Tumori
20 Gennaio 2016 / 20 Gennaio 2016
I ricercatori di Melbourne hanno scoperto che il targeting di una proteina chiamata Hhex ha dimostrato il potenziale per il trattamento della leucemia mieloide acuta (AML) in modelli preclinici della malattia e potrebbe essere un obiettivo chiave per nuove terapie per la leucemia umana. Il Dottor Ben Shields e il Dottor Matt McCormack della Walter and […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2016
L’obesità è stata a lungo associata ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto, ma il collegamento tra le due condizione non è mai stato identificato. Ora, un team guidato da ricercatori della Thomas Jefferson University ha rivelato la connessione biologica e nel processo, ha identificato un farmaco già approvato, che potrebbero impedire lo sviluppo del […]
Immagine: Dottor Mingjun Zhang Il monitoraggio del percorso dei farmaci chemioterapici in tempo reale e ad un livello cellulare potrebbe rivoluzionare la cura del cancro e aiutare i medici a capire perché due pazienti potrebbero reagire in modo diverso allo stesso trattamento. I ricercatori della Ohio State University hanno trovato un modo per ” illuminare” […]
I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto una nuova potenzialità della metformina, un farmaco per la cura del diabete. Il farmaco inibisce la progressione del carcinoma pancreatico. Nell’articolo, pubblicato dalla rivista PLoS ONE, il team di ricerca descrive come la metformina riduce l’infiammazione e la fibrosi, caratteristiche della forma più comune di carcinoma pancreatico. […]
14 Gennaio 2016
Gli scienziati della UCLA hanno sviluppato un nuovo promettente metodo per trattare i tumori ginecologici. L’approccio si concentra su una proteina chiamata p53 che è comunemente mutata nelle donne affette da carcinoma ovarico sieroso, la forma più letale di cancro dell’apparato riproduttivo. In molte donne, il cancro ovarico è già molto avanzato al momento della […]
12 Gennaio 2016
Cancro ovarico: test del sangue della proteina CA125 potrebbe ridurre del 20% la mortalità. Uno studio condotto da un team di ricercatori della University College London (UCL), in collaborazione con altri Istituti e pubblicato sulla rivista The Lancet, sostiene che lo screening annuale del carcinoma ovarico, in particolare il test del sangue della proteina CA125, […]
9 Gennaio 2016
Immagine: gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto come una proteina aiuta il glioblastoma multiforme a proliferare rapidamente e come disattivare questo motore di crescita del tumore con un peptide chiamato NBD. Credit: Salk Institute Il glioblastoma multiforme è un cancro particolarmente letale. Gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto un fattore chiave per la proliferazione di […]
7 Gennaio 2016 / 7 Gennaio 2016
Studio internazionale dimostra che le statine possono combattere il cancro al polmone. In un recente studio, i ricercatori del Cancer Treatment Centers of America® (CTCA) al Western Regional Medical Center (Western), in collaborazione con colleghi internazionali, hanno scoperto che le statine potrebbero essere un trattamento efficace contro il carcinoma polmonare a piccole cellule metastatico (SCLC). […]
5 Gennaio 2016
Un articolo recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine, dimostra l’efficacia di un nuovo trattamento per il melanoma. Il trattamento, scoperto da Montaser Shaheen e dai suoi colleghi, è stato testato in uno studio clinico ed ha dimostrato di ridurre il melanoma nel 61 per cento delle persone trattate. In un altro 22 per […]
5 Gennaio 2016 / 5 Gennaio 2016
Immagine: ricercatore Sharad Khare Un gene che è noto per sopprimere la crescita e la diffusione di molti tipi di cancro ha l’effetto opposto in alcune forme di cancro del colon-retto, secondo i ricercatori della University of Missouri School of Medicine. Si tratta di una scoperta che potrebbe gettare le basi per nuovi trattamenti per […]