Tumori
23 Giugno 2016
I ricercatori australiani hanno scoperto che un farmaco già esistente potrebbe essere utile per prevenire il cancro al seno nelle donne con mutazione genetica del gene BRCA1 che sono ad alto rischio di sviluppare il cancro al seno aggressivo. Attualmente molte donne con mutazione del gene scelgono la rimozione chirurgica del seno e ovaie per ridurre la loro probabilità […]
Leggi tutto »
21 Giugno 2016
Tra le tante iniziative che l’AIL promuove in tutta Italia, nel corso dell’anno, Il 21 giugno si celebra la XI edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie. La Giornata Nazionale rappresenta un’occasione molto importante per promuovere l’attenzione e l’informazione sulla cura delle malattie del sangue, sottolineando i grandi progressi della Ricerca Scientifica e delle terapie. […]
20 Giugno 2016
Immagine. cellule tumorali con alcune proteine evidenziate in giallo (FOTO: Bassermann / TUM) Nel 1950, il farmaco Talidomide (Contergan,) che veniva prescritto come farmaco sedativo per le donne in gravidanza, causò gravi malformazioni nei neonati. Fino ad oggi, le ragioni di questi disastrosi difetti di nascita, sono rimaste poco chiare. I ricercatori della Technical University di Monaco […]
7 Giugno 2016 / 7 Giugno 2016
L’incidenza del carcinoma epatocellulare, il tipo più comune di cancro del fegato, è in aumento negli Stati Uniti e l’infezione con il virus dell’epatite B (HBV) provoca circa il 50% dei casi. Tuttavia, è difficile identificare quali pazienti che hanno contratto il virus hanno più probabilità di sviluppare questo tipo di cancro. Anche se la ricerca […]
L‘immunoterapia, una strategia che utilizza il sistema immunitario per attaccare i tumori, si è rivelata efficace contro diversi tipi di cancro, ma non contro il cancro del pancreas. Ora una nuova ricerca rivela che una proteina chiamata CXCR2 aiuta il cancro del pancreas ad evitare il sistema immunitario e sopravvivere al trattamento. Utilizzando i topi per la […]
4 Giugno 2016
Gli scienziati hanno appena sviluppato quello che potrebbe essere il primo ‘vaccino universale contro il cancro’. Il vaccino è stato realizzato da esperti dell’Università Johannes Gutenberg a Mainz, in Germania ed è costituito da una capsula di molecole di grasso che contiene un cuore genetico, un piccolo Rna su cui sono scritte le istruzioni per attivare […]
28 Maggio 2016
Melanoma: sintetizzati nuovi farmaci con poteri sorprendenti. Trovare nuovi trattamenti più efficaci e personalizzati per la cura del cancro è la sfida ricorrente di molti ricercatori. Una sfida che è stata affrontata con successo da un team guidato da Stèphane Rocchi dell’INSERM, ” Mediterranean Center for Molecular Medicine”, che ha appena sintetizzato e messo a […]
27 Maggio 2016
I ricercatori del Moscow Institute of Physics and Technology (MIPT), dell’ Engelhardt Institute of Molecular Biology (EIMB RAS), dell’ Institute of Bioorganic Chemistry (IBCh) e altri centri di ricerca russi, hanno sviluppato un nuovo metodo di diagnosi del cancro del colon-retto. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Cancer Medicine. I ricercatori hanno sviluppato un […]
26 Maggio 2016
Gli scienziati del Duke Cancer Institute hanno identificato una chiave molecolare che le cellule del cancro al seno usano per invadere il midollo osseo dove possono essere protette da chemioterapia o terapia ormonale che potrebbero altrimenti ucciderle. Attraverso anni di esperimenti sui topi, gli scienziati hanno trovato il modo di sconfiggere questa tattica. I risultati […]
24 Maggio 2016
L’aggiunta di alte dosi di una forma di vitamina A potrebbe contribuire a rendere la chemioterapia più efficace nel trattamento del cancro del pancreas, secondo uno studio della Queen Mary University of London (QMUL). Grazie ai primi risultati promettenti, il potenziale trattamento è già stato testato in un recente studio clinico. Circa 8.800 persone nel […]