indirizzare la chemioterapia direttamente alle cellule tumorali aumenta significativamente la sopravvivenza dei pazienti con la forma […]
12 Febbraio 2021
(Cancro del colon- Gli anticorpi contro uno zucchero presente nella carne e nei latticini possono aumentare il rischio di cancro del colon-retto secondo un nuovo studio. La nutrizione è essenziale per la salute; la nostra dieta quotidiana influisce sulla nostra condizione di salute generale e su quali malattie potremmo essere a rischio di sviluppare in […]
Obesità e cancro: quale relazione? L’obesità è un problema significativo nella nostrsìa società: aumenta il rischio di molte malattie, compreso il cancro che è influenzato dall’obesità e dai cambiamenti metabolici, ma l’esatto processo attraverso il quale l’obesità causa il cancro non è chiaro. Una recente ricerca condotta dalla Harvard Medical School e pubblicato su Cell […]
10 Febbraio 2021 / 10 Febbraio 2021
(Glioblastoma-Immagine:Gliobastoma (astrocitoma) Grado IV OMS – Vista coronale MRI, post contrasto. Ragazzo di 15 anni. Credito: Christaras A / Wikipedia). In uno studio sui topi, i ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center hanno identificato un nuovo approccio che combina un farmaco antipsicotico, una statina utilizzata per abbassare i livelli di colesterolo alto e le radiazioni per […]
10 Febbraio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). ProAgio, un farmaco sviluppato dal Professore di biologia della Georgia State University Zhi-Ren Liu e dal suo team, è efficace nel trattamento del cancro del pancreas e nel prolungare la sopravvivenza nei topi, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology. Un secondo studio, pubblicato […]
9 Febbraio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Cincinnati hanno dimostrato in un nuovo studio sul cancro al seno che bloccare l’utofagia migliora l’esito della malattia. Il riciclaggio di lattine e bottiglie è una buona pratica. Aiuta a mantenere pulito il pianeta. Lo stesso vale per il riciclaggio all’interno delle cellule del corpo. Ogni […]
8 Febbraio 2021
(Cellule tumorali-Immagine: i biologi del MIT hanno trovato una possibile spiegazione per l’effetto Warburg, visto per la prima volta nelle cellule tumorali negli anni ’20. Credit: MIT). Uno studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology) fa luce sull’annosa questione del perché le cellule tumorali ottengano la loro energia dalla fermentazione. Negli anni ’20, il chimico […]
7 Febbraio 2021
(Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain). Questa nuova ricerca sul cancro al fegato è a un punto di svolta importante: mostra il doppio successo del farmaco Atezolizumab in combinazione con Bevacizumab nei pazienti affetti da carcinoma epatocellulare avanzato. La combinazione non solo ha dimostrato di essere superiore all’attuale standard di cura, Sorafenib nel bloccare la […]