Tumori
23 Aprile 2016
Immagine: tumore PDAC umano mostra co-espressione di CXCL1 (rosso) e CK19 (verde, un marker di PADC) mediante microscopia confocale. Credit: NYU Langone Medical Center La forma più aggressiva di cancro del pancreas – spesso descritta come una delle neoplasie più difficili da diagnosticare e trattare – prospera in presenza delle vicine cellule tumorali sottoposte a una particolare […]
Leggi tutto »
19 Aprile 2016 / 19 Aprile 2016
Uno studio di cinque anni dimostra che la radiopterapia stereotassica corporea (SBRT) tratta il cancro alla prostata con un tasso di guarigione superiore rispetto agli approcci più tradizionali, secondo i ricercatori della UT Southwestern Medical Center Harold C. Simmons Comprehensive Cancer Center. “La radioterapia stereotassica corporea è un’innovativa tecnica non invasiva che permette di erogare […]
17 Aprile 2016
I ricercatori sanno da tempo che l‘epatite C può aumentare il rischio di cancro al fegato e linfoma non-Hodgkin. Ma secondo una nuova ricerca, il virus può anche aumentare il rischio di alcuni tumori della testa e del collo, tra cui i tumori del cavo orale e della laringe. Il Dr Harry A. Torres, del […]
16 Aprile 2016
Un trattamento sperimentale con anticorpi ha diminuito della metà il numero di cellule staminali tumorali che guidano la crescita dei tumori in quasi tutti i pazienti affetti da mieloma multiplo, un tumore del midollo osseo e tessuto osseo, secondo i risultati di uno studio clinico preliminare condotto da scienziati della Johns Hopkins Kimmel Cancer Center. […]
15 Aprile 2016
Il tumore del pancreas è la terza causa di decessi per cancro negli Stati Uniti, in parte perché è molto difficile per i farmaci chemioterapici raggiungere il pancreas che si trova in profondità all’interno dell’addome. Per superare questo ostacolo, i ricercatori del MIT e del Massachusetts General Hospital hanno ora sviluppato un piccolo dispositivo impiantabile […]
13 Aprile 2016
Immagine: Nils Halberg Il ricercatore Nils Halberg dell’ Università di Bergen ha identificato una proteina che aiuta il cancro a diffondersi. Le cellule all’interno di un tumore differiscono molto. Mentre alcune rimangono “buone” e non causano problemi, altre diventano aggressive e iniziano a diffondersi. E’ molto difficile prevedere quali cellule del cancro diventano aggressive. Tuttavia, isolando […]
5 Aprile 2016
Immagine: a sinistra una T-cell (arancione) uccide una cellula tumorale (viola). A destra scansione al microscopio elettronico di un T-cellula umana. Un recente studio rivela nuova strategia per combattere il cancro. I linfociti T individuano e distruggono le cellule infettate, prevenendo la riproduzione del patogeno e delle cellule impazzite (tumorali). Tuttavia, le cellule tumorali, per difendersi, […]
1 Aprile 2016
Ricercatori provenienti da Stati Uniti e Israele hanno scoperto che bere caffè ogni giorno – anche il caffè decaffeinato – può ridurre il rischio di cancro del colon-retto. L’autore senior dello studio, il Dr. Stephen Gruber della University of Southern California (USC) Norris Comprehensive Cancer Center e colleghi hanno pubblicato i risultati del loro studio […]
31 Marzo 2016
Due composti scoperti di recente hanno mostrato risultati promettenti negli studi preclinici per il trattamento del Sarcoma di Ewing, un tumore raro che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti. La famiglia dei tumori di Ewing comprende diverse forme tumorali che possono essere localizzate in varie parti del corpo e che hanno un’origine comune e caratteristiche simili […]
30 Marzo 2016
I ricercatori di ingegneria biomedica della North Carolina State University e University of North Carolina a Chapel Hill hanno sviluppato una tecnica che utilizza una patch con microaghi per fornire il trattamento di immunoterapia direttamente al sito del melanoma. In studi su animali, la tecnica si è dimostrata più efficace di altri trattamenti di immunoterapia. Se diagnosticato […]