Tumori
3 Dicembre 2015 / 3 Dicembre 2015
Immagine: Prof. Daniele Piomelli Un ricercatore della University of California, ha contribuito a creare una classe di composti inibitori che possono migliorare fortemente l’effetto di farmaci anti-tumorali nel melanoma. Daniele Piomelli della UCI e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, hanno identificato un enzima chiamato acido ceramidasi in grado di accelerare la crescita del tumore in questa […]
Leggi tutto »
1 Dicembre 2015
Gli scienziati russi hanno scoperto che chemioterapia neoadiuvante in pazienti con cancro al seno, può stimolare l’evoluzione del tumore. I risultati della ricerca, condotta da Nicholay Litvyakov, D.Sc. del Cancer Research Institute e responsabile del Tumor Virology Laboratory, in collaborazione con Marina Ibragimova, ricercatrice TSU, sono stati pubblicati in Siberian Journal of Oncology. Gli scienziati hanno condotto uno […]
29 Novembre 2015 / 30 Novembre 2015
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno trovato un nuovo modo per prevenire la resistenza ai citostatici, (una categoria di antineoplastici che agisce interagendo con il DNA e bloccandone la duplicazione), utilizzati nel trattamento di tumori come il medulloblastoma, la forma più comune di tumore maligno al cervello, nei bambini. I risultati promettenti di questo studio […]
25 Novembre 2015 / 25 Novembre 2015
I ricercatori del The Tisch Cancer Institute presso la Scuola di Medicina Icahn al Monte Sinai hanno scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale la radioterapia non riesce a distruggere completamente i tumori e offrono una soluzione innovativa per promuovere la radioterapia di successo per i milioni di malati di cancro. La scoperta è stata pubblicata […]
25 Novembre 2015
Un farmaco sperimentale può fermare l’atrofia muscolare (cachessia) associata a tumori avanzati e ripristinare la salute dei muscoli. L’agente sperimentale, chiamato AR-42 è stato sviluppato e testato in studi preclinici presso la Ohio State University Comprehensive Cancer Center – Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC – James). AR-42 fa parte di […]
23 Novembre 2015
Immagine: due molecole STAT3 attivate circondano il DNA (al centro). Credit: Rockefeller University Per anni, gli scienziati hanno faticato a trovare un modo per bloccare una proteina nota per svolgere un ruolo importante in molti tipi di cancro. Si tratta della proteina, STAT3, che agisce come un fattore di trascrizione e svolge il compito fondamentale di […]
21 Novembre 2015
Oggi la FDA ha approvato Ninlaro (ixazomib) in combinazione con altre due terapie per il trattamento di persone affette da mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno una precedente terapia. ” Il mieloma multiplo è un cancro ematologico (del sangue) in cui le cellule del sistema immunitario, un tipo di globuli bianchi che hanno origine nel midollo osseo, […]
19 Novembre 2015
L’ aspirina ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro del colon-retto e, eventualmente, di altri tipi di tumore. “Tuttavia, il rischio di effetti collaterali, tra cui, in alcuni casi grave sanguinamento gastrointestinale, rende necessario comprendere meglio i meccanismi con cui l’aspirina agisce a basse dosi, prima di raccomandarne l’uso per la prevenzione”, afferma Cornelia […]
15 Novembre 2015 / 15 Novembre 2015
Circa un terzo dei casi di cancro potrebbero essere evitati attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, secondo l’American Institute of Cancer Research (AICR). Il cancro si riferisce generalmente alla crescita di cellule anormali nel vostro corpo a causa di danni o mutazioni in alcuni geni cruciali, in particolare il DNA delle cellule. Molti […]
9 Novembre 2015
Le diete ricche di carne possono portare ad un aumento del rischio di sviluppare un carcinoma a cellule renali (RCC) attraverso l’assunzione di composti cancerogeni creati da determinate tecniche di cottura, come il barbecue e frittura. Nel nuovo studio condotto dall’Università del Texas MD Anderson Cancer Center, pubblicato online questa settimana dalla rivista CANCER, i […]