Tumori
4 Febbraio 2016
Immagine: la maggior parte dei carcinomi a cellule renali mancadel gene oncosoppressore VHL. i ricercatori della Ducahanno dimostrato che queste cellule tumorali renali rimangono sane quando tutti i nutrienti sono presenti (pannello di sinistra), ma rapidamente si gonfiano e muoiono di necrosi quando sono private del nutriente aminoacido cistina (pannello di destra). Photo Credit: Chien-Kuang Ding, Duke […]
Leggi tutto »
3 Febbraio 2016
Immagine: Dr. Matthew Rigby (left) e Dr. Ben Taylor. C’è una nuova epidemia di cancro in corso. Si tratta di un cancro aggressivo della gola e della bocca causato dal papillomavirus umano (HPV) – lo stesso virus a trasmissione sessuale che porta al cancro cervicale e che colpisce soprattutto gli uomini nel fiore della loro vita. I funzionari […]
Una nuova ricerca dimostra che una piccola minoranza di cellule tumorali nei tumori neuroendocrini del pancreas, contribuiscono alla crescita complessiva e metastasi del tumore. Questa scoperta è stata fatta da un gruppo di ricerca dell’Università di Lund, in collaborazione con i ricercatori della Karolinska Institutet, in Svezia. I risultati sono di fondamentale importanza biologica per […]
2 Febbraio 2016
Un nuovo studio ha rivelato che la terapia protonica, che utilizza protoni anzichè fotoni o raggi X, è più efficace nel trattamento del medulloblastoma nei bambini e causa meno effetti collaterali a lungo termine della radioterapia standard. La ricerca è stata condotta dal Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston e pubblicata su The Lancet Oncology. […]
2 Febbraio 2016 / 2 Febbraio 2016
Un nuovo studio offre nuove preziose intuizioni sulla riparazione del DNA nelle cellule e suggerisce lo sviluppo di farmaci che impediscono la crescita delle cellule tumorali. Il nuovo studio migliora la comprensione dei processi molecolari che influenzano la crescita delle cellule del cancro e suggerisce come utilizzare al meglio i farmaci che impediscono tale crescita. […]
31 Gennaio 2016 / 1 Febbraio 2016
La Food and Drug Administration ha approvato Halaven (eribulina mesilato), un tipo di chemioterapia per il trattamento del liposarcoma (un tipo specifico di sarcoma dei tessuti molli)che non può essere rimosso chirurgicamente o è in stato avanzato. Questo trattamento è stato approvato per i pazienti che hanno ricevuto una precedente chemioterapia che conteneva un farmaco della categoria […]
30 Gennaio 2016 / 30 Gennaio 2016
Attività fisica, corretta alimentazione e sostegno alla ricerca. Le Arance della Salute di AIRC tornano in tutta Italia per rendere il cancro sempre più curabile. L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro rinnova l’appuntamento con “Le Arance della Salute” con i suoi 15mila volontari in 2.500 piazze e 600 scuole per raccogliere nuove risorse da […]
29 Gennaio 2016 / 29 Gennaio 2016
PI3K (fosfoinositide 3-chinasi) è una molecola di segnale cellulare coinvolta in un gran numero di tumori femminili, tra cui tumore del seno, ovaie e cancro endometriale. Una nuova ricerca condotta da un team scientifico a Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) fornisce importanti informazioni sulla biologia alla base del ruolo di PI3K nella glicolisi, il […]
27 Gennaio 2016 / 1 Febbraio 2016
Il cancro è una malattia misteriosa per molte ragioni: fra le tante incognite, come e perché si formano i tumori? Due studi condotti dall’University of Iowa, offrono conoscenze fondamentali e la registrazione in tempo reale e in 3-D, dei movimenti delle cellule cancerose del tessuto mammario umano. Per la prima volta sono stati continuamente monitorati e riportati […]
26 Gennaio 2016
Immagine: Dr. Daniel Siegwart I ricercatori del Southwestern Medical Center hanno utilizzato con successo, nanoparticelle sintetiche per fornire terapie tumore-soppressione nel cancro al fegato. “Il cancro al fegato in fase avanzata è una sfida importante per l’intervento terapeutico. I farmaci che mostrano la promessa in un fegato sano e funzionante, possono causare tossicità devastante nei fegati […]